CASALVECCHIO SICULO. “Dopo averlo presentato a Scifì in inverno era necessario questo passaggio qui a S. Pietro. Perché il romanzo tenta di raccontare in modo forse leggero, quasi fosse un film, la storia di queste pietre, oltre che di Scifì e dei vari luoghi del comprensorio”. Con queste parole, Filippo Brianni, presidente di Archeoclub Area Jonica, ha commentato la presentazione presso l’Abbazia dei SS. Pietro e Paolo d’Agrò del libro “Il monastero perduto”, VGS Libri Editore, che ha avuto luogo sabato sera. Una presentazione voluta dal Comune, che l’ha organizzata insieme alla Pro Poco e ad Archeoclub proprio nell’ambito delle…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Le scuole primaria e secondaria di Trappitello non cambieranno sede. Almeno fino al 2031. L’Amministrazione comunale di Taormina ha infatti trovato finalmente l’accordo con i proprietari dell’attuale immobile di via Francavilla, dove dal lontano 2009 sono dislocati gli alunni dell’Istituto comprensivo della frazione sud della Città del Centauro. Una notizia arrivata nelle scorse ore, quando il sindaco Cateno De Luca ha fatto sapere che, dopo che il contratto di locazione era scaduto il 30 dicembre 2024, la Giunta municipale ha provveduto a rinnovare il canone per altri 6 anni con i titolari della struttura trappitellese. D’altronde di altre possibili…
PALERMO. Se il latitante più famoso degli ultimi anni, Matteo Messina Denaro girava ancora con un documento falso cartaceo, ma dall’avvento della produzione digitale e soprattutto dell’app Io introdotta dal Governo, la diffusione del reato di falso documentale è in aumento. A Palermo, Procura della Repubblica e Polizia Municipale si uniscono per fronteggiare l’emergenza, trasferendo ai tanti agenti che quotidianamente sono nelle strade della città tutti i dettagli che permettono di riconoscere un documento digitale vero da uno falso, in un incontro formativo, promosso da Anvu, Associazione professionale della polizia locale di Italia, e ospitato nella sede di Palermo di…
La villa dei tre fratelli ” fantastici”, Casimiro, Lucio e Agata Giovanna Piccolo di Calanovella , sede della prestigiosa fondazione di famiglia, ospita per il quinto anno la rassegna ” Infinitamente Piccolo”, dedicata all’ immaginario fantastico. Ideata da Fulvia Toscano, direttrice artistica di NaxosLegge, e fortemente voluta dalla Fondazione, la rassegna mira ad indagare l’ universo composito e complesso del Fantastico, con un approccio pluridisciplinare, alternando a conversazioni, presentazioni di libri, convegni, momenti artistico performativi.Il tema scelto per la edizione 2025 è “Creature fantastiche”, con particolare riferimento alle Sirene e all’ immaginario ad esse legato. Nella prima giornata, l’11 luglio,…
TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i più belli del mondo. Francesco De Gregori a Taormina sarà molto più di un concerto. Un viaggio nella memoria collettiva, tra versi che continuano a raccontarci ed emozionarci, mezzo secolo dopo. Il Principe tornerà, infatti, in Sicilia, e già scelto il palcoscenico più suggestivo dell’isola, il Teatro Antico di Taormina, per celebrare i 50 anni di Rimmel, l’album che ha scritto una pagina indelebile della musica italiana. Due le date in programma: 10 e 11 settembre 2025, per un appuntamento che si preannuncia già imperdibile.…
TAORMINA. Dopo aver conquistato il pubblico milanese con cinque indimenticabili serate al TAM Teatro Arcimboldi lo scorso marzo, Riccardo Cocciante aggiunge due nuovi appuntamenti live allo spettacolo “Io… Riccardo Cocciante” – prodotto da Vivo Concerti – ancora una volta in palcoscenici unici che coniugano storia, emozione e arte: domenica 10 agosto al Teatro Antico di Taormina, e lunedì 22 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli. Le nuove date si aggiungono alle tappe già annunciate di Trieste, Verona, Roma e Lucca. L’appuntamento di Taormina è un’iniziativa della Fondazione Taormina Arte Sicilia e di Giuseppe Rapisarda Management.I live di “Io… Riccardo…
LETOJANNI. Nella serata di ieri, un’auto con a bordo solo il conducente è andata in fiamme, lungo l’autostrada A18, all’altezza dell’abitato di Letojanni, nel tratto compreso tra i caselli di Roccalumera e Taormina. Procedeva in direzione Catania. Si tratta di una Audi 5 che, per cause ancora in fase di accertamento, ha preso fuoco mentre si trovava in prossimità della corsia d’emergenza.A bordo del mezzo vi era solo il conducente, che è riuscito ad abbandonare il mezzo in tempo e a mettersi in salvo, rimanendo illeso.Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del Distaccamento di Letojanni, che hanno spento…
TAORMINA. L’evento si svolgerà nel suggestivo Teatro Antico, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo musicale di alto livello, ma anche la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di una delle località più iconiche della Sicilia. Taormina si prepara ad accogliere, il prossimo 3 agosto, Jimmy Sax, il sassofonista di fama mondiale noto per i successi “No Man No Cry” e “Time”, che si esibirà, nell’antica cavea, insieme a The Symphonic Dance Orchestra in un viaggio emozionante attraverso diverse sonorità musicali. Si tratterà di un viaggio nell’Universo artistico di un grande artista di talento mondiale, francese di origine,…
LETOJANNI. Se n’è andato in silenzio. Senza particolare clamore. Senza parlare. Attorniato dall’affetto dei suoi cari e dei suoi più stretti amici. Se n’è andato con il suo solito buon umore. Con il sorriso di sempre. Con la battuta sempre pronta. E un pizzico di rammarico per non aver potuto ancora una volta assaporare il solito caffè al Niny Bar della sua piazza Francesco Durante, assieme ai suoi amici di sempre. Ignazio Pagano, al secolo il barbiere di Johnny Stecchino è andato via nella giornata di ieri, e Letojanni da oggi non è più la stessa. Anche se il suo…
LETOJANNI. A dare il calcio d’inizio sarà il calciatore della Reggina, Antonino Ragusa, un gesto che proviene direttamente da dentro,… dal cuore. E si chiama proprio così, “Un gesto di cuore”, l’evento sportivo che si terrà venerdì 27 giugno, alle ore 18, nel corso del quale ci sarà la consegna del defibrillatore DEA al rinnovato Stadio “Mario Lo Turco” di Letojanni. Un gesto importante, per l’appunto, che l’Associazione ACAT e le Istituzioni regionali e comunali, nello specifico l’Assemblea Regionale Siciliana ed il Comune di Letojanni hanno fortemente voluto fare per garantire la sicurezza e il benessere degli atleti nella pratica…