TAORMINA. È molto meno grave del previsto il bilancio dell’incidente che ieri, intorno alle ore 19, si è verificato sulla Statale Orientale Sicula 114, all’altezza di Spisone, nel territorio di Taormina. Nel sinistro, avvenuto proprio all’imbocco del casello autostradale, ad avere la peggio è stata la conducente di una vespa, una 34enne messinese, che è stata scaraventata a terra da un Suv Bmw, condotto da un 51enne indonesiano ma con patente britannica, che procedeva in direzione opposta e che non si è fermato allo stop per dare la precedenza alla malcapitata. Un impatto che, come detto, non ha avuto conseguenze…
Autore: Enrico Scandurra
TAORMINA. Christian De Sica e Carlo Verdone saranno insieme sul palco del Teatro Antico di Taormina nella serata dei Nastri d’Argento che inaugura venerdì 12 luglio la 70ma edizione del Taormina Film Festival. Si concluderà così con un evento speciale la 78ma edizione dei Nastri, lasciando spazio all’apertura del festival, in programma dal 13 al 19 luglio. Un omaggio a due vere e proprie icone della commedia italiana, due artisti molto amati dal pubblico che si ritroveranno insieme per festeggiare i 70 anni del cinema a Taormina ma anche i primi 15 anni dei Nastri d’Argento che i giornalisti cinematografici…
TAORMINA. Il progetto punterà a rendere fruibile l’area da adibire a parcheggio. Ma se qualche mese fa il piano per realizzare gli stalli nella frazione taorminese di Villagonia era sul punto di essere portato a compimento nell’immediato, con il parcheggio che sarebbe stato utilizzato già da questo mese di giugno, adesso i tempi per procedere alla riqualificazione dell’area sembrano essere più lunghi. Al momento la zona su cui pende un costone roccioso è stata transennata dall’Azienda Servizi Municipalizzata di Taormina che, nelle scorse ore, ha nominato il Responsabile Unico del Procedimento per effettuare lavori di messa in sicurezza del costone…
TAORMINA. Tentato furto ad opera di un turista in una nota attività commerciale di Taormina e alla fine a recuperare ciò che era stato portato via è stato proprio il titolare dell’esercizio. L’episodio si è verificato sul Corso Umberto, dove un 60enne di nazionalità americana si è recato in un negozio e ha acquistato una scheda per la propria macchina fotografica digitale. L’acquisto è avvenuto, tuttavia, senza chiedere consulenza ed insomma il buon suggerimento da parte del personale impiegato. Così successivamente il turista si è ripresentato nell’esercizio lamentando che la sua macchina continua a non funzionare e riconducendo stavolta il…
MOTTA CAMASTRA. Torna in scena il kolossal “L’Inferno di Dante” nel suggestivo scenario delle Gole dell’Alcantara. Il debutto dello spettacolo, prodotto da Buongiorno Sicilia e diretto dal regista Giovanni Anfuso, è previsto per il 25 luglio (preceduto il giorno precedente da un’anteprima per la stampa e le autorità), mentre le repliche verranno proposta ogni settimana dal giovedì alla domenica fino a settembre a eccezione del Ferragosto. “L’Inferno di Dante non è soltanto lo spettacolo più visto in Sicilia negli ultimi anni, ma è certamente il più atteso dai turisti italiani e stranieri come confermato dai tour operator durante l’ultima Bit,…
GIARDINI NAXOS. La Medaglia d’Oro al Merito Civile gli era stata assegnata dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, l’1 aprile 2019, dopo essere deceduto in un incidente, avvenuto il 15 gennaio di cinque anni fa, sull’A18 Messina-Catania, all’altezza del centro di Itala. Adesso il vicesovrintendente della Polizia di Stato Angelo Gabriele Spadaro riceverà un’ulteriore onorificenza per come si comportò nel sinistro autostradale che lo condusse al decesso. Venerdì 21 giugno, alle ore 19, alla presenza del Prefetto Renato Cortese, direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, del Prefetto di Messina, Cosima Di Stani, del Questore di Messina Annino Gargano…
TAORMINA. Alea iacta est, ovvero il dado è tratto. Almeno fino a questo momento. Perché se sulla riapertura di Palazzo Corvaja, a Taormina, molte sono state le mosse a sorpresa, non ultima quella di riaprirlo al pubblico il 2 giugno scorso, senza sapere però cosa avrebbe contenuto, adesso almeno si sa per certo la data che segnerà la sua nuova vita. Stando a quanto dichiarato dai vertici amministrativi, il complesso rinascimentale sarà riaperto infatti il 22 giugno prossimo, alle ore 12.30. Una svolta, seppur arrivata dopo molteplici polemiche scaturite in seguito alla mossa azzardata del sindaco Cateno De Luca di…
LETOJANNI. Una somma pari a 9 mila 760 euro per completare i lavori di manutenzione del muretto del lungomare tra piazza Corrado Cagli e via Cesare Battisti. Ammonta a tanto la cifra aggiuntiva che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha voluto assegnare al Responsabile dell’Area tecnica, architetto Carmelo Campailla, per terminare finalmente dopo circa due mesi di cantiere il parapetto del lungomare Luigi Rizzo. Interventi ritenuti necessari dalla Giunta del sindaco Alessandro Costa che, dopo aver investito lo scorso aprile una somma pari a 168 mila 078 euro, Iva compresa, adesso ha dovuto per forza di cose, vista la grande mole…
LETOJANNI. Ben 18 mila euro assegnati al Responsabile dell’Ufficio tecnico, architetto Carmelo Campailla, per noleggiare 11 bagni chimici che serviranno, nel corso della stagione estiva, per rendere più idoneo il soggiorno di turisti e vacanzieri occasionali e non. È questa la somma che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha inserito all’interno del Bilancio di previsione 2024-2026 e necessaria per noleggiare, a partire dal 15 giugno fino al 15 settembre prossimo, come già detto, 11 bagni chimici. Questi ultimi sono stati già dislocati in alcune aree del centro cittadino e messi già da subito in funzione in modo da assicurare un servizio…
FRANCAVILLA DI SICILIA. Il commissariamento è scattato dopo che lo scorso settembre la Regione aveva diffidato il Comune a fornire una dettagliata relazione sullo stato di avanzamento delle procedure relative all’adozione dello strumento urbanistico, assegnando 45 giorni. Il perdurare dell’assenza di una nota di riscontro da parte degli organi comunali, seppur diffidati, ha portato quindi all’attivazione dell’intervento sostitutivo, previsto nei casi in cui gli enti omettano o non siano in grado di compiere gli atti di propria competenza. Per questo motivo il Comune di Francavilla di Sicilia rimarrà ancora commissariato in materia di Piano regolatore generale. Il Dipartimento regionale dell’Urbanistica…