Autore: Enrico Scandurra

GIARDINI NAXOS. L’obiettivo è quello di rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti sul territorio comunale e segnatamente nelle zone dove sono stati registrati fatti criminosi e atti di vandalismo. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos ha affidato alla ditta Vf Tecnology Srl di Catania il compito di realizzare un servizio di videosorveglianza speciale, su tutto il territorio comunale, con l’installazione di ulteriori impianti, implementando il sistema già esistente prevedendo, tra l’altro, con il posizionamento di telecamere con lettura targa in alcuni punti strategici anche al fine di monitorare le principali vie…

Read More

LETOJANNI. Una somma pari a 820 mila euro per il completamento dei lavori di ristrutturazione e adeguamento della scuola “Ottorino Biondo” di Letojanni. Ammonta a tanto l’impegno di spesa che l’Amministrazione comunale letojannese ha ottenuto dalla Regione siciliana nell’ambito del programma PAC Salvaguardia 2007/2013 Obiettivo Operativo 2.1.2 SAL, inserendolo ovviamente anche nel bilancio di previsione comunale che sta servendo per completare gli interventi di riqualificazione e adeguamento del plesso scolastico letojannese, che negli anni scorsi è stato interessato da una mole immensa di opere di restyling per rendere la struttura uniforme alle norme vigenti in materia di agibilità, sicurezza delle…

Read More

LETOJANNI. Un libro per chiarire la reale dinamica che portò alla morte improvvisa dello scrittore e drammaturgo siciliano Nino Martoglio. Un’inchiesta al cui centro c’è la figura di questo geniale intellettuale originario di Belpasso che abbracciò gli ideali socialisti in contrapposizione con il Fascismo. É questo in sintesi il succo de “Il Caso Martoglio” (L’Informazione Editore), ultima opera letteraria del giornalista e scrittore etneo Luciano Mirone che, mercoledì 7 agosto, alle ore 21:30, in piazza Giacomo Matteotti, a Letojanni, sarà ospite del Circolo di lettura “Bianca Garufi”, nell’interessante rassegna “Letture d’estate”. Un incontro, il quinto dell’edizione 2024, organizzata dal sodalizio…

Read More

TAORMINA. Prima l’emanazione di un’ordinanza sindacale che proibiva la balneazione nel tratto di costa di Isola Bella. Adesso, a distanza di pochi giorni dall’ultimo campionamento, ecco la revoca della stessa da parte del sindaco Cateno De Luca, su intervento di Arpa Sicilia. Risultato: da oggi turisti e residenti potranno tornare ad affollare come e quando vogliono la spiaggia di Isola Bella. Una notizia importante e che mette serenità agli operatori turistici proprietari di strutture ricettive antistanti l’isolotto che, dopo essere stato sottoposto al divieto di balneazione per la presenza di un’alga tossica nelle acque marine, adesso sarà preso d’assalto come…

Read More

TAORMINA. Il pericolo è scattato nel pomeriggio di ieri, quando alcuni residenti hanno chiamato i Vigili del Fuoco. Questi ultimi si sono subito recati nella via principale della frazione marinara di Mazzeo, dove stando a quanto comunicato dai cittadini di una via interna alcuni cavi elettrici avrebbero potuto condurre ad un corto circuito e dunque ad un incendio. È quanto accaduto nella popolosa frazione di Taormina Mare, dove per l’appunto ieri pomeriggio i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Letojanni sono intervenuti per evitare che delle scintille potessero far divampare un incendio alla rete elettrica pubblica. Rischio comunque scampato grazie…

Read More

TAORMINA. L’ordinanza è stata emanata venerdì scorso, dopo la comunicazione dell’Arpa di Messina che ha specificato come il problema fosse circoscritto all’area di Isola Bella. Una problematica da risolvere al più presto, quella relativa alla presenza di un’alga tossica nelle acque antistanti l’isolotto di Taormina Mare, dove il 22 luglio scorso era stato prelevato un campione di acqua marina da esaminare per verificarne la salubrità. Gli esami sono stati resi noti, per l’appunto dall’Arpa il 25 luglio e, dopo otto giorni, ecco che il sindaco Cateno De Luca ha optato per rendere off-limits la zona interessata dalla fioritura della Ostreopsis…

Read More

GIARDINI NAXOS. Una dimissione da assessore, con conseguente cambiamento degli equilibri politici all’interno della Giunta, e una rimodulazione delle deleghe assegnate agli altri componenti dell’Esecutivo. Sono queste le novità dell’ultima ora a Giardini Naxos, dove il sindaco Giorgio Stracuzzi ha proceduto, dopo le dimissioni di Rosario Passari da assessore avvenute due giorni fa, ad indicare un nuovo componente tecnico all’interno di Palazzo dei Naxioti. Si tratta del 57enne originario di Fiumefreddo di Sicilia, Gaetano Aci, storico sindacalista di Confesercenti e da sempre impegnato in politica, dapprima come dirigente del Movimento Sociale Italiano, poi di Alleanza Nazionale e ora di Fratelli…

Read More

TAORMINA. Per l’inizio dei lavori veri e propri non ci sono per il momento date definitive. Servirà infatti ancora uno studio serrato e dettagliato sul progetto inziale e l’approvazione del Pudm, il Piano di utilizzo del demanio marittimo, oltre alla sdemanializzazione dell’intera spiaggia, per comprendere veramente quando comincerà il cantiere. Ma almeno adesso una certezza c’è: sarà infatti una ditta di Santa Venerina, in provincia di Catania, ad effettuare gli interventi di restyling al lungomare di Mazzeo, frazione marinara di Taormina, dove è arrivata la tanto agognata aggiudicazione dei lavori. Un iter profondamente complesso che ha portato la ditta aggiudicatrice…

Read More

LETOJANNI. Una raccolta di poesie che indaga il mistero della vita e le sue più recondite increspature interiori, al cui interno sono presenti le peculiarità e le caratteristiche di una donna impegnata su più fronti. E poi la famiglia, gli affetti più cari, i dolori, le sofferenze interiori, le cadute e le risalite, i luoghi dell’infanzia ma anche le gioie e le sorprese della vita. C’è questo e molto altro in “Petali e pietre” (Di Nicolò Edizioni), prima fatica letteraria della messinese Daniela Fileti che sarà ospite lunedì 5 agosto, alle ore 21:30, in piazza Giacomo Matteotti, della rassegna letteraria…

Read More

TAORMINA. Tonnellate di rifiuti con suppellettili ed elettrodomestici, sporcizia ovunque, manufatti in legno e abusivismo dappertutto. Fino a qualche giorno fa la spiaggia della baia di Mazzarò registrava la presenza di tutto questo. Ma adesso, dopo il blitz del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, coadiuvato dal presidente dell’Asm, Giuseppe Campagna, e da altri rappresentanti di Palazzo dei Giurati, ecco che i luoghi sono stati finalmente ripristinati per rimanere d’ora in poi così come Madre Natura li aveva creati. Un’operazione in stile De Luca, portata avanti dal primo cittadino taorminese che avverte che entro oggi il materiale raccolto verrà totalmente…

Read More