Autore: Enrico Scandurra

TAORMINA. L’intesa è stata firmata dall’Amministrazione comunale di Taormina insieme ad altri dieci Comuni della zona ionica “Costa del Sole” – Provincia di Messina per i settori del Terziario, Turismo e Servizi. Un documento che mirerà, dopo tanti anni di discussione, sottoscrizioni e smentite varie, ad avere riverberi concreti, in termini positivi, sul turismo nel Comprensorio della Perla dello Jonio, nell’ottica di un allungamento della stagione e quindi del periodo lavorativo e con un miglioramento del reddito per le famiglie. É stato infatti firmato a Taormina il Patto d’Area per il Lavoro, proposto dalla Fisascat Cisl Messina del segretario Pancrazio…

Read More

TAORMINA. Sarà la “meraviglia” a contraddistinguere la nuova e ricchissima edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra diretto da Francesco Costa e promosso dal Coro Lirico Siciliano presieduto da Alberto Munafò Siragusa. Mito, storia, incanto, respiri d’arte, eterne melodie per i Teatri dell’antichità greco romana della Sicilia che ospiteranno le nuove produzioni per la sesta edizione della kermesse estiva di prestigio internazionale che si è affermata tra le stagioni di riferimento della Sicilia e del Mediterraneo. Monumentale titolo operistico dell’edizione 2024 del Teatro Antico di Taormina sarà l’incompiuta pucciniana, Turandot, in scena il 9 Agosto con un cast dal…

Read More

TAORMINA. Mancherebberro le autorizzazioni da parte della Soprintendenza di Messina necessarie per procedere. Oltre alla mancata nomina di un archeologo per effettuare gli scavi per la posa delle tubazioni. Così è scattato il sequestro del cantiere con la contestuale denuncia penale a carico del titolare della ditta esecutrice e del responsabile dell’intervento dell’Asm, con l’invio alla Procura della Repubblica delle segnalazioni di reato in materia edilizia e di tutela dei beni culturali. Si infiamma a Taormina lo scontro tra Azienda Servizi Municipalizzati e l’opposizione in Consiglio comunale che va all’attacco dell’Amministrazione con un’azione ispettiva del consigliere di “Noi, Taormina”, Nunzio…

Read More

TAORMINA. È stato assente per circa due settimane. Ma alla fine è ritornato ai posti di combattimento. Anche se in verità non si era mai defilato del tutto. Antonio Lo Monaco è stato infatti rinominato assessore all’Urbanistica e alla Transizione Ecologica dal primo cittadino di Taormina, Cateno De Luca, che nelle scorse ore ha firmato un nuovo provvedimento per rinsaldare la posizione del componente della Giunta municipale che si era dimesso “come atto d’amore nei confronti del sindaco” ma che lo stesso ha riabilitato visto che “gode della sua massima fiducia”. Lo Monaco aveva dunque rassegnato le proprie dimissioni da…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. L’evento punterà a far prendere coscienza della delicata situazione in cui viviamo oggi, alle soglie di un possibile conflitto mondiale che potrebbe scoppiare e che risulterebbe deleterio per tutta la popolazione europea (e non solo), che da 78 anni a questa parte dorme sonni tranquilli. Un dormiveglia in verità, visto che le guerre in Ucraina e in Medioriente stanno sconquassando gli equilibri politici internazionali, incrinandoli seriamente. Con tutto il resto che ne consegue. Si parlerà di questo e di molto altro nel corso della presentazione del libro “La scuola va alla guerra” del noto insegnante e…

Read More

TAORMINA. Sono William Bucceri, Salvatore Merlino, Luca Vincenzo Navarria e Giuseppe Smiroldo i vincitori della selezione per mobilità volontaria, finalizzata alla copertura di 4 posti appartenenti all’Area degli istruttori, con profilo professionale di agente di Polizia Locale, a tempo indeterminato. Il Comune di Taormina ha definito l’esito della graduatoria riguardante la selezione e ha finalmente scelto i futuri agenti. Il 13 maggio scorso il presidente della Commissione incaricata, il segretario generale Giuseppe Bartorilla, aveva convocato i 25 candidati ammessi per il giorno 22 maggio scorso in aula consiliare per il colloquio. “La Commissione, riunita nella stanza del segretario (alla presenza…

Read More

GIARDINI NAXOS. Il tratto di mare è stato transennato dovutamente e risulta non balneabile per circa 200 metri. Lo indica a partire da oggi un’ordinanza del sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, che nella mattinata di ieri ha firmato un provvedimento che ha portato alla chiusura di un tratto di spiaggia nella zona nord del paese, proprio alla foce del torrente Tende, nelle vicinanze del Municipio. Un atto necessario che è stato disposto in seguito all’emanazione di una nota dell’Arpa, giunta a Palazzo dei Naxioti il 6 maggio scorso, con la quale, con il prelievo di un campione di acqua…

Read More

TAORMINA. Aveva un tasso alcolemico di 2,55 grammi g/l a fronte del limite massimo di 0,5 g/l, cioè oltre cinque volte il limite consentito. E per questo motivo, in seguito ad un incidente autonomo avvenuto ieri sera all’altezza dello svincolo autostradale di Taormina, sulla carreggiata in direzione Messina, la donna di 40 anni che era al volante di una Mercedes è stata tratta in fermo amministrativo dalla Polstrada di Giardini Naxos che, dopo averla denunciata, le ha ritirato anche la patente di guida. Rischia pertanto un’ammenda molto onerosa la conducente del mezzo che, come detto, nella tarda serata di ieri…

Read More

TAORMINA. Il servizio è stato attuato con l’impiego di diverse pattuglie, dislocate su tutto il territorio taorminese, con il fine di prevenire e reprimere ogni forma di illegalità, nonché di verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada. Nel corso del servizio, sono state controllate più 85 persone e oltre 60 veicoli con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza di automobilisti e pedoni. I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno predisposto un apposito piano di controlli, sia di giorno che di notte, per garantire la sicurezza…

Read More

MOTTA CAMASTRA. I lavori di riqualificazione della strada, alla fine, sono terminati in netto anticipo. Ci sono voluti infatti solo 15 giorni per risistemare il tratto di Provinciale 6 a Motta Camastra, dove il 13 marzo era avvenuto il crollo di un tratto del muro di sottoscarpa al km 2,600 a causa delle infiltrazioni d’acqua che hanno causato il dissesto. Interventi che sono stati conclusi ieri mattina grazie al supporto tecnico dell’impresa “Icomen Srl” di Cesarò, affidataria delle opere, che ha terminato la riqualificazione completandola con la ricostruzione del parapetto in cemento e il rifacimento del manto stradale in asfalto,…

Read More