LETOJANNI. Dopo le conferme per la nuova stagione, l’Asd Volley Letojanni ha iniziato a piazzare i primi colpi di mercato. I primi due atleti con i quali il sodalizio letojannese ha chiuso l’accordo sono due giocatori abbastanza giovani ma con grande esperienza sia nei campionati giovanili che nei tornei di Serie B e di Serie A. Si tratta di Andrea Cassaniti classe 2003, lo scorso anno nelle fila del Viagrande, e di Marco Di Franco, classe 2002 reduce dalla Serie A3 nell’Avitec Modica. Due profili importanti quelli ingaggiati dalla società jonica che come nella scorsa stagione cercherà di creare un…
Autore: Enrico Scandurra
LETOJANNI. Prima la presentazione del documento in sede di Giunta municipale. Ora l’ok finale in Consiglio comunale, dove ieri pomeriggio è stato definitivamente approvato il Piano d’azione per l’Energia sostenibile e il Clima che anche il Comune di Letojanni ha voluto sottoporre all’esame dei componenti della maggioranza. Un procedimento su cui i membri del Civico Consesso letojannese hanno votato all’unanimità. Dopo l’adozione del Pacchetto europeo su clima ed energia nel 2008, la Commissione europea ha infatti lanciato questo Patto dei Sindaci per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile. I governi…
TAORMINA. La nomina è stata decisa dal comandante della Polizia Locale, Daniele Lo Presti. Ed è divenuta effettiva nella giornata di oggi, quando l’ispettore capo Giuseppe Cacopardo è diventato ufficialmente il nuovo vicecomandante dei Vigili Urbani di Taormina. Un incarico ottenuto grazie alla cessazione dell’attività presso il Comune taorminese dell’ormai ex vice Alessandro Munnia, che ha cessato di prestare servizio per la discussa vicenda della revoca della convenzione e successiva delibera di Giunta (la n. 36) del 19 febbraio scorso. L’ispettore capo Francesco Lo Turco, “operatore con comprovata esperienza” – spiega Lo Presti -, ha “rappresentato l’impossibilità di adempiere agli…
TAORMINA. Vanta un’esperienza trentennale nel settore del turismo e dell’ospitalità. E ha avuto un ruolo fondamentale nella STR Taormina, lavorando in stretto contatto con l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo sin dal 1993, quando venne assunta al suo interno. Adesso per Rosa Maria Timeo, storica ed esperta di turismo, si apre un nuovo capitolo: stamani infatti il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, con apposito decreto, l’ha nominata esperta a titolo gratuito in materia di ospitalità e promozione turistica. Un incarico che Timeo potrà svolgere appieno in stretto contatto con la Giunta municipale di Palazzo dei Giurati, visto e considerato che…
TAORMINA. Prima l’annuncio, poi la denuncia, adesso la replica. Dopo l’uscita dal gruppo di maggioranza ma non dal Consiglio comunale di Luca Manuli, a Taormina, si accende il dibattito tra i deluchiani e Prt, Progetto Ricostruzione Taormina, che in seguito alle parole al veleno pronunciate dal “fedelissimo” del sindaco, Antonio Gullotta, ribadisce le ragioni di Manuli. “Luca continuerà a far parte del Consiglio comunale, rappresentando Progetto Ricostruzione Taormina e tutti gli elettori che gli hanno dato la loro fiducia – hanno scritto in una nota i componenti di Prt -. Proprio per il rispetto degli elettori, continuerà a portare un…
TAORMINA. E anche questa volta non c’è stato niente per nessuno. Almeno a Taormina, dove le Elezioni Europee hanno sancito la vittoria numerica e morale di Cateno De Luca e della sua lista Libertà. Un successo importante che certifica come il sindaco di Taormina abbia sconquassato ormai da un anno tutti gli equilibri politici della Città del Centauro, facendo piazza pulita dei voti che prima andavano a partiti tradizionali, forti di un consenso che non c’è più. Con il 37,4 % e 1.267 preferenze i deluchiani hanno sbaragliato gli avversari, anche se a farla da padrone è stata una grande…
TAORMINA. Nella stagione 2023/2024 è stata l’unica in Italia ad inaugurare due enti lirici: la Fondazione Arena di Verona con Il flauto magico e il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste con Manon Lescaut, ottenendo ottimi riscontri di pubblico e critica. Ha pubblicato dischi e DVD con Sony, Brilliant Classics, Arcana, Amadeus, Classica HD, Velut Luna, Bongiovanni, nel 2009 è stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti artistici internazionali come pianista e direttrice d’orchestra ed è inoltre protagonista di vari documentari che raccontano la sua vita. Da oggi in poi invece la direttrice d’orchestra e pianista…
TAORMINA. Il progetto preliminare era stato approvato con delibera di Giunta municipale il 29 gennaio scorso. Quello esecutivo ha avuto l’ok in linea amministrativa nelle scorse ore, visto che l’Amministrazione comunale di Taormina ha ottenuto il via libera da parte dell’Autorità di Bacino Distretto Idrografico della Sicilia il 16 maggio, trasmettendo la convenzione, con la quale definisce le modalità attuative dell’intervento urgente. Inizieranno ben presto i lavori manutenzione straordinaria sulla sponda taorminese del torrente San Giovanni, dopo che l’architetto Antonella Bartolotta, incaricato dal Comune di redigere il piano propedeutico ai lavori, ha inviato tutti i documenti che sono stati vagliati…
GIARDINI NAXOS. Adesso è davvero ufficiale. Giardini Naxos, nei giorni scorsi, è entrata a far parte del Reimar, il Registro delle Identità della Pesca Mediterranea e dei Borghi Marinari. Lo ha annunciato, tramite una nota stampa, l’assessore al ramo Ivano Cantello, che ha lavorato in questi mesi in stretto contatto con la sua collega Fulvia Toscano per apportare al centro naxiota una svolta vera e propria nel valorizzare le peculiarità del territorio circostante, in un contesto che può dare delle opportunità di assoluto rilievo alla cittadina, che ha una forte tradizione legata ai Borghi Marinari. Caratteristiche che sono indissolubilmente legate…
LETOJANNI. Prima l’impegno di spesa che sarà imputato nel Bilancio di previsione pluriennale 2024-2026. Poi la scelta degli artisti che si esibiranno nel corso della stagione estiva. Adesso l’assegnazione delle somme necessarie per realizzare il “Letojanni Summer Festival 2024”. Ammonta a circa 190 mila euro la somma che l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa ha investito, nelle scorse ore, per far fronte alla realizzazione dei Grandi Eventi estivi della stagione turistica 2024. Grandi manifestazioni che verranno organizzate proprio grazie all’intervento del Comune di Letojanni e che vedranno avvicendarsi parecchi artisti di fama nazionale sul palco di piazza Corrado Cagli, a…