LETOJANNI. Arriva la classica ciliegina sulla torta in casa Tiesse Volley Letojanni. Nelle scorse ore la dirigenza letojannese ha infatti chiuso il proprio mercato con un ulteriore colpo. Tra le fila della squadra, allenata dal tecnico Adriano Balsamo, per questa stagione ci sarà anche Franco Arezzo, un vero pezzo da novanta che arriva in maglia rosso-blu con l’entusiasmo di un bambino. “𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑓𝑎𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑙𝑒𝑦 𝐿𝑒𝑡𝑜𝑗𝑎𝑛𝑛𝑖 – ha commentato Arezzo – 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑟𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖. A𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑒𝑑 𝑒𝑥 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛…
Autore: Enrico Scandurra
CASTELMOLA. Il servizio si effettuerà dal lunedì al sabato ad esclusione della domenica e dei giorni festivi. E la prima corsa partirà da Castelmola (Piazza Sant’Antonio) alle ore 07:20, mentre quella per il ritorno partirà dall’ospedale San Vincenzo alle ore 14:00 con arrivo a Castelmola (Piazza Sant’Antonio) previsto alle ore 14:40. Sarà attivo a partire da lunedì 23 settembre il servizio di linea comprensoriale Castelmola-Taormina-Stazione Ferroviaria-Ospedale “San Vincenzo”. Nello specifico il nuovo servizio, denominato Linea Verde, partirà da Castelmola (Piazza Sant’Antonio) e prevede l’aggiunta di due corse giornaliere dedicate a studenti e pendolari al fine di agevolare gli spostamenti per…
LETOJANNI. Il progetto era stato avviato lo scorso anno. E contestualmente approvato nel settembre del 2023. Ma i fondi necessari per intervenire ed effettuare i lavori di messa in sicurezza della percorribilità della via Alessandro Manzoni e limitrofe con abbattimento delle barriere architettoniche sono giunti soltanto nei giorni scorsi. Un finanziamento di ben 50 mila euro che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha ottenuto a seguito dell’ok del Ministero dell’Interno e in particolar modo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali e che servirà alla ditta edile Lo Monaco Antonio per eseguire le opere necessarie. Lavori che verranno effettuati sin…
TAORMINA. Dopo aver aperto la stagione estiva al Teatro Antico con la Manon Lescaut, opera mai rappresentata a Taormina, il Taormina Opera Festival conclude la stagione estiva 2024 fortemente voluta dal Comune di Taormina con un atteso concerto commemorativo dedicato a Giacomo Puccini nel 100° anniversario della morte. Il prossimo 27 Settembre Taormina renderà infatti omaggio a Giacomo Puccini con il Puccini Opera Gala, l’atteso esclusivo Concerto che vedrà sul palcoscenico un quartetto prestigioso di cantanti internazionali che hanno segnato la propria carriera proprio nel solco delle opere di Puccini: il soprano Amarilli Nizza, il tenore Dario Di Vietri, il…
MESSINA. Era una decisione che in casa Team Volley si attendeva e finalmente è arrivata l’ufficialità. Oltre alla prima squadra maschile anche la prima squadra femminile nella prossima stagione disputerà il massimo campionato regionale. Il Comitato Regionale Fipav Sicilia ha sancito che la società Team Volley, che aveva presentato domanda avendone diritto, verrà ufficialmente integrata nel campionato di Serie C. La formazione dei tecnici Laganà-Donato quindi, che avrebbe dovuto giocare la Serie D, sale di una categoria. Ma la festa in casa Team Volley non è finita perché in Serie D entra la formazione di 1ª Divisione Femminile targata Pallavolo…
TAORMINA. L’incarico è stato conferito dall’Amministrazione comunale di Taormina ad una ditta di Agrigento. Precisamente alla HYA Srl, che da questo momento in poi agirà sul territorio della frazione di Trappitello per attivare il servizio di front-office del servizio idrico necessario per la risoluzione di tutte le problematiche relative alle utenze, nonché per garantire una continua e costante attività di supporto e assistenza agli utenti residenti. Si tratta di un importante progetto che Palazzo dei Giurati ha affidato proprio alla ditta agrigentina che offrirà un servizio indispensabile, consentendo al Comune di evitare un’eccessiva concentrazione di utenza presso l’Ufficio Idrico della…
LETOJANNI. Un progetto sportivo che nasce dalla comune volontà di fare sinergia per lo sviluppo della pallavolo nella Riviera jonica. Nasce con questo intento 𝑉𝑜𝑙𝑙𝑒𝒀𝑜𝑢𝑛𝑔, la nuova collaborazione tecnico/organizzativa fra la Tiesse Volley Letojanni e il Teamvolley Messina, con l’obiettivo centrale di sviluppare sinergie dedicate alla formazione ed alla crescita del giovane atleta. Per questo motivo saranno condivise attività giovanili sia agonistiche che promozionali con la possibilità per i ragazzi di partecipare attivamente agli allenamenti delle formazioni di vertice delle due società che parteciperanno ai campionati di Serie B e Serie C. Le società in totale condivisione e collaborazione e…
TAORMINA. Sono passati esattamente 20 lunghi anni. Era il 2004, infatti, quando si svolgeva l’ultima edizione della Festa dell’Agricoltura. Un evento che è stato ripristinato di nuovo quest’anno con l’Amministrazione comunale di Taormina, guidata dal sindaco Cateno De Luca, che l’ha voluto fortemente riproporre con obiettivi e prospettive diverso rispetto al passato. Al taglio inaugurale erano presenti il primo cittadino, l’assessore alle politiche agricole Giuseppe Sterrantino, che da mesi lavora all’organizzazione della manifestazione, e il collega assessore Mario Quattrocchi. Presenti pure Carmelo Lo Monte e Carmelo Blancato, sindaci rispettivamente di Graniti e Motta Camastra. Oltre alle aziende private espositrici, sono…
TAORMINA. La partecipazione è stata pressocché totale da parte di tutta la cittadinanza taorminese. Un evento che meritava di essere sostenuto e che ha condotto il pubblico presente all’interno dell’universo della Taormina greco-romana. In un periodo storico in cui il culto di Iside era molto presente in tutta l’area circostante. C’è molta soddisfazione per la riuscita della conferenza “Nostra Signora del Mediterraneo Antico”, che si è svolta a Palazzo Ciampoli nei giorni scorsi. L’evento, di particolare rilevanza culturale, ha suscitato il forte interesse del pubblico, desideroso di approfondire le origini del culto di Iside nell’area del Mediterraneo e nello specifico…
GIARDINI NAXOS. L’intesa si era trovata subito. Giusto il tempo di fare una ricognizione dei beni immobili presenti sul territorio. Alla Città Metropolitana di Messina era giunta infatti la proposta della famiglia Sabato di offrire l’immobile dell’ex Agenzia delle Entrate per ospitare alcune classi del Liceo Scientifico e Linguistico di Giardini Naxos. Ma dopo che tutta la documentazione era stata assortita ad hoc e gli alunni erano pronti a trasferirsi proprio nella sede di Trappitello, ecco che qualcosa è andato storto. Sono stati infatti i genitori di alcuni studenti a stoppare il trasferimento delle classi del Liceo, visto che i…