MESSINA. Avrà luogo venerdì 5 settembre, a partire dalle ore 10:30, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la conferenza stampa di presentazione della stagione agonistica 2025/2026 della società pallavolistica Team Volley Messina, alla quale saranno presenti la presidente Daniela Cardile, il vice presidente Roberto Bombara e il direttore generale Carmelo Siracusa. Durante l’incontro saranno presentate le prime squadre e gli staff tecnici, maschile e femminile, che prenderanno parte ai campionati di Serie C, la massima competizione regionale; i progetti del settore giovanile e le iniziative societarie in ed extra campo. Hanno già risposto all’invito per le istituzioni il…
Autore: Enrico Scandurra
LETOJANNI. È ufficialmente partita la nuova avventura del Volley Letojanni, che ieri ha dato il via alla preparazione per la 13ª stagione in Serie B maschile.Sotto la guida di coach Adriano Balsamo e del suo vice Fortunato Micalizzi, il gruppo – composto da conferme e nuovi innesti – ha ritrovato il taraflex della Palestra “Lillo Barca”, dove inizierà a costruire la propria identità in vista del prossimo campionato.Clima di entusiasmo e tanta voglia di rimettersi in gioco hanno caratterizzato la prima seduta, che ha segnato il ritorno al lavoro dopo la pausa estiva. La società punta a confermarsi protagonista nel…
LETOJANNI. L’incendio si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi. Ed ha interessato la zona nord del centro rivierasco di Letojanni. Esattamente tra la parte nord del torrente Pietrabianca e contrada Milianò. È divampato infatti intorno alle 13 il vasto rogo spento prontamente dai Vigili del Fuoco del Distaccamento locale, giunti sul posto assieme anche ad alcuni dipendenti di Rfi che hanno riscontrato problematiche alla circolazione dei treni nella tratta Messina-Siracusa. I convogli che dovevano attraversare la linea ferrata in quel lasso di tempo sono stati soppressi o hanno subìto ritardi notevoli. Tutto a causa dell’incendio che ha lambito anche…
TAORMINA. Sarà la star internazionale Nam Hyeon Woo, uno dei ballerini coreani più acclamati al mondo, la guest star d’eccezione dello spettacolo “Lo Schiaccianoci 3.0”, in scena l’8 e il 9 settembre 2025 al Teatro Antico di Taormina. Un evento imperdibile che unirà danza classica e contemporanea in un’unica, straordinaria celebrazione.Durante le due serate, il Balletto di Sicilia conferirà un prestigioso riconoscimento a Margarita Trayanova per la sua brillante carriera come ballerina, coreografa e insegnante. A ritirare il premio sarà Cristina Grigorova, figlia dell’artista e danzatrice affermata a livello internazionale.Il direttore artistico Pietro Gorgone guiderà una compagnia composta da danzatori…
TAORMINA. Dopo le prime due date a Tindari (22 agosto) e ad Agrigento (26 agosto), l’amato cantautore romano Antonello Venditti torna adesso a calcare uno dei palchi a lui più cari, quello del Teatro Antico di Taormina per i prossimi live in programma di martedì 2 settembre e giovedì 4 settembre 2025 organizzati da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita. Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, con la ‘2025 edition’ Antonello Venditti ancora una volta sta incantando il pubblico. Lo spettacolo è un viaggio emozionante attraverso le pagine…
ROCCALUMERA. Grande partecipazione ieri sera a Roccalumera, in piazza Santissimo Crocifisso, per l’iniziativa Artisti per la Pace, organizzata dalla Parrocchia Santa Maria della Catena, che ha visto la presenza straordinaria di Boris Vitlačil, attivista italo-bosniaco della Global Sumud Flotilla, la nave civile in partenza il 4 settembre da Siracusa e Catania verso Gaza per portare aiuti e aprire un canale umanitario permanente. La sua presenza è stata resa possibile grazie al Comitato per il sostegno al Popolo Palestinese nato nel 2024 nella riviera jonica. La Global Sumud Flotilla, la più grande missione marittima civile mai tentata verso Gaza, è composta…
LETOJANNI. A primo impatto l’incidente non è apparso per nulla grave. Ma, nel pomeriggio, dopo essere stato trasportato all’ospedale “San Vincenzo” di Taormina, le sue condizioni si sono aggravate di molto. E, nell’arco di poche ore, è spirato tra la costernazione dei familiari e degli amici più cari. Antonino Moscheo, di anni 72, se n’è andato nelle scorse ore tra lo sconcerto di tutti, dopo che stamattina, intorno alle ore 9.00, si è scontrato contro il guard-rail sulla Strada Statale 114, all’altezza di contrada San Filippo, a Letojanni. L’anziano viaggiava sul suo scooter, quando per un malore improvviso ha perso…
TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta differenziata. Non è uno slogan. Ma solo un diktat dall’alto. Ovvero l’ultima trovata del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, che nei giorni scorsi ha firmato un’ordinanza relativa al conferimento dei rifiuti porta a porta che è già partito in via sperimentale. Un’ordinanza che è stata impugnata dal Comitato “Diritto al sonno”, i cui referenti si sono detti subito indignati dalla decisione presa dall’Amministrazione comunale taorminese che ha dichiarato come dal 1° ottobre prossimo chi non avrà ritirato i mastelli per i rifiuti dovrà pagare…
MESSINA. Al termine di agosto e con settembre che incombe la Team Volley Messina richiama i suoi atleti per la preparazione pre-stagionale. Da qualche giorno infatti gli atleti della Serie C maschile hanno iniziato a lavorare per il momento in spiaggia, mentre la settimana prossima toccherà alle atlete della Serie C femminile ma anche tutti i gruppi giovanili che si alterneranno in palestra alla Juvara per la ripresa delle attività a pieno regime.Si torna al lavoro dunque con i due rinnovati staff tecnici, al maschile il trio Laganà-Donato-Chitè, trasferitosi dal settore femminile dove ora ci saranno Di Mauro-Romano. Per quanto…
AGRIGENTO (ITALPRESS). Il paesaggio rurale della Valle dei Templi, definito da Pirandello il “bosco di mandorli e di ulivi” dove sono ancora disponibili le fonti d’acqua utilizzate nell’antichità dai greci, è stato riconosciuto paesaggio rurale storico italiano. Lo rende noto la Regione Siciliana, sottolineando in una nota che l’apposita commissione del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, infatti, ha dato parere positivo all’iscrizione nel “Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali” di una porzione di oltre 300 ettari ricadenti nell’area. Territori la cui conservazione rappresenta una testimonianza del passato, sia…