Autore: Enrico Scandurra

GIARDINI NAXOS. I Carabinieri della Compagnia di Taormina, nell’ambito dei servizi volti a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi, hanno arrestato a Giardini Naxos un 24enne del luogo, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Ad operare sono stati i militari dell’Aliquota Operativa che da alcuni giorni stavano monitorando i movimenti del giovane, ritenendo che lo stesso potesse esercitare l’attività illecita di spaccio. È stato questo il motivo per il quale, ieri pomeriggio, i militari dell’Arma sono entrati in azione per perquisire la sua abitazione a Giardini Naxos.All’interno di un pensile della cucina, nascosta tra…

Read More

LETOJANNI. Il cantiere si era fermato nel mese di gennaio, dopo l’ondata di maltempo che aveva distrutto parzialmente il manto in erba sintetica che gli operai stavano apponendo sul terreno di gioco. Adesso, a distanza di un mese dalla ripresa dei lavori, ecco che il nuovo stadio comunale “Mario Lo Turco” di Letojanni sta prendendo finalmente le sembianze di un autentico gioiellino sportivo. Sono infatti quasi terminati gli interventi di ristrutturazione e riammodernamento della struttura di contrada Andreana, dove da più di un anno una ditta edile sta lavorando per la posa del tappeto sintetico che potrà essere calpestato, dalla…

Read More

MESSINA. Stavolta ad essere impegnate saranno tutte e tre le formazioni della galassia Team Volley Messina. In un fine settimana in cui spiccheranno match di grande fascino e di livello importante. Dopo due domeniche di pausa tornerà, infatti, sul taraflex la formazione di C maschile. Agli ordini di mister Staiti l’Ambiente Lab Team Volley affronterà in casa sabato il Gs Gabbiano Pozzallo. Sfida fuori casa, ma sempre in città per la formazione di C femminile, impegnata in un derby e scontro diretto contro l’UniMe alla Cittadella domenica. Impegno in trasferta infine per la Pallavolo Messina di serie D che farà…

Read More

LETOJANNI. Per il Comune di Letojanni il 2025 si è aperto in bellezza. Non è uno slogan propagandistico, visto che mentre stanno per concludersi i lavori che hanno interessato il corpo centrale del plesso scolastico “Ottorino Biondo”, rinnovandolo e rendendolo più moderno e funzionale, l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa ha ottenuto un 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟮𝟲𝟱 mila 𝟲𝟭𝟴 euro 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰i della scuola, rendendoli nuovamente fruibili. Il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico comunale retto dall’architetto Carmelo Campailla, si è collocato al 14º posto nella graduatoria stilata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. “È…

Read More

TAORMINA. La novità più importante e vantaggiosa per il servizio urbano riguarderà i residenti del comprensorio, ovvero dei Comuni di Giardini Naxos, Letojanni, Castelmola e nei prossimi giorni anche Gaggi, i quali potranno usufruire della tariffa “Residenti,” sino ad oggi applicata esclusivamente per i cittadini di Taormina, sia per l’acquisto dei biglietti di corsa semplice e dei biglietti di due corse (da utilizzare nella stessa giornata) che degli abbonamenti mensile e annuale. Un risultato possibile grazie alla norma fatta approvare al Parlamento Siciliano dal sindaco di Taormina on. Cateno De Luca. Si tratta della L.R. 31/01/2024, n. 3 Art. 99…

Read More

LETOJANNI. Dopo la sosta, riprende il campionato di Serie B Maschile e per la Tiesse Volley si riparte con la sfida al fanalino di coda A ‘ricchigia Gupe Catania. Impegno sulla carta facile per Balsamo e compagni ma, visto il momento particolare che sta attraversando la formazione jonica, anche quella di sabato sarà una gara da attenzionare, dove l’imperativo d’obbligo sarà conquistare i tre punti.All’andata la Tiesse Volley violò il palazzetto di Sant’Agata Li Battiati in 4 set, cedendo un solo parziale ai volenterosi giovani di Fabrizio Petrone. La sosta imposta al campionato per la concomitante Assemblea elettiva di Federvolley…

Read More

CATANIA. Catania si appresta a diventare un centro di produzione cinematografica grazie al progetto C-Fabit dell’Accademia di Belle Arti (Abact) – finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite l’UE nell’ambito del PNRR – e che, entro il 2025, vedrà la realizzazione di una serie tv originale interamente girata a Catania e post-prodotta a Napoli, coinvolta tramite la sua Accademia (Abana).Un progetto, quello di Abact – presieduta da Lina Scalisi e diretta da Gianni Latino – che attinge alla storica passione di Catania e della sua imprenditoria più vivace e dinamica per la “settima arte”. Una passione che, agli…

Read More

TAORMINA. Il via libera alla riqualificazione era stato dato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Messina, lo scorso 28 ottobre. Poi, nello scorso mese di dicembre, ecco che anche il Comune di Taormina, grazie ad una determina dirigenziale firmata dall’ingegnere Vincenzo Barbagallo, aveva concesso l’ok al restyling della Villa Comunale che da qui a qualche mese sarà rimessa a nuovo grazie ad interventi importanti dal punto di vista strutturale. Lavori che stanno continuando a ritmo sostenuto per un Parco, chiamato anche Florence Trevelyan, che verrà ristrutturato grazie ad un impegno di spesa pari a 100 mila euro che…

Read More

TAORMINA. Un anno fa la riapertura. Adesso il lancio di una nuova iniziativa che porterà ad una sua rafforzata fruibilità da parte dei visitatori. Anche il Castello arabo-normanno di Taormina, presente all’interno del Consorzio “Castelli di Sicilia”, potrà essere d’ora in poi visitato più dettagliatamente grazie ad una nuova app che immetterà molte fortezze siciliane nell’era del digitale. Nelle scorse ore, a Palermo, è stato infatti presentato il nuovo software che offrirà un accesso diretto e approfondito a castelli, borghi e punti di interesse unici dell’Isola, con l’aiuto di una mappa interattiva e descrizioni dettagliate. Un’app grazie alla quale il…

Read More

TAORMINA. Prima di tutto servirà effettuare uno studio di progettazione sulla fattibilità tecnica ed economica. Subito dopo, occorrerà predisporre gli incartamenti necessari per eseguire un’ulteriore indagine, volta infine alla ristrutturazione della struttura che per il momento resta chiusa per inagibilità. Sono questi gli step che l’Amministrazione comunale di Taormina dovrà osservare per riqualificare il Capalc e renderlo fruibile per la popolazione scolastica. Un obiettivo che Palazzo dei Giurati vuole raggiungere nel più breve tempo possibile. Per questo motivo la Giunta municipale del sindaco Cateno De Luca ha accelerato l’iter procedurale necessario alla realizzazione del progetto. E proprio a tal riguardo,…

Read More