Autore: Enrico Scandurra

PALERMO. Un testo scomodo nella sua cruda onestà, ma il cui vero messaggio non è affidato alle parole, ma ai silenzi e ai gesti: alla tenerezza di un abbraccio, di un tenersi per mano, di un denudarsi accettando di rivelare l’uno all’altro la fragilità di corpi segnati dal tempo e dal peso di vivere. Ha debuttato, ieri sera, al Teatro Biondo di Palermo, “Sarabanda” di Ingmar Bergman nella traduzione di Renato Zatti, con la regia di Roberto Andò, con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi.Coprodotto da Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova e…

Read More

TAORMINA. Un evento che celebra i sapori autentici della Sicilia e promuove il lavoro dei piccoli produttori locali: è il Taurmè Day, giunto alla sua terza edizione, appuntamento ormai consolidato per la comunità enogastronomica che offre la possibilità di scoprire e degustare il meglio dei prodotti siciliani. L’evento, ideato da Giuseppe Miuccio e Antonio Spartà, fondatori dell’azienda “Taurmè –Taste of Sicily”, insieme a Luca Miuccio, executive chef del Grand Hotel San Pietro di Taormina, si terrà il prossimo 23 marzo presso il Palazzo dei Congressi di Taormina dalle ore 10,30 alle ore 19. Qui, operatori del settore Ho.Re.Ca. e wine…

Read More

GIARDINI NAXOS. Sono passati esattamente 10 anni. Dieci lunghi anni nel corso dei quali tutto è rimasto in uno stato di stand-by. Adesso, a distanza di un decennio dai fenomeni franosi del novembre 2015, ecco che la via Pancrazio De Pasquale, a Giardini Naxos, potrà dormire sonni più tranquilli. Finalmente. Sono stati infatti appaltati i lavori di consolidamento del muro di contenimento, ceduto sotto il peso di una frana sulla suddetta arteria. L’Amministrazione comunale del sindaco Giorgio Stracuzzi, tramite gli uffici preposti di Palazzo dei Naxioti, ha provveduto ad affidare ad una ditta di Castelmola tali opere che avranno un…

Read More

CATANIA. Una rassegna di teatro puro che affonda le sue radici nel Teatro Club di Nando Greco, chiuso 20 anni fa e che nasce in una prestigiosa dimora baronale.È il primo cartellone di ZoomTeatro su “dettagli di creazioni contemporanee” che si terrà a Palazzo Scammacca del Murgo, a Catania, dal 2 marzo al 18 maggio.E’ firmato da Open around con la direzione artistica di Paola Greco, in collaborazione con l’associazione Santa Briganti ed è coprodotto da Palazzo Scammacca. “Palazzo Scammacca è un luogo adatto, ma anche degno, per ospitare una rassegna che faccia del teatro un’esperienza, così come accadde per…

Read More

TAORMINA. All’orizzonte non si esclude nulla. Neanche una protesta in grande stile nelle giornate dedicate alle celebrazioni dei 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina. Proprio quella Taormina a cui si pensa tuttora di “scippare” il Centro di cardiochirurgia pediatrica “Bambino Gesù”, che politici messinesi e non di tutte le bandiere stanno tentando strenuamente di salvare. Sta montando un po’ da tutte le parti la protesta contro il trasferimento del Ccpm dal nosocomio “San Vincenzo” di Taormina a Catania o a Messina. E in questa situazione di stallo e di grande confusione, ecco che anche le famiglie dei piccoli…

Read More

LETOJANNI. Adesso è ufficiale: Padre Nicola Antonuccio è il nuovo parroco di Letojanni e di Mazzeo. Ieri sera la comunità parrocchiale “San Giuseppe” ha infatti avuto il piacere di accogliere monsignor Accolla, arcivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela. E lo stesso arcivescovo, con parole ispirate e intense, ha voluto iniziare la visita rivolgendo un ringraziamento al Signore per aver consentito la guarigione di Padre Francesco Giacobbe, che ha lasciato l’incarico a Letojanni e a Mazzeo in seguito al malore occorsogli il 27 dicembre 2023. Durante la celebrazione della Santa Messa, Accolla ha comunicato, così, la nomina a…

Read More

MESSINA. Anche stavolta nessun risultato utile. Come avvenuto già la settimana scorsa, la Team Volley Messina infatti non sorride. Tre sconfitte su tre impegni e un solo punto portato a casa, sui nove a disposizione, dalle sfide che hanno visto le due serie C, maschile e femminile, e la serie D femminile sui taraflex siciliani.L’unica formazione, scesa in campo in casa alla Juvara, la Team Volley Messina in serie C femminile, ha ceduto alla più quotata Golden Volley AciCatena. Le ragazze dei coach Laganà-Donato-Chité hanno giocato sabato nel giorno della festa della donna e sono state accolte in palestra prima…

Read More

GIARDINI NAXOS. Dopo un iter burocratico immane e varie interlocuzioni tra le parti in causa, finalmente le risorse sono arrivate. Esattamente a distanza di quasi quattro anni dagli eventi calamitosi che hanno sconvolto gran parte della Sicilia e ovviamente anche il territorio di Giardini Naxos. Nelle scorse ore, infatti, il dirigente generale del Dipartimento regionale di Protezione civile, Salvo Cocina, ha firmato la disposizione che assegna una somma pari a 250 mila euro al Comune naxiota, previste nell’ambito degli interventi urgenti di Protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici avvenuti il 5 ottobre 2021. Eventi che hanno portato alla…

Read More

FIUMEFREDDO DI SICILIA. La rimonta si è fermata sul più bello. Al tie-break. Quella di ieri, contro il Papiro Fiumefreddo, per la Tiesse Volley Letojanni è stata una partita dai due volti. Sotto di due set a zero, i ragazzi di Balsamo hanno ritrovato verve e spirito di sacrificio, rimontando lo svantaggio e cedendo solo ai vantaggi nel set decisivo. Una prova dai due volti, per l’appunto, quella dei messinesi, assenti nella prima parte del match, squadra vera nei tre parziali conclusivi.La gara di sabato inizia con due novità nei sestetti in campo: Fiumefreddo presenta Testa nel ruolo di opposto…

Read More

TAORMINA. Una settimana “letteraria” per omaggiare e ricordare uno degli scrittori siciliani più amati e più conosciuti nel Mondo, a cent’anni dalla sua nascita. Sette giorni che la Fondazione Taormina Arte dedicherà all’inventore del Commissario Montalbano e di personaggi che hanno lambito le sponde di luoghi lontanissimi dalla Sicilia ma vicini in termini filiali. Dal 31 agosto al 6 settembre 2025, anche la Città di Taormina omaggerà il genio di Andrea Camilleri, con eventi che culmineranno proprio il 6 settembre, giorno in cui lo scrittore e drammaturgo nacque a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, nel 1925. Ovviamente, nel centenario…

Read More