Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. Morte accidentale o suicidio. Ancora di certezze non ce ne sono. È stata messa da subito in serio dubbio, infatti, la causa del ritrovamento di un cadavere di un uomo che poche ore fa è stato rinvenuto a Taormina, nell’area della Madonnina, in Via Garipoli, vicino la bretella dell’A18. Un caso su cui i Carabinieri della Compagnia del luogo stanno indagando nel più stretto riserbo, visto che si sta procedendo con le verifiche del caso, acquisendo tutti gli elementi per accertare i fatti e ricostruire l’esatta dinamica di questa vicenda. Da quanto trapela dalle fonti la vittima sarebbe un…

Read More

TAORMINA. Per l’inizio dei lavori veri e propri non ci sono per il momento date definitive. Servirà infatti ancora uno studio serrato e dettagliato sul progetto inziale e l’approvazione del Pudm, il Piano di utilizzo del demanio marittimo, oltre alla sdemanializzazione dell’intera spiaggia, per comprendere veramente quando comincerà il cantiere. Ma almeno adesso una certezza c’è: sarà infatti una ditta di Santa Venerina, in provincia di Catania, ad effettuare gli interventi di restyling al lungomare di Mazzeo, frazione marinara di Taormina, dove è arrivata la tanto agognata aggiudicazione dei lavori. Un iter profondamente complesso che ha portato la ditta aggiudicatrice…

Read More

TAORMINA. Dopo la controversia politica, solo politica, adesso si passa a quella direttamente nelle aule dei Tribunali. Ed era normale che fosse così. Non si appresta a terminare la contesa tra l’ex comandane della Polizia Locale di Taormina, Daniele Lo Presti, e l’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, che ha ormai da qualche settimana “spedito” proprio il dipendente nell’Area tecnica in qualità di specialista in attività amministrativa. L’azione congiunta da parte dei 117 comandanti di tutt’Italia che hanno inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per protestare contro l’abuso compiuto da De Luca ai danni di Lo…

Read More

TAORMINA. Un evento musicale che metterà in circolo la tradizione ancestrale siciliana con quella della world music. Un enorme contenitore che farà ballare turisti e non solo in una location da favola che si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare la musica popolare siciliana. È tutto pronto per il Tarantella Fest, un evento unico nel suo genere organizzato dall’Associazione NATIASUD, che ha ufficializzato un programma che promette di incantare il pubblico e che si terrà dal 21 settembre prossimo alla Villa Comunale di Taormina. “Il Tarantella Fest è una tela sonora ricca di ritmi e colori, in…

Read More

GIARDINI NAXOS. Il progetto è stato approvato dalla Giunta municipale nei mesi scorsi. E adesso serviranno ben 850 mila euro per renderlo attuabile. Fondi che l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos chiederà alla Regione siciliana con la quale ci sono stati già degli incontri propedeutici necessari per arrivare ad un compromesso e finanziare l’opera. Non sta perdendo altro tempo il sindaco naxiota Giorgio Stracuzzi e tutto il suo Esecutivo per ottenere nel più breve tempo possibile il finanziamento per eseguire opere di salvaguardia dell’abitato e del lungomare Tisandros-Naxos interessato da fenomeni di erosione costiera dovuto anche ad una serie di interventi…

Read More

TAORMINA. L’atto sembra proprio essere illegittimo. Almeno secondo quanto hanno dichiarato ben 117 comandanti della Polizia Locale di tutt’Italia. Uniti insieme per protestare contro un abuso d’ufficio che sta facendo discutere parecchio in tutta la città. Sono proprio loro, infatti, che stanno difendendo a spada tratta l’ex Comandante della Polizia Locale di Taormina, Daniele Lo Presti, cacciato via dal suo posto per essere trasferito all’interno dell’Area Tecnica del Comune, con l’incarico di specialista in attività amministrativa. Una vicenda, quella che sta vedendo coinvolti il sindaco Cateno De Luca e Lo Presti, che è giunta agli onori della cronaca negli ultimi…

Read More

LETOJANNI. Un evento gastronomico per riscoprire gli antichi sapori della tradizione marinara, patrimonio di un borgo che ha un legame indissolubile con il mare e con le sue specialità. Ma anche una manifestazione che ha messo in risalto le peculiarità di un contesto, quello locale, in cui gli stand gastronomici, l’artigianato, gli show cooking e gli spettacoli musicali hanno fatto da splendida cornice a tutto il resto. Anche quest’anno, come ormai succede da un bel po’ di tempo a questa parte, a Letojanni è andata in scena la Sagra del Pesce, un’imperdibile tradizione che si è trasformata in una vera…

Read More

LETOJANNI. La notizia è ufficiale già da qualche mese. E i motori si sono scaldati sin da subito, quando sono cominciate le prime riunioni per programmare il nuovo anno scolastico. Un anno scolastico che, a Letojanni, è foriero di importanti novità. Da stamattina 9 settembre, nella sede dell’Istituto Superiore “Caminiti-Trimarchi” di Letojanni, è infatti attiva la prima classe del Liceo delle Scienze Umane-Opzione socio-economico. Una notizia data nei mesi scorsi dalla responsabile del plesso letojannese che fa capo a Santa Teresa di Riva, professoressa Stefania Bucalo, impegnatasi tantissimo nel corso di questi ultimi mesi per promuovere il nuovo indirizzo scolastico…

Read More

TAORMINA. Prima il Bar Mocambo, acquistato da Dolce & Gabbana. Poi l’ex Oratorio San Giorgio, con la sala giochi e l’ex Cine Teatro San Giorgio, venduto anch’esso alla maison internazionale di alta moda. Adesso anche Villa Mabel. Taormina, da qualche mese a questa parte, è divenuta terreno di compravendita immobiliare. Anche se i beni presenti sul territorio della Perla dello Jonio sono stati venduti a soggetti raccomandabili e che hanno a cuore le sorti di questi immobili che in parte sono stati ristrutturati e in parte verranno riqualificati a breve. L’ultima novità delle scorse ore è proprio quella relativa all’acquisto…

Read More

TAORMINA. Il Nations Award 2024, il prestigioso Premio Cinematografico delle Nazioni, ha rinnovato il suo legame tra Taormina e Venezia, portando al centro dell’attenzione la bellezza in tutte le sue forme. L’evento, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Sicilia, con il supporto del Parco Valle dei Templi di Agrigento e del Messina Tourism Bureau, si è concluso con grande successo il 5 settembre negli eleganti saloni dell’Hotel Ca’ Sagredo a Venezia, in concomitanza con la chiusura della Mostra del Cinema. Organizzato da Michel Curatolo, il Nations Award ha proposto un assaggio della Sicilia nella Laguna, con l’obiettivo…

Read More