Autore: Enrico Scandurra

Letojanni – C’erano una volta il Partito Comunista Italiano e quella grande famiglia politica che è stata il Pci e contemporaneamente i militanti di Democrazia Proletaria e di altre sigle di sinistra. C’erano una volta i comunisti. E ci sono ancora. Soprattutto nella Riviera Jonica messinese. Nei giorni scorsi, infatti, a Letojanni, è stato fondato ex novo il Circolo territoriale jonico del Prc, il Partito della Rifondazione Comunista che, negli anni ’90 e i primi 2000, ha dato grande impulso politico alla sinistra italiana. Prima con il segretario Fausto Bertinotti e poi con i vari altri rappresentanti che si sono…

Read More

GIARDINI NAXOS. Le indagini da parte della Stazione dei Carabinieri di Giardini Naxos sono iniziate subito. Giusto il tempo di presentare una denuncia contro ignoti da parte del presidente del Consorzio Rete Fognante, Elia Mandri, e ottenere diversi attestati di solidarietà da parte di alcuni consiglieri del Comprensorio e di tutto il mondo politico locale. Tutto questo perché tra domenica e lunedì scorsi, nel corso della notte, ignoti si sono dati appuntamento all’ingresso della sede del Consorzio Rete Fognante di contrada Pietrenere, a Giardini Naxos, e hanno forzato il cancello elettrico, manomettendolo ma senza introdursi nel piazzale interno. Nessun furto,…

Read More

TAORMINA. L’Amministrazione comunale di Taormina avvia una campagna di contrasto ai morosi con un incarico da 162mila euro ad una ditta di Reggio Calabria e l’opposizione in seno al Consiglio comunale attacca, puntando l’attenzione su una determina dirigenziale del 30 dicembre scorso. Nelle scorse ore, è tornata infatti a farsi sentire la voce del gruppo di minoranza consiliare “Noi, Taormina”, con la capogruppo Francesca Gullotta che ha spiegato dettagliatamente come la determinazione dirigenziale n. 134 del 30/12/2023 contenga un impegno di spesa di ben162mila e 260 euro per un affidamento diretto ad una società calabrese per l’espletamento di attività di…

Read More

GIARDINI NAXOS. Si sono dati appuntamento lungo le gurne dell’alveo per denunciare le condizioni in cui versa da diversi anni il fiume Alcantara, gli attivisti di Ultima Generazione che, nei giorni scorsi, hanno organizzato una passeggiata nel territorio di Giardini Naxos, mettendo in evidenza la preoccupante situazione del fiume più importante della Sicilia Nord-Orientale. Un fiume, uno dei più lunghi di tutta la Sicilia che ad oggi risulta svuotato quasi completamente della portata d’acqua che aveva un secolo fa. Secondo i dati pluviometrici, le precipitazioni annue in questa parte dell’Isola sono diminuite del 90% e il 2023 è stato l’anno…

Read More

Giardini Naxos – Un finanziamento di ben 3 milioni di euro per riqualificare e mettere in sicurezza la sede distaccata di Giardini Naxos del “Caminiti-Trimarchi”. Ammonta a tanto la somma che la Città Metropolitana di Messina ha ottenuto dalla Regione siciliana nel 2020 per eseguire lavori di adeguamento strutturale al plesso giardinese che ospita attualmente sia il Liceo scientifico che il Linguistico. Fondi che sono già arrivati a Messina e che hanno portato, nei giorni scorsi, alla procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara per appaltare i lavori che sono stati assegnati ad una ditta di Capo D’Orlando che…

Read More

Giardini Naxos – L’ufficialità è arrivata nelle scorse ore. Dopo una cena in un noto ristorante di Giardini Naxos, dove si è arrivati già ad un accordo. Un patto definito “della maiatica”, che ha visto il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, lanciare la propria candidatura a sindaco anche nel centro naxiota. Una notizia che arriva poco dopo la nomina dell’ex viceministro Laura Castelli a presidente del movimento ‘Sud chiama Nord’, al posto di Ismaele La Verdera. “Abbiamo definito – ha detto De Luca, dopo la cena con i dirigenti del comitato generale – il patto della “maiatica” o neonata…

Read More

FORZA D’AGRO’. L’obiettivo è quello di rendere più appetibile ai flussi turistici il borgo medievale. Con tutto il suo patrimonio artistico, architettonico, storico e culturale. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Forza d’Agrò ha pensato bene di presentare quest’anno la propria candidatura per essere inserita nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia. Un’iniziativa presa di comune accordo sia con la maggioranza del sindaco forzese, Bruno Miliadò, sia con tutta la minoranza in Consiglio comunale, visto che proprio in sede assembleare, nei giorni scorsi, è stata approvata una delibera all’unanimità nella quale si chiede all’Associazione de “I Borghi Più Belli d’Italia”…

Read More

LETOJANNI. La notizia è arrivata nel corso delle ultime ore del 2023. Ed è stata accolta positivamente da tutte le associazioni sportive presenti sul territorio. Soprattutto dalla locale scuola-calcio di Letojanni, l’Asd Letogiovani Robur. Sarà infatti in particolare quest’importantissima associazione calcistica, presente da diverso tempo in paese, che usufruirà da subito del nuovo campetto di calcio a 5 di contrada Sillemi Bassa, dove verranno effettuati a breve lavori di riqualificazione, manutenzione e ripristino del manto in erba sintetica. Un intervento che verrà eseguito da una ditta incaricata dall’Ufficio tecnico, retto dall’architetto Carmelo Campailla, grazie all’arrivo di una somma pari a…

Read More

CASTELMOLA. L’iniziativa è stata presa finalmente dal Comune di Castelmola. Dall’Amministrazione comunale del sindaco Orlando Russo, per l’esattezza, che ha tenuto a precisare nelle scorse ore che i lavori di messa in sicurezza idraulica del torrente Santa Venera, ricadente tra i territori di Giardini Naxos, Taormina e della stessa Castelmola, sono stati avviati ufficialmente e termineranno molto probabilmente entro il prossimo mese di aprile. Una notizia importante che arriva come ciliegina sulla torta di un iter procedurale che ha condotto la Giunta, presieduta da Russo, per far iniziare gli interventi come già preannunciato a suo tempo grazie ad un finanziamento,…

Read More

LETOJANNI. Ben 169mila euro per la manutenzione dei muretti del lungomare da piazza Corrado Cagli a via Cesare Battisti. Ammonta a tanto la somma impegnata nel Bilancio di previsione 2024 dall’Amministrazione comunale di Letojanni, che servirà a rimettere in sicurezza il tratto di lungomare antistante la spiaggia dal centro del paese fino alle immediate vicinanze del Museo “Francesco Durante”. L’impegno di spesa, assunto qualche mese dalla Giunta municipale, è stato reso effettivo dopo l’approvazione del Documento di Programmazione e del Bilancio di previsione per l’anno che è già arrivato, necessario per prevedere le risorse utili ad intervenire per rendere più…

Read More