TAORMINA. L’accusa è di furto aggravato, commesso in flagranza. Con questa motivazione il Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Taormina hanno tratto in arresto nelle scorse ore due ladri originari della provincia di Catania che stavano smontando 6 catalizzatori da alcuni veicoli in un deposito comunale della Perla dello Jonio. I due, di 24 e 25 anni, sono stati sorpresi dai militari dell’Arma dopo che questi ultimi erano stati avvisati da alcune guardie giurate, e per i due giovani non c’è stato scampo, visto che sono stati condotti subito agli arresti domiciliari presso le loro abitazioni, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. La…
Autore: Enrico Scandurra
GIARDINI NAXOS. Era il vento il “quarto musicista” al Teatro della Nike per il concerto che, ieri sera al Parco di Naxos, ha visto la grande pianista Rita Marcotulli insieme ad Ares Tavolazzi e Israel Varela tenere a battesimo “Donne in Jazz”, la rassegna organizzata dal Parco Archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos e l’associazione culturale Taormina Jazz che ne cura la direzione artistica con Nino Scandurra. Pubblico entusiasta (per il bis ha pure cantato con il trio, intonando due note come basso continuo per l’ultimo brano) per la straordinaria performance in…
GIARDINI NAXOS. Il problema sta lentamente rientrando, dopo un’estate intera nel corso della quale l’emergenza si è fatta sentire dappertutto. In modo particolare nel Centro storico e a Ortogrande. Ma anche a Calcarone, a Bruderi e nella zona di Schisò. Tra qualche settimana l’emergenza idrica a Giardini Naxos sarà infatti soltanto un lontano ricordo, stando a quanto dichiarato nelle scorse ore dal sindaco Giorgio Stracuzzi che, dopo aver nominato Pietro Aci nuovo assessore all’Acquedotto il 1° agosto scorso, ha avviato i contatti con la Regione siciliana, dove giorni fa è stata approvata la Manovra ter. Un documento all’interno del quale…
TAORMINA. Riqualificare il Capalc, l’ex convitto albergo da anni in disuso e in una condizione di degrado e fatiscenza, per destinarvi la popolazione scolastica. È questo l’intendimento dell’Amministrazione comunale di Taormina che punterà nel futuro immediato a ristrutturare proprio la struttura del centro storico per trasferirvi i bambini della scuola dell’Infanzia, delle Elementari e delle Medie. Un’idea portata avanti dall’assessore all’Istruzione, Alessandra Cullurà, che è stata confermata nelle scorse ore anche dal sindaco Cateno De Luca, intenzionato ad avviare l’iter procedurale per ristrutturare il Capalc e renderlo finalmente fruibile. “A tal proposito è stato già realizzato uno studio di fattibilità…
TAORMINA. Le somme sono state individuate qualche mese fa. Grazie anche all’interesse del vicesindaco Giuseppe Sterrantino che ha voluto investire, di concerto con gli altri componenti dell’Amministrazione comunale, circa 200 mila euro per interventi di miglioramento e riqualificazione dei campetti da tennis di via Bagnoli Croci. Si tratta di fondi previsti dalla Legge 65 del 1987, concernente misure urgenti per la costruzione o l’ammodernamento di impianti sportivi, per la realizzazione o completamento di strutture sportive di base e per l’utilizzazione dei finanziamenti aggiuntivi a favore delle attività di interesse turistico. Palazzo dei Giurati, a tal riguardo, ha rilevato che i…
GIARDINI NAXOS. Il mondo del teatro in Italia e in Grecia e quello universitario, con gli archeologi impegnati nella ricerca e nella divulgazione scientifica, saranno i protagonisti del Premio Comunicare l’Antico 2024, in programma domenica 1 settembre al Parco archeologico di Naxos (Teatro della Nike, ore 19.00). La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è organizzata dal Parco Archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, in collaborazione con il festival Naxoslegge (la cui direzione artistica è affidata a Fulvia Toscano) e con l’Archeoclub Naxos-Taormina-Valle Alcantara. Ecco i premiati 2024: il regista e attore Daniele Salvo – autore,…
TAORMINA. Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno predisposto un apposito servizio coordinato nei centri abitati di Taormina, Giardini Naxos, Forza D’Agrò e Letojanni, sia di giorno che di notte, in particolare nelle zone della movida, con l’impiego di diverse pattuglie, con il fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, nonché di verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada. Nel corso del servizio, sono state controllate più 80 persone e oltre 50 veicoli, e contestate diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza di automobilisti…
TAORMINA. La sedicesima edizione del Bellini Festival, la prestigiosa manifestazione fondata da Enrico Castiglione nel 2009 dedicata a Vincenzo Bellini, si svolgerà anche quest’anno a Catania dal 23 settembre, giorno esatto del 189° anniversario della morte di Vincenzo Bellini, fino al 3 novembre, data del 223° anniversario della sua nascita, ma il concerto inaugurale in anteprima denominato Bellini Opera Gala si svolgerà il 20 Settembre 2024 nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina in co-produzione con il Taormina Opera Festival nell’ambito della programmazione messa a punto con il Comune di Taormina. Il ritorno del Festival Belliniano sulla ribalta del…
TAORMINA. “Sono sempre alla ricerca di me”: in questa costante recherche artistica – e prima ancora umana – c’è tutta la personalità di Amii Stewart, grande cantante e interprete dalla sorprendente capacità di reinventarsi, esplorando diversi generi come il pop, il soul e il jazz. Per il gran finale del Festival Taormina Arte 2024, che ha privilegiato l’approccio multigenere, non poteva esserci scelta più coerente che ospitare il concerto “Ci vorrebbero mille canzoni”, in cui l’inimitabile singer ripercorre le tappe di una prestigiosa quanto variegatissima carriera. L’appuntamento al Teatro Antico, fissato per giovedì 29 agosto alle ore 21:30, suggella l’importante…
LETOJANNI. L’obiettivo sarà quello di renderlo fruibile anche ai disabili. Con la rimozione delle barriere architettoniche e fisiche al suo interno e con l’attivazione di un ascensore, oltre che con la posa di una tettoia sul terrazzo. Si tratta del Palazzo della Cultura di Letojanni che, grazie all’arrivo di un ricco finanziamento pari a circa 500 mila euro, ottenuto dall’assessore Maria Teresa Rammi, nell’ambito del Pnrr dal Ministero della Cultura, si rifarà il look ben presto, visto che il Responsabile unico del procedimento e capo dell’Ufficio tecnico, architetto Carmelo Campailla, ha finalmente portato a termine l’iter di aggiudicazione dei tanto…