TAORMINA. In occasione della campagna di prevenzione “Ottobre rosa” per la diagnosi precoce delle malattie oncologiche femminili, avranno luogo a Taormina delle visite senologiche gratuite, con l’impegno dei medici dell’Ospedale San Vincenzo e l’Associazione Salus D’Agostino Onlus e la Fidapa Taormina. L’11 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso gli ambulatori dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina sarà possibile effettuare la visita, previa prenotazione ai seguenti numeri 334/6655998 e/o 339/8740489 (dalle 10-12 e 16-18). All’iniziativa, nell’ambito di Ottobre rosa, parteciperanno i dottori Luisa Puzzo, D. Vecchio e S. Moschella della Brest Unit di Taormina e d E. Torrisi, V. Giacomo,…
Autore: Enrico Scandurra
GIARDINI NAXOS. Il destino è scritto prima che ognuno di noi nasca. Questo è quanto si dice sempre quando si muore proprio sul posto di lavoro. Dove si trascorre la maggior parte della giornata e dove fatalmente è più probabile che si perda la vita. E ciò è accaduto anche stavolta, sulla Statale 284, nei pressi di Paternò, dove a morire è stato questa volta un giovane originario di Motta Camastra ma residente a Giardini Naxos. È deceduto sul lavoro, infatti, Umberto Turrisi, che ieri è andato a schiantarsi con la sua autocisterna contro un mezzo a quattro ruote guidato…
TAORMINA. Riqualificare il Capalc, l’ex convitto albergo da anni in disuso e in una condizione di degrado e fatiscenza, per destinarvi la popolazione scolastica. È questo l’intendimento dell’Amministrazione comunale di Taormina che punterà nel futuro immediato a ristrutturare proprio la struttura del centro storico per trasferirvi i bambini della scuola dell’Infanzia, delle Elementari e delle Medie. Un’idea portata avanti dall’assessore all’Istruzione, Alessandra Cullurà, che è stata confermata nelle scorse ore anche dal sindaco Cateno De Luca, intenzionato ad avviare l’iter procedurale per ristrutturare il Capalc e renderlo finalmente fruibile. “A tal proposito è stato già realizzato uno studio di fattibilità…
GIARDINI NAXOS. Ore 13.00 di oggi: la Guardia Costiera di Giardini Naxos rinviene il corpo senza vita di un uomo al largo della spiaggia di san Pancrazio. Ore 14: dopo attente indagini si scopre che il corpo è quello di un sub residente nel centro rivierasco. Ore 18.34: le indagini per comprendere la causa del decesso del malcapitato continuano senza però avere certezze. Potrebbe essere sintetizzato in queste poche righe ciò che è accaduto stamani nel centro naxiota e che ha scosso notevolmente la popolazione locale, soprattutto i bagnanti del litorale. È stato, infatti, il ritrovamento di un corpo a…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Un uomo di 55 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Francavilla di Sicilia dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Sicilia con l’accusa di detenzione illecita di armi e possesso di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. L’operazione è stata condotta dopo un’attenta attività investigativa che ha portato i militari a intervenire presso il domicilio dell’indagato nelle prime ore del mattino di ieri. Durante la perquisizione all’interno dell’abitazione, i Carabinieri hanno trovato una pistola calibro 8 con relativo munizionamento, detenuta illegalmente, nascosta in un mobiletto. Nella mansarda è stata inoltre rinvenuta una…
LETOJANNI. “La montagna più alta – Dalla porta di casa al campobase dell’Everest” è il titolo del docufilm che sarà proiettato oggi pomeriggio, alle ore 19, al piano terra del Palazzo Polifunzionale di Letojanni. All’evento, organizzato dal Comune di Letojanni, sarà presente il protagonista Matteo Arrigo, videomaker professionista, giornalista e documentarista, che attraverso le immagini di questo docufilm, prodotto sul campo, racconterà la sua esperienza personale. Matteo Arrigo, ha infatti realizzato questo docufilm durante la sua scalata compiuta a maggio dello scorso anno, fino al campo base dell’Everest a 5364 metri, ultimo avamposto per chi vuole raggiungere la vetta della…
LETOJANNI. L’iniziativa vuole essere un vero e proprio “laboratorio” per acquisire nuovi strumenti di lettura di un fenomeno antico eppure attualissimo, il patriarcato, che solo apparentemente è stato “superato” nel nostro vivere quotidiano ma che continua a sopravvivere declinandosi in molti modi. Un’idea nata dal Circolo della Riviera jonica del Partito della Rifondazione Comunista “Lidia Menapace”, su proposta della sua segretaria Stefania De Marco, che presenterà domani 6 ottobre, alle ore 17, nella sala consiliare del Comune di Letojanni, il “1° Workshop Patriarcato d’oggi Ri-conoscerlo per decostruirlo”. Un importante evento politico che mirerà ad analizzare attentamente i delicati equilibri della…
TAORMINA. Un modo per riflettere su uno dei beni architettonici più importanti del territorio che deve essere rivalutato e preservato e che sarò aperto al pubblico e ai turisti proprio in una due-giorni densa di appuntamenti culturali. Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più amati eventi dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI. A Taormina la location da scoprire sarà la stazione ferroviaria di Taormina-Giardini Naxos, in particolare la Sala Reale. Le visite, a cura degli apprendisti Ciceroni dell’Istituto Comprensivo di Giardini Naxos, saranno sabato 12 e…
GIARDINI NAXOS. Si è conclusa nei giorni scorsi, con un ottimo successo di pubblico, la XIV edizione del Festival NaxosLegge diretto da Fulvia Toscano e la cui tematica centrale di quest’anno è stata “La verità, vi prego sull’Amore”. La direttrice artistica traccia un bilancio positivo dell’edizione 2024, che ha visto prestigiosi appuntamenti che si sono svolti a Giardini Naxos, Letojanni, Messina, Ragusa Ibla, Augusta e Roma, evidenziando che “il tema scelto, l’amore, è stato ampiamente condiviso, raccontato nelle sue diverse declinazioni, grazie alla presenza di ospiti competenti e coinvolgenti”. “Abbiamo riconfermato la cifra tipica di Naxoslegge come evento diffuso –…
CATANIA. A conquistare il cuore di grandi e piccini sarà un racconto incantato sbocciato sulla neve. Tratto da “Frozen – Il regno di ghiaccio”, film che ha ottenuto 2 premi Oscar, la Patagonia Pictures è lieta di annunciare il musical per tutta la famiglia “ELSA E IL CASTELLO DI GHIACCIO – FROZEN”. In scena sabato 14 dicembre ore 17.30 al “Palariviera” di San Benedetto del Tronto (AP) e sabato 21 dicembre ore 17.30 al “Teatro Metropolitan” di Catania. È lo spettacolo più atteso da adulti e bambini. Uno show di grande impatto visivo e sonoro, sia per le scene recitate…