TAORMINA. Un anniversario importante. Una voce che ha fatto la storia. Un palco tra i più belli del mondo. Francesco De Gregori a Taormina sarà molto più di un concerto. Un viaggio nella memoria collettiva, tra versi che continuano a raccontarci ed emozionarci, mezzo secolo dopo. Il Principe tornerà, infatti, in Sicilia, e ha scelto il palcoscenico più suggestivo dell’isola, il Teatro Antico di Taormina, per celebrare i 50 anni di Rimmel, l’album che ha scritto una pagina indelebile della musica italiana. Due le date in programma: 10 e 11 settembre 2025, per un appuntamento che si preannuncia già imperdibile.…
Autore: Enrico Scandurra
GIARDINI NAXOS. L’esposto è indirizzato alla Procura di Messina, all’Assessore regionale Territorio e ambiente, alla Sovrintendenza beni culturali e ambientali di Messina, al Sindaco di Giardini Naxos, alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Ufficio locale marittimo Giardini Naxos, al Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Nucleo di Messina, e, per conoscenza, al Presidente della Repubblica, al Ministro dell’Ambiente, al Ministro della Cultura, al Presidente della Regione e all’Assessore regionale ai Beni culturali. Ed è firmato dal Comitato Spiagge Pubbliche di Giardini Naxos che denuncia “l’autorizzazione all’utilizzo temporaneo di un’area demaniale marittima di interesse archeologico di mq. 500,00…
GIARDINI NAXOS. Di lui non si hanno notizie dal 7 giugno scorso. Da quel giorno la sua famiglia, infatti, ha cominciato le sue ricerche, coadiuvata dalle Forze dell’Ordine e dalla gente comune. Ma di Rodolfo Tedesco, di anni 62, nessuna traccia. L’uomo, originario di Giardini Naxos, è scomparso nel nulla, dopo aver preso il primo treno da Messina che lo avrebbe portato a Taormina. Molto probabilmente, però, sarebbe sceso a Galati, stando alle ultime ricostruzioni. E da quel momento in poi nessuna notizia è pervenuta alla Polizia e ai Carabinieri. Nella sua Giardini, Rodolfo non è mai giunto, visto che,…
TAORMINA. Una settimana “letteraria” per omaggiare e ricordare uno degli scrittori siciliani più amati e più conosciuti nel Mondo, a cent’anni dalla sua nascita. Sette giorni che la Fondazione Taormina Arte dedicherà all’inventore del Commissario Montalbano e di personaggi che hanno lambito le sponde di luoghi lontanissimi dalla Sicilia ma vicini in termini filiali. Dal 31 agosto al 6 settembre 2025, anche la Città di Taormina omaggerà il genio di Andrea Camilleri, con eventi che culmineranno proprio il 6 settembre, giorno in cui lo scrittore e drammaturgo nacque a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, nel 1925. Ovviamente, nel centenario…
GIARDINI NAXOS. Per 12 dipendenti Asu del Comune di Giardini Naxos è arrivato finalmente un sospiro di sollievo. In sostanza è scattata l’ora “x”. Dopo anni di precariato e di lavoro onesto compiuto all’interno della macchina burocratica di Palazzo dei Naxioti, dal 1° settembre prossimo, queste ultime saranno infatti stabilizzate e firmeranno un contratto di assunzione a tempo indeterminato e parziale a 24 ore settimanali. Un obiettivo che l’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi ha raggiunto grazie all’approvazione degli ultimi Bilanci e al risanamento economico-finanziario effettuato sotto la supervisione dell’assessore al Bilancio e al Personale, Ivano Cantello, che dall’agosto di…
Un’operazione condotta dai Carabinieri di Aci Sant’Antonio ha smantellato un’attività criminale legata al traffico di auto rubate, operante in un fondo agricolo nei pressi del campo sportivo cittadino. L’intervento è scaturito da un’attenta attività investigativa avviata in seguito a una serie di furti di autovetture nella zona.I militari hanno arrestato un uomo di 33 anni, residente a Giarre, per riciclaggio e ricettazione, e denunciato un 86enne del posto, proprietario del terreno dove si svolgevano le attività illecite.Il fondo, già noto alle forze dell’ordine per essere stato sequestrato l’anno precedente come discarica abusiva di veicoli e pezzi di ricambio, era stato…
LETOJANNI. Prima riunione operativa, nei giorni scorsi, per il Gruppo di Protezione Civile Comunale. I volontari che hanno aderito all’avviso del sindaco di Letojanni, Alessandro Costa, si sono ritrovati in aula consiliare per l’esperimento dei primi atti propedeutici alla costituzione formale del gruppo. Il vicesindaco Antonio Riccobene e l’assessore Teresa Rammi hanno dato il benvenuto ai soci dettando i prossimi passi da compiere che porteranno alla nascita di una nuova bella realtà di Protezione Civile.L’assemblea ha nominato come suo coordinatore Stefano Sturiale, giovane che ha al suo attivo anni di esperienza nel settore. Il sindaco e l’Amministrazione si sono congratulati,…
GIARDINI NAXOS. L’evento è organizzato dal Comune di Giardini Naxos in sinergia con la Consulta Giovanile. E si terrà venerdì 29 agosto, alle ore 21, in piazza Abate Cacciola. Un’agorà cittadina che si prepara ad accogliere con tutti gli onori della casa la grande musica di RSC Radio Studio Centrale, una delle emittenti radiofoniche più seguite della Sicilia, che sarà di scena in una serata attesissima da giovani e famiglie, con ingresso completamente gratuita. Si tratta di un’iniziativa, “Piazza Grande RSC Live Tour”, la cui direzione artistica è stata affidata a Michelangelo Antinoro, nome noto dello spettacolo nel panorama regionale…
LETOJANNI. Una manifestazione che ha saputo unire sport, competizione e tradizione. Ma anche il sano agonismo che anima sempre la gioventù. Una gioventù che a Letojanni è sempre più partecipe della vita sociale della cittadina rivierasca e che punta nell’immediato a diventare spina nel fianco dei “grandi”. Perché organizzare qualcosa come la prima edizione del Palio letojannese non è stata una passeggiata. Neanche un gioco. Anche se di giochi si tratta. E tra l’altro è stato questo l’intento dell’Associazione Nova: risvegliare gli animi sopiti di una parte di popolazione letojannese, la più giovane, che da sempre viene considerata la cosiddetta…
Nuovi provvedimenti relativi alla sicurezza urbana. Annino Gargano, Questore di Messina, ha adottato quattro “Daspo Willy”, due avvisi orali e sette provvedimenti di foglio di via obbligatorio nei confronti di soggetti protagonisti di episodi violenti e ritenuti pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica.Le misure sono state emesse dopo un’ attenta attività istruttoria della divisione Polizia Anticrimine, da cui sono emerse la pericolosità sociale e l’alta probabilità di reiterazione dei reati da parte dei soggetti interessati. Il primo Daspo Willy è stato adottato nei confronti dell’autore di un’aggressione all’esterno di un bar del centro di Patti, durante i festeggiamenti del…