Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. L’Asd Volley Letojanni comunica che, dopo una serie di incontri avvenuti nei giorni scorsi tra la società e l’allenatore Gianpietro Rigano, entrambe le parti, di comune accordo, hanno deciso di non proseguire più insieme nella prossima stagione agonistica. Il percorso iniziato 5 anni fa quando il mister di origini santateresine subentrò dopo solo tre giornate dall’inizio del campionato a Giovanni Bonaccorso e condotto la squadra in prima posizione al termine del girone di andata con una sola sconfitta che gli aveva garantito di partecipare alla Coppa Italia contro Sorrento. Dopo qualche settimana la pandemia ha di fatto chiuso i…

Read More

LETOJANNI. L’evento è organizzato dalle ASD Special Bikers Elios e Leto Free Bike e si terrà nei territori comunali di ben otto centri della Riviera jonica e della Val d’Agrò. Esattamente Mongiuffi Melia, Gallodoro, Limina, Roccafiorita, Antillo, Sant’Alessio Siculo, Forza d’Agrò e Letojanni. E proprio a Letojanni si terrà il prossimo 2 giugno la Trinacria Race 2024, quest’anno valida come prova unica del Campionato Italiano Marathon FCI. L’attesissimo evento sportivo, previsto appunto per il giorno della Festa della Repubblica, porta l’appuntamento più importante del fuoristrada italiano nella Regione Sicilia e premia gli sforzi del Co.Re. Sicilia che ha fortemente voluto…

Read More

SANTA TERESA DI RIVA. In una giornata memorabile per il Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva, gli studenti della classe I B (IV Ginnasio) hanno conquistato il palcoscenico del Teatro Antico di Tindari, commuovendo il pubblico con la loro pièce teatrale “Apokàlupsis”. La rappresentazione, diretta dal regista Tino Caspanello, ha ottenuto il prestigioso primo premio-sezione senior alla XXI edizione del festival “Tindari Teatrogiovani”, affermandosi come un trionfo di talento e passione. “Apokàlupsis” ha esplorato l’atroce realtà della guerra attraverso un mosaico di testi di autori classici e contemporanei: da Jorge Luis Borges ad Eschilo, da Anton Arrufat a…

Read More

GIARDINI NAXOS. Si terrà, domani venerdì 24 maggio, alle 10.45, nei locali della Biblioteca comunale di Giardini Naxos, la conferenza stampa di presentazione del ‘Naxos Street Fish 2024 – fish and more’, lo spin off estivo di ‘Eventivamente’, ideato da Alberto Palella, che completa la versione invernale all’interno del ‘Messina Street Food Fest’ di ottobre e anticipa la prossima edizione. La manifestazione nel comune ionico si svolgerà da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno sul lungomare (nell’area di via Calcide Eubea) e nasce in collaborazione con il Comune di Giardini Naxos, il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato regionale…

Read More

TAORMINA. Una nuova ordinanza per disciplinare e regolamentare i cantieri edili nel centro storico di Taormina. È quanto deciso dall’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca che, a seguito di una serie di rimostranze e segnalazioni da parte di albergatori, cittadini e commercianti, ha emanato l’ennesima disciplinare per l’utilizzo dei suoli pubblici che sono al centro di ristrutturazioni o riqualificazioni edilizie. Una decisione importante che Palazzo dei Giurati ha dovuto prendere a stagione turistica già iniziata, visto che le frequenti occupazioni degli spazi pubblici da parte dei cantieri, con la città affollata di visitatori, stanno causando continui disagi e gravi…

Read More

TAORMINA. Il 12 gennaio scorso Rfi aveva fatto pervenire al Comune di Taormina una nota, nella quale Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. avanzava la richiesta di attivazione della procedura di verifica (screening) di Incidenza Ambientale ex art.5 DPR n.357/1997 inerente la sistemazione del versante Taormina nell’ambito del progetto esecutivo di raddoppio ferroviario tratta Giampilieri-Fiumefreddo Lotto 1 Fiumefreddo – Taormina – Letojanni. E adesso la stessa Amministrazione comunale taorminese si è espressa sulla materia, sulla base della documentazione a corredo della citata richiesta. Palazzo dei Giurati ha infatti concluso, tramite apposita determina dirigenziale, con esito positivo, senza necessità di procedere a Valutazione…

Read More

TAORMINA. L’evento celebra l’artigianato e vede la partecipazione di numerosi artisti locali che espongono le loro opere, offrendo ai visitatori un’esperienza ricca di creatività e tradizione. Tutto in un luogo simbolo della cultura della Città di Taormina, ovvero l’ex Chiesa di Sant’Agostino, dove è stata inaugurata ieri la mostra “I colori dell’estate”, allestita presso l’ex luogo di culto di Piazza IX Aprile. Si tratta non solo di un’esposizione ma di un vero e proprio viaggio attraverso le tradizioni e le innovazioni dell’artigianato contemporaneo. L’inaugurazione, svoltasi il 21 maggio, ha visto una significativa partecipazione di pubblico ed è stata introdotta dalla…

Read More

TAORMINA. Il finanziamento nell’ambito del Pnnr era stato intercettato nel 2022 dall’allora Amministrazione comunale dell’ex sindaco Mario Bolognari. Fondi ammontanti a circa 1 milione 700mila euro che stanno servendo adesso all’attuale squadra di Palazzo dei Giurati, capeggiata dal nuovo primo cittadino Cateno De Luca, per completare entro il 2026 le opere di demolizione e ricostruzione del plesso scolastico elementare della frazione taorminese di Mazzeo. Stanno continuando a ritmo sostenuto i lavori di demolizione e ricostruzione della scuola primaria “Raffaele Resta” del borgo marinaro della Città del Centauro, dopo che nei mesi scorsi si era provveduto ad individuare un nuovo professionista…

Read More

TAORMINA. La mozione è stata sottoscritta dai consiglieri di opposizione, Marcello Passalacqua, Nunzio Corvaia, Andrea Carpita, Lucia Gaberscek e Maria Rita Sabato. Un documento necessario e improrogabile per decidere quali saranno le sorti di Palazzo Corvaja, immobile risalente alla fine del XIII secolo dove sono in corso di esecuzione gli ultimi interventi voluti dal Comune per riconsegnarlo alla città. Va all’attacco dell’attuale Amministrazione comunale, il gruppo di minoranza in Consiglio di Taormina, che nelle scorse ore ha chiesto alla Giunta del sindaco Cateno De Luca di fare dietrofront e di annullare, dunque, l’atto di revoca adottato dall’Esecutivo, riportando così in…

Read More

LINGUAGLOSSA. Venerdì 24 maggio, alle ore 17, a Linguaglossa, nel piazzale antistante il Museo Regionale “Messina – Incorpora”, si presenta il catalogo della mostra “Piero Guccione. Dolore e meraviglia” in corso fino alla fine di giugno. Un progetto della Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania, finanziato dall’Assessorato dei Beni Culturali – Dipartimento dei Beni Culturali della Regione Siciliana e realizzato in collaborazione con l’Archivio Piero Guccione e con il Comune di Linguaglossa. Introdotta dalla Soprintendente Irene Donatella Aprile e dal sindaco Luca Stagnitta, interverrà Elisa Francesconi, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Catania (DiSUM). Il volume appena…

Read More