Autore: Enrico Scandurra

LETOJANNI. Un giallo letterario fuori da ogni canone e con una triplice forza: una struttura insolita, un ritmo serrato e una penna rara. Non capita spesso d’imbattersi in libri come “L’isola e il tempo” (Einaudi), opera d’esordio della siciliana Claudia Lanteri, che ieri pomeriggio è stata ospite del Circolo di lettura “Bianca Garufi” di Letojanni. In un’aula consiliare del Municipio cittadino gremita di pubblico, il componente del sodalizio culturale Giovanni Costa ha avuto l’opportunità di dialogare con la scrittrice, libraia di professione, su proposta della Libreria Motta, che ha sede a Belpasso ma che possiede una succursale anche a Letojanni,…

Read More

LETOJANNI. Il cantiere si è fermato, come era d’altronde normale che fosse, per tutto il mese di agosto. Ma adesso che il caldo infernale delle scorse settimane è passato, ecco che i lavori sono ricominciati a ritmo sostenuto. Opere di riqualificazione che trasformeranno il vecchio campo sportivo “Mario Lo Turco” in un nuovo stadio, con tanto di manto in erba sintetica e che sono riprese stamattina, con gli operai della ditta esecutrice che stanno faticando per mettere a norma un terreno di gioco che, da cronoprogramma, sarà pronto entro il mese di ottobre. Data in cui la locale squadra di…

Read More

GIARDINI NAXOS. Per il settimo anno si rinnova l’appuntamento con il Premio Promotori di Cultura che inaugura il Festival NaxosLegge, che taglia il traguardo della XIV edizione e si svolgerà dal 20 al 30 settembre. Il tema centrale di quest’anno, spiega Fulvia Toscano, direttrice artistica di NaxosLegge, è “La verità, vi prego sull’Amore”, che “viene inteso come cura e passione totalizzante, che lega tra di loro i dieci premiati di questa edizione, cinque dei quali eccellenze della nostra Sicilia. Amore per la cultura, che si traduce in disciplina, dedizione, testimonianza e impegno”. La direttrice artistica annuncia i nomi dei premiati:…

Read More

GALLODORO. I lavori di adeguamento sono già iniziati. E per questo motivo i cittadini residenti del piccolo centro collinare di Gallodoro per un mese pieno dovranno fare a meno di usufruire del proprio Ufficio Postale di corso Antonino Lo Turco. È notizia di qualche giorno fa, infatti, che i gallodoresi dovranno recarsi nella sede di Letojanni, ubicata sul lungomare Michelangelo Garufi, per usufruire dei servizi postali, visto che a Gallodoro si stanno eseguendo interventi di ammodernamento, finalizzati al miglioramento della qualità dei servizi e dell’accoglienza. Si tratta di opere di restyling inserite nel progetto “Polis-Casa dei Servizi Digitali”, portato avanti…

Read More

TAORMINA. L’iniziativa sarà ripetuta il 15 e il 16 settembre. Ma intanto gli organizzatori hanno fatto quadrato sul grande successo della raccolta fondi, fatta dal Kiwanis Club Taormina per i bambini dell’Ospedale “San Vincenzo”. Si è conclusa, infatti, ieri pomeriggio l’azione di beneficenza portata avanti dagli attivisti dell’associazione che, grazie a un gazebo e ad un carrettino siciliano posizionati nello spazio concesso dall’Amministrazione comunale sul Corso Umberto, hanno attratto l’attenzione di tanti cittadini e turisti, i quali hanno lasciato un’offerta libera destinata all’acquisto di macchinari per il reparto di pediatria del locale Ospedale. Non solo, ai molti donatori generosi, sono…

Read More

TAORMINA. Un nuovo servizio di collegamento sarà attivo a partire da lunedì 16 settembre all’interno del Comprensorio di Taormina. Si tratterà di un’innovativa linea comprensoriale che collegherà Taormina con Giardini Naxos e Trappitello. Nello specifico il nuovo servizio, denominato Linea Gialla, partirà da Taormina (Piazza San Pancrazio) e attraverserà Giardini Naxos dove effettuerà le fermate principali in piazza San Giovanni e via Chianchitta con capolinea a Trappitello in via Santa Filomena, con sei corse giornaliere. La prima corsa è stata fissata alle ore 07:00 da Piazza Von Gloeden per agevolare gli spostamenti degli utenti, in particolare studenti e pendolari, che…

Read More

LETOJANNI. L’obiettivo sarà quello di promuovere un intervento a carattere sociale per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva del borgo marinaro di Letojanni attraverso la valorizzazione del patrimonio immobiliare e degli spazi urbani per esposizioni artistiche. Tutto questo incentivando la pratica della progettazione partecipata e il coinvolgimento dei cittadini nella nascita di nuove imprese nei settori dell’arte contemporanea, cultura, upcycling e riutilizzo creativo, orti artistici, transizione ecologica, collegati alla strategia di rigenerazione urbana e sociale del Borgo marinaro Baglio. Punterà su questo progetto l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa che ha già ha approvato in linea tecnica il programma di…

Read More

TAORMINA. Dopo aver aperto la stagione estiva al Teatro Antico con la Manon Lescaut, opera mai rappresentata al Teatro Antico di Taormina, il Taormina Opera Festival conclude la stagione estiva voluta dal Comune di Taormina con un concerto commemorativo dedicato a Giacomo Puccini nel 100° anniversario della morte. Il 27 settembre Taormina renderà infatti omaggio a Giacomo Puccini con il Puccini Opera Gala, l’atteso esclusivo concerto che vedrà sul palcoscenico un quartetto prestigioso di cantanti internazionali che hanno segnato la propria carriera proprio nel solco delle opere di Puccini: il soprano Amarilli Nizza, il tenore Dario Di Vietri, il soprano…

Read More

TAORMINA. Sin dalla notte tra mercoledì e giovedì non si avevano notizie di lui. Poi il ritrovamento del suo cadavere, avvenuto ieri pomeriggio nei pressi della Madonnina, in via Garipoli, a Taormina, dove i Carabinieri della Compagnia del luogo hanno indagato per più di 24 ore prima di dargli un’identità, visto che non aveva con sé alcun documento né un telefono-cellulare. Alla fine la vittima rinvenuta dai militari dell’Arma ha finalmente un nome e risponde a Domenico Di Mauro, 42enne stimato e noto avvocato del Foro di Catania che proprio nella Perla dello Jonio avrebbe scelto di farla finita per…

Read More

LETOJANNI. Se n’è andata in punta di piedi. Senza clamori particolari. Senza essere ingombrante. Così come aveva vissuto la sua vita accanto ai più deboli e a quelli simili a lei, generosa e sempre dispensatrice di buoni consigli. In questo modo si è spenta ieri pomeriggio, all’età di 82 anni, la Signora Helena Malm, stimata imprenditrice del settore dell’hotellerie attiva nel Comprensorio taorminese, che insieme al marito Germano Chincherini aveva investito nell’accoglienza circa 40 anni fa, realizzando quattro importanti alberghi a quattro stelle a Giardini Naxos, Taormina e Letojanni. È stata da una sua idea e di suo marito Germano…

Read More