Autore: Enrico Scandurra

CATANIA. Sarà il ministro Nello Musumeci venerdì 6 settembre, ore 17.00, al Castello Ursino di Catania, a presentare la seconda edizione del libro di Pasquale Almirante, “Da Pasquale a Giorgio Almirante. Storia di una famiglia d’arte” (ed. Marsilio). Interverranno il sindaco della città metropolitana, Enrico Trantino; il giornalista del quotidiano La Sicilia, Leonardo Lodato; e Lina Gandolfo, vicepresidente dell’Associazione culturale “Generattivi”. Coordina i lavori, Daniela Girgenti, direttrice editoriale della storica testata di informazione “La Tecnica della Scuola”. Sarà presente l’autore. IL LIBROIn occasione del 110° anno dalla nascita di Giorgio Almirante (1914-2024), esce per Marsilio la Seconda edizione del saggio,…

Read More

TAORMINA. La soppressione del Corpo di Polizia Municipale, decisa dalla Giunta del sindaco Cateno De Luca, con la contemporanea istituzione del Servizio di Polizia Locale, da porre nel contesto della Segreteria Generale – Affari Generali, ha suscitato la dura presa di posizione del Silpol, il Sindacato italiano lavoratori Polizia locale. “Tale atto – sottolinea il segretario regionale Massimo Mastrosimone – viziato da incompetenza ed eccesso di potere in quanto introduce una modifica di fatto del Regolamento del Corpo, in quanto tale rientrante tra le competenze ed attribuzioni esclusive del Consiglio comunale, è da ritenersi illegittimo stante che l’istituzione del Corpo…

Read More

TAORMINA. L’intenzione è quella di realizzare ulteriori 5 mila posti auto per sopperire all’afflusso di visitatori soprattutto nel periodo clou della stagione estiva. Un’idea che ha trovato il terreno giusto nelle scorse settimane, quando il vicesindaco di Taormina, Antonio Lo Monaco, ha lanciato, di comune accordo con il primo cittadino, Cateno De Luca, il progetto di realizzazione di altre 20-30 aree da destinare a parcheggio. E adesso che i tempi sembrano maturi, nonostante molti in città siano contrari alla ricerca di nuovi stalli, ecco che l’Amministrazione comunale taorminese ha fatto sapere che le aree dove realizzare i posti sono state…

Read More

MOTTA CAMASTRA. L’iter procedurale è stato avviato nello scorso mese di marzo. E adesso, a distanza di quasi sette mesi dall’inoltro delle richieste all’Università di Catania e alle associazioni maggiormente rappresentative nel territorio del Parco, affinché trasmettessero i nominativi dei docenti e degli esperti designati quali componenti, ecco che il Parco Fluviale dell’Alcantara ha ufficialmente il suo nuovo comitato tecnico-scientifico. Nelle scorse ore, infatti, l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Elena Pagana, ha proceduto a rendere noti i nomi degli esperti che faranno parte dell’entourage al capo del quale è stato nominato il professore Carmelo Fruciano. Accanto al presidente siederanno…

Read More

TAORMINA. Grande successo e soddisfazione per la raccolta fondi di beneficenza, organizzata dal Kiwanis Club di Taormina per i bambini ricoverati all’ospedale “San Vincenzo” e conclusasi nei giorni scorsi. Grazie a un gazebo e un carrettino siciliano posizionati nello spazio concesso dall’Amministrazione comunale sul Corso Umberto I, tanti cittadini e turisti hanno lasciato un’offerta libera destinata all’acquisto di macchinari per il reparto di pediatria della struttura ospedaliera cittadina. I tanti generosi donatori che hanno aderito all’iniziativa hanno ricevuto in omaggio un souvenir artigianale della Sicilia realizzato in legno. Un evento promosso dal Kiwanis Club di Taormina con il suo presidente…

Read More

GIARDINI NAXOS. Con la consegna dei Premio Comunicare l’Antico a personalità del mondo dello spettacolo e della divulgazione scientifica, il Parco archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, avvia il cartellone di settembre nel sito archeologico di Naxos, che prevede una rassegna di teatro classico (Interpretare l’Antico), incontri letterari, il festival del sacro “Ierofanie” e quello della lettura e dei libri “Naxoslegge” diretto da Fulvia Toscano. Ieri, 1 settembre, la cerimonia della premiazione ha visto alternarsi sul palco del Teatro della Nike, all’interno del Parco, archeologi, grecisti, artisti come il regista Daniele Salvo – collegato da Foligno,…

Read More

TAORMINA. In relazione al pozzo già esistente in contrada Sifone in cui l’Amministrazione comunale di Taormina ne ha realizzato uno nuovo, l’ing. Vincenzo Indelicato ha chiarito, in una relazione tecnica, nelle scorse ore, i motivi per cui non si poteva intervenire su di esso, anche se si continua a operare regolarmente. Gli studi preliminari effettuati prima del saggio geognostico in contrada Sifone hanno evidenziato che il pozzo esistente era dotato di una pompa e di una tubazione di mandata sottodimensionate rispetto alle potenzialità del sito. Il pozzo, infatti, può erogare circa 16 litri al secondo, mentre la portata dell’acquifero è…

Read More

GIARDINI NAXOS. Le sonorità mediterranee della canzone napoletana e quelle della tradizione siciliana, i canti di tonnara – evocati con tutte le loro escursioni armoniche nelle tonalità minori e nelle melodie arabeggianti – fino ai testi di denuncia sociale di Rosa Balistreri. Teso di emozioni e fascinazioni culturali il concerto di Elisa Nocita, la cantante siracusana che, il 29 agosto, al Parco di Naxos, è stata protagonista con la sua band del secondo appuntamento di “Donne in Jazz”, la rassegna organizzata dal Parco Archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos e l’associazione culturale…

Read More

TAORMINA. Fuori l’ingegnere Massimo Puglisi, dentro l’ingegnere Vincenzo Barbagallo. Ecco in sintesi la mossa che il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, ha portato a compimento nella giornata di ieri all’interno dell’Area Tecnica di Palazzo dei Giurati. Da ieri, infatti, l’Ufficio Tecnico comunale taorminese non è più retto da Puglisi ma dal prescelto Barbagallo, dopo che il primo cittadino taorminese aveva attaccato duramente il professionista, capo dell’Utc da parecchi anni a questa parte, ma di cui, stando a quanto trapela da fonti istituzionali, non avrebbe gradito l’operato in questi ultimi tempi. Da qui l’azione concordata con tutta la maggioranza che…

Read More

TAORMINA. Un provvedimento formalizzato in quattro e quattr’otto. Un colpo di scena che sta già facendo discutere non poco. E che nell’immediato presente e futuro porterà il sindaco Cateno De Luca e il Comandante della Polizia Locale, Daniele Lo Presti, a scontrarsi di nuovo in un momento delicatissimo per gli equilibri della città. A Taormina la novità delle ultime ore è infatti rappresentata dalla nomina del segretario generale del Comune, dottor Giuseppe Bartorilla, a guida dell’Area Amministrativa – Affari Generale Servizi Sociali e Demografici-Servizio di Polizia Locale. Con apposito decreto sindacale di ieri mattina, il primo cittadino ha infatti conferito…

Read More