GALLODORO. Si era lanciato in parapendio nella tarda mattinata di oggi. Ma, per cause ancora da accertare, non appena spiccato il volo, ha perso subito quota ed è andato a schiantarsi contro alcune rocce e alberi di macchia mediterranea. È quanto accaduto ad un 45enne residente a Gallodoro che, nelle scorse ore, dopo aver subìto un grave incidente con il parapendio, è stato trasportato immediatamente all’Ospedale “Cannizzaro” di Catania in codice rosso. L’uomo, lanciatosi dal promontorio di contrada Ercia, proprio in territorio di Gallodoro, ha riportato un politrauma e una frattura ad una gamba ed è stato tirato fuori dalle…
Autore: Enrico Scandurra
GIARDINI NAXOS. Nell’ultimo fine settimana, un ampio controllo della Polizia Stradale ha portato al ritiro di 18 patenti, mirando principalmente a verificare le condizioni fisiche e mentali dei conducenti per contrastare gli incidenti stradali. L’operazione è stata parte della campagna “E…state con noi”, organizzata dal Servizio Polizia Stradale e dal Compartimento Sicilia orientale, concentrata su Taormina e la provincia messinese. Gli agenti hanno intensificato le attività preventive e repressive lungo le autostrade, focalizzandosi sulla guida sotto l’influenza di droghe o alcol, con l’uso di un laboratorio mobile specializzato. Il controllo è stato amplificato con la collaborazione del Cas, che ha…
LETOJANNI. I lavori sono al momento fermi. Tutto in attesa che il caldo di agosto dia una tregua. Poi gli interventi di riqualificazione del nuovo Stadio di Calcio “Mario Lo Turco” ricominceranno a ritmo sostenuto per essere consegnati, se tutto andrà per il verso giusto, entro la fine del prossimo mese di ottobre. È questa la notizia che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha voluto far sapere alla società di calcio Robur 2022 che inizierà la preparazione atletica in vista del campionato di seconda categoria in quel di Rina, trasferendosi poi a novembre sul terreno di gioco di contrada Andreana. Una…
TAORMINA. Prima il blitz sulla spiaggia di Mazzarò. Poi quello ad Isola Bella. Adesso un altro intervento, stavolta sull’arenile della frazione marinara di Mazzeo. Continua a Taormina l’“Operazione Spiagge”, ovvero un’azione iniziata più di una settimana fa e che sta cominciando a far vedere i suoi frutti in tutta la zona mare della Perla dello Jonio. Nelle scorse ore anche in quel di Mazzeo, i dipendenti dell’Azienda Servizi Municipalizzati, assieme al sindaco Cateno De Luca, sono intervenuti per rimuovere barche e rifiuti di ogni altro genere depositati lungo la spiaggia, dal torrente Mazzeo fino al Lido Copacabana. Una promessa che…
TAORMINA. Per il secondo anno consecutivo il progetto “E…estate con noi”, approda a Taormina. Oggi, 9 agosto, dalle ore 17.00 nei pressi di Porta Messina, il personale della Polizia stradale ha attuato un’opera di sensibilizzazione sui temi della sicurezza stradale per coinvolgere i giovani a diffondere la cultura della guida sicura. Nell’ambito delle iniziative volte ad innalzare i livelli di sicurezza stradale e a diffondere la cultura del rispetto delle regole, la località turistica di Taormina è stata interessata dalla presenza della Lamborghini e del Pullman Azzurro, quest’ultimo allestito con le più innovative tecnologie e con a bordo personale della…
GIARDINI NAXOS. Coltivava a casa sua, in un terreno, piante di cannabis alte più di un metro, in una zona nascosta e coperta dalla vegetazione. In più, in un pensile della cucina, i carabinieri hanno trovato e sequestrato oltre 150 grammi di marijuana, un bilancino di precisione con tanto di residuo di droga e altro materiale utile per la lavorazione e il confezionamento degli stessi stupefacenti. Questo l’esito di una perquisizione domiciliare a Giardini Naxos. I carabinieri e i militari dello Squadrone eliportato cacciatori Sicilia hanno arrestato lo scorso 5 agosto un cinquantenne per detenzione e coltivazione di droga ai…
CATANIA. Con la notizia ufficiale della proroga fino al 5 ottobre della mostra “Dai monasteri e dai conventi”, allestita al Museo Diocesano di Catania, la Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania, guidata dall’architetto Irene Donatella Aprile, annuncia anche le due aperture straordinarie serali concordate con l’Arcidiocesi di Catania. Sono in programma venerdì 9 e sabato 10 agosto e prevedono visite dalle ore 18 e fino alle 23. Ingresso gratuito (visite guidate e fuori orario sono a pagamento e vanno concordate con la direzione del Museo Diocesano). Gli orari di visita settimanali sono: dal lunedì al sabato dalle 9…
GALLODORO. Si svolgerà, domenica 11 agosto alle ore 21:00, in piazza S. Maria a Gallodoro, la XII edizione della “Notte della Cultura 2024”. L’ormai abituale manifestazione ferragostana s’incentra, quest’anno, su un argomento di carattere storico: Fascismo. Una storia contesa. Lo scopo di tale avvenimento è quello di affrontare su un terreno prettamente storiografico un tema abbastanza impegnativo, oltre che divisivo, come il fascismo storico. Se è vero, come amava sostenere Benedetto Croce, che «la conoscenza del passato ci libera dal peso del passato», mai come oggi gli storici sono chiamati a saper comunicare in maniera chiara ed efficace i risultati…
GIARDINI NAXOS. Una mostra in cui l’argilla è declinata secondo la tecnica giapponese del raku, o – come in questo caso – il semire, impasto ceramico refrattario a grana grossa. Sabato 10 agosto, in occasione della presentazione del catalogo di Stefania Pennacchio “Ecate. La via del desiderio”, il Parco archeologico di Naxos ospita una performance serale di musica, poesia e video art dal titolo “La notte di Ecate”. Si inizia alle 21 al Museo di Naxos dove, alla presenza del curatore della mostra, Angelo Crespi – giornalista e critico d’arte, attualmente direttore della Pinacoteca di Brera a Milano -, la…
TAORMINA. È aperta da oggi al pubblico la grande mostra archeologica e multimediale dal titolo “Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia”, in programma a Palazzo Ciampoli dal 7 agosto e fino al 30 novembre. Visite tutti i giorni dalle ore 10 alle 19. Per la prima settimana, il costo del biglietto sarà di 2 euro. Ieri l’inaugurazione alla presenza delle istituzioni e della stampa. Con la direttrice del Parco Naxos Taormina, l’archeologa Gabriella Tigano, erano presenti il sindaco di Taormina Cateno De Luca e Mirella Vinci, soprintendente ai beni culturali e ambientali di Messina. “Con…