GIARDINI NAXOS. Il suo magistero artistico è conosciuto a livello internazionale. La sua capacità di coinvolgere il territorio in eventi di spessore e di rilievo, altrettanto. Il suo ruolo nel gemellaggio della città di Giardini Naxos con l’isola di Naxos, in Grecia, è stato centrale, avendolo sostenuto a lungo assieme ad altri concittadini. Per questo motivo il Comune di Giardini ha omaggiato, sabato 14 giugno, il Maestro Gianni Pennisi, alla presenza dei sindaci dottor Giorgio Stracuzzi, e di Acireale, dottor Roberto Barbagallo che hanno preso la parola nel corso della cerimonia di intitolazione del vico dedicato al grande artista acese…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Un nuovo short film a Taormina. È quello che sarà girato nel prossimo mese di luglio nella Perla dello Jonio dalla produttrice romana Manuela Athena, presidente di TIMÈLE Art, che il 17 maggio scorso ha reclutato i partecipanti, ovvero comparse, attori, registi e sceneggiatori, che si immergeranno nel mondo del Cinema per circa un mese. Si tratterà di un progetto di rivalutazione del territorio circostante, famoso per le sue bellezze paesaggistiche e artistiche, che saranno sede delle riprese di un film che sarà girato nei luoghi più iconici della Città del Centauro. Un film che sarà prodotto, come già…
PALERMO. “Sono grato ai colleghi che mi hanno affiancato durante il quadriennio appena concluso e a quanti hanno voluto confermarmi. Gli obiettivi non cambiano come non cambia lo spirito di servizio a favore dei colleghi che ci anima, nel solco della linea impressa dal presidente nazionale, Gianfranco Coppola, la cui azione resta per noi un autentico punto di riferimento”. Ha esordito così il giornalista Gaetano Rizzo, riconfermato, nei giorni scorsi, a capo dell’Ussi Sicilia. Nel salone dell’Ordine dei Giornalisti a Palermo, è andata in scena l’Assemblea elettiva della sezione siciliana che ha proceduto al rinnovo della carica di presidente e…
SCALETTA ZANCLEA. Insulti, minacce e aggressioni fisiche. Con questa motivazione, nella notte tra sabato e domenica, a Scaletta Zanclea, i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato un 37enne, già noto alle Forze dell’Ordine, che avrebbe assunto una pesante dose di alcool, prima di aggredire l’ex compagna. Quest’ultima ha prontamente segnalato l’accaduto ai militari dell’Arma che sono intervenuti in tempo per sedare gli animi dell’uomo, condotto questa mattina presso il Tribunale di Messina, dove il giudice ha convalidato l’arresto con rito direttissimo, disponendo a carico dell’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Secondo la ricostruzione operata dai Carabinieri…
TAORMINA. La tanto agognata riapertura anticipata non ci sarà. Tutto slitterà al 9 luglio, Festa di San Pancrazio e Patrono di Taormina. Il sindaco della Perla dello Jonio, Cateno De Luca, ha deciso. La via Mario e Nicolò Garipoli non sarà percorribile in occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che sarà ospite, il 18 giugno, dell’evento voluto per ricordare il 70° anniversario della Conferenza di Messina. Una notizia che fa rumore, molto rumore, ma che era nell’aria già da qualche settimana, visto che i lavori per rimettere in sicurezza il costone roccioso, fatto brillare il 18 maggio…
TAORMINA. Un tecnico di Aci Castello per redigere il nuovo regolamento edilizio del Comune di Taormina. Sarà l’architetto Antonio Marano ad espletare l’incarico per riscrivere il nuovo piano urbanistico taorminese che risale ad oggi a quello approvato negli anni ’80 e che necessita, secondo l’intenzione dell’Amministrazione comunale del sindaco Cateno De Luca, di una rivisitazione profonda, visto che le dinamiche legate all’edilizia in questi ultimi 40 anni sono cambiate radicalmente. Un nuovo strumento urbanistico che sarà realizzato dunque dall’attuale dirigente tecnico del Comune etneo che vanta una grande professionalità, visto che dal 2015 ad oggi è dirigente Area Servizi Tecnici…
SANTA TERESA DI RIVA. Si terrà domani, sabato 14 giugno, la “Partita del cuore”, organizzata dall’AVIS Comunale di Santa Teresa di Riva, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.Evento calcistico, la “Partita del cuore” vedrà in campo quattro squadre: la squadra dei medici ed infermieri, la squadra dei donatori di organi, la squadra locale del Savoca Calcio e la squadra degli architetti di Messina e ProvinciaLe quattro squadre si sfideranno in un torneo all’insegna della solidarietà, dello sport e della sensibilizzazione alla donazione di sangue.La “Partita del cuore” si terrà alle ore 18:30 allo Stadio Comunale di Santa…
LETOJANNI. Un incontro speciale, quello che si è svolto il 21 maggio scorso, nel plesso scolastico di Letojanni dell’Istituto Comprensivo 1 Taormina, dove le classi IV e V della scuola primaria hanno partecipato a una mattinata all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione.L’evento, voluto dall’assessora alle Politiche del Mare di Letojanni, Giusy Risini, nell’ambito del Programma Eco-Schools promosso dalla Fee (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l’educazione ambientale), al quale aderisce la scuola primaria di Letojanni, insignita lo scorso anno della Bandiera Verde, ha visto la partecipazione del prof. Guido Di Bella del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, coinvolto nell’iniziativa in…
TAORMINA. Si è intensificata l’attività della Capitaneria di porto di Messina, con l’obiettivo di assicurare il corretto svolgimento della navigazione e scongiurare pericoli in mare dovuti al mancato rispetto della normativa di settore. L’attenzione è stata focalizzata non solo sul tratto di mare prospiciente Taormina, dove le attività balneari sono già in fermento, ma anche su tutta la fascia costiera di competenza di questo comando. Sono stati elevati 36 verbali amministrativi, per un valore di circa 14.000 euro, che hanno riguardato diverse fattispecie previste come illeciti dal codice della navigazione, dalla vigente ordinanza balneare e dalle altre normative di settore.L’attività…
LIPARI. Si intitola “Racconti d’estate” la rassegna cinematografica che torna ogni estate al Castello di Lipari. Ma è molto di più. Per chi la organizza, l’associazione “Magazzino di Mutuo Soccorso – Eolie”, sotto la direzione artistica di Sara Basile, è “un atto di resistenza civile, con un obiettivo: portare il cinema di qualità fra la gente di Lipari restituendo agli isolani il piacere della settima arte, visto che, nonostante le Eolie siano storicamente amate da registi e cineasti italiani e stranieri, nessuna delle sette isole possiede una sala cinematografica”.L’edizione 2025 – la sesta – prende il via lunedì 16 giugno:…