Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. Dopo gli scontri, adesso la presa di distanza. Il consigliere comunale Luca Manuli non fa più parte della maggioranza del sindaco di Taormina, Cateno De Luca. Una decisione presa, nelle scorse ore, dal componente eletto nella tornata elettorale di un anno fa che farà discutere molto in seno al Consiglio comunale, visto che Manuli era stato sin dai primi momenti uno dei più vicini a De Luca, nella speranza di un paventato cambiamento di rotta nell’amministrazione della Città del Centauro. Cambio di rotta che, secondo il consigliere, non c’è stato, visto e considerato che “la squadra di De Luca…

Read More

LETOJANNI. Il progetto è finalizzato alla riduzione dei consumi dell’energia primaria ed all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per l’autoconsumo dell’edificio Polifunzionale comunale, sito in piazza Corrado Cagli. Un progetto che deve essere ancora redatto ma su cui, nello scorso mese di marzo, la Giunta municipale del Comune di Letojanni ha dato il via libera in linea amministrativa e che servirà per l’efficientamento energetico di un immobile importantissimo su cui il Comune letojannese sta puntando molto da diverso tempo. La Giunta, capeggiata dal sindaco Alessandro Costa, preso atto del D.D.G. n. 537 del 7 marzo scorso dell’Assessorato dell’Energia e dei Servizi…

Read More

TAORMINA. Poco personale medico ostetrico e gravi carenze anche nel settore infermieristico. Anche all’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina la situazione riguardante la presenza di medici e assistenti risulta molto grave. A denunciarlo nelle scorse ore è stato stavolta il sindacato Nursind che ricorda i rischi per l’assistenza alle pazienti legati allo stress e ai turni prolungati. Secondo il sindacato, esiste inoltre una concreta difficoltà nell’organizzazione dei turni in quanto l’organico reale è di solo 4 ostetriche, di cui una trasferita temporaneamente per 15 giorni e una esonerata dal lavoro notturno. Quattro a fronte di dieci unità assegnate, perché le altre…

Read More

LETOJANNI. Dopo aver riempito la casella riguardante la panchina con la guida tecnica affidata da quest’anno ad Adriano Balsamo, che ricoprirà il doppio ruolo di allenatore e palleggiatore, è tempo di conferme per l’Asd Volley Letojanni. La dirigenza ha reso noto nelle scorse ore che sono stati raggiunti degli accordi e sono arrivate le prime tre riconferme: i tre centrali che lo scorso anno hanno difeso i colori della squadra jonica resteranno a Letojanni. Si tratta di Giovanni Battiato che per la quinta stagione consecutiva indosserà la casacca giallorossa dimostrando un vero e proprio attaccamento alla maglia e che, ancora…

Read More

PALERMO. È stata inaugurata ieri pomeriggio, a Palermo, la mostra di Patrizia Mussa “Teatralità – Architetture per la meraviglia”, a cura di Antonio Calbi (Villa Zito, 7 giugno – 8 settembre). Al suo interno una sezione dedicata alle incisioni d’epoca dal titolo “Teatri antichi di Sicilia nella collezione di stampe e disegni della Fondazione Sicilia”, a cura dello storico dell’arte Sergio Troisi. Accolti dalla nuova presidente della Fondazione Sicilia, Maria Concetta Di Natale, e dal vice presidente Guido Gianferrara, giornalisti e ospiti hanno visitato la mostra promossa dalla Fondazione Sicilia, prodotta da Studio Livio con il sostegno di Gemmo spa…

Read More

LETOJANNI. Dovrà essere approvato prima in sede di Consiglio comunale. E dopo passare allo step successivo, ovvero alla firma finale. Questo il procedimento per approvare il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il Clima che anche il Comune di Letojanni dovrà sottoscrivere nel corso del prossimo Civico consesso, che si terrà l’11 giugno prossimo, alle ore 17.30. Dopo l’adozione del Pacchetto europeo su clima ed energia nel 2008, la Commissione europea ha infatti lanciato questo Patto dei Sindaci per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile. I governi locali, infatti, svolgono…

Read More

TAORMINA. Il sequestro dell’area è scattato nella giornata di ieri. Il motivo: la mancanza di un nulla osta urbanistico per poter procedere alla realizzazione di una passerella sul torrente Sirina, al confine tra i territori comunali di Taormina e Giardini Naxos. È questa la situazione nella zona sud della Città del Centauro, dove la Polizia municipale taorminese e quella giardinese hanno sequestrato un cantiere per mancanza di documentazioni relative all’avvio dei lavori per costruire una via di fuga tra le due sponde del torrente. Un’azione congiunta, operata da entrambi i corpi di Polizia che hanno ravvisato infrazioni, nonostante la ditta…

Read More

LETOJANNI. L’Asd Volley Letojanni comunica che, dopo un’attenta valutazione, ha deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra, che disputerà per la undicesima stagione consecutiva il campionato nazionale di Serie B, ad Adriano Balsamo. L’atleta catanese che veste la maglia del Letojanni da cinque annate, rivestirà il doppio ruolo di allenatore e giocatore. La società di via Monte Bianco, dopo aver chiuso il rapporto meraviglioso durato cinque anni con Gianpietro Rigano, ha deciso sin da subito che a guidare la formazione letojannese doveva essere una persona di fiducia che condividesse insieme alla società il nuovo percorso intrapreso, che conoscesse…

Read More

GIARDINI NAXOS. Si intitola “Ècate: la via del desiderio” ed è la mostra della scultrice Stefania Pennacchio allestita dal 14 giugno e fino al 30 ottobre 2024 nel Parco archeologico di Naxos: sei grandi opere punteggiano il sito della prima colonia greca in Sicilia evocando uno degli archetipi di Ecate, dea capace di far sorgere i desideri e di infondere la forza necessaria per realizzarli. Un progetto, quello della mostra “Ecate”, che include un’esperienza di arte relazionale coinvolgendo i visitatori a ritrovare i propri sogni, a darvi corpo e ad affidarli simbolicamente alla dea. Nata da un’idea dell’artista e della…

Read More

TAORMINA. Il progetto punterà a ridare decoro e sicurezza ad una frazione dove da troppo tempo l’incuria e il degrado sono stati sovrani assoluti. Un intervento che avrà un costo pari a 1 milione 500 mila euro, somma ottenuta dall’Amministrazione comunale dell’ex sindaco di Taormina, Mario Bolognari, e che servirà alla ditta che si è già aggiudicata i lavori con un’offerta al ribasso di 22,783% per un importo di 747 mila 687 euro (cui vanno aggiunti 133 mila 745 euro di manodopera e 29 mila 970 euro per oneri di sicurezza, per un totale di 911 mila 404 euro) ad…

Read More