Autore: La Redazione

Santa Teresa di Riva scrive una pagina importante nella storia della gestione dei rifiuti in Sicilia. Con il raggiungimento dell’80,5% di raccolta differenziata, il comune santateresino si conferma all’avanguardia, diventando un punto di riferimento per le altre amministrazioni dell’isola e non solo. Dietro questo straordinario risultato c’è un impegno costante e coordinato di tutta la comunità. Un lavoro certosino, iniziato anni fa, che ha visto coinvolti cittadini, amministratori, tecnici e operatori ecologici. Controlli rigorosi, campagne di sensibilizzazione, raccolta differenziata nelle scuole, nei condomini e negli edifici pubblici, recupero di materiale riciclabile dalla frazione indifferenziata: ogni tassello ha contribuito a costruire…

Read More

Santa Teresa di Riva – Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, si è recato oggi a Santa Teresa di Riva per incontrare il sindaco Danilo Lo Giudice ed affrontare le conseguenze della devastante mareggiata dello scorso 17 gennaio. L’evento ha causato il crollo di circa 140 metri del lungomare, provocando gravi disagi alla comunità e mettendo a rischio infrastrutture essenziali, tra cui la condotta fognaria che porta i liquami al depuratore consortile. Presenti anche Sergio Tumminello (oggetto attuatore della Struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico ), Agatino Carrolo (Direttore regionale dei Vigili del Fuoco), Federico Basile (sindaco…

Read More

Palermo – Un nuovo caso di violenza sessuale scuote la città di Palermo. Protagonista una tredicenne ricoverata presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale dei Bambini, che ha denunciato di essere stata violentata nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi. Secondo quanto emerso dalle indagini, la giovane, allontanatasi dal reparto in compagnia di un’amica più grande, avrebbe raggiunto un gruppo di ragazzi nel quartiere Borgo Vecchio. Con uno di questi, sempre stando al suo racconto, si sarebbe appartata per un rapporto sessuale inizialmente consensuale, degenerato poi in violenza dopo i suoi ripetuti dinieghi. La ragazzina, rientrata al mattino…

Read More

Un’esplosione di grande entità si è verificata in serata nel quartiere di San Giovanni Galermo, nella periferia nord di Catania. L’evento, causato da una fuga di gas, ha provocato il crollo di una palazzina di tre piani in costruzione, ferendo gravemente otto persone e costringendo all’evacuazione decine di residenti. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco, ambulanze, e squadre specializzate per la gestione di emergenze chimiche e radiologiche (NBCR). Tra i feriti, una persona di 66 anni è ricoverata presso l’ospedale Cannizzaro con ustioni gravi al volto e agli arti. Gli altri feriti, tra cui una donna, due operatori del…

Read More

Catania – Un duro colpo al crimine organizzato è stato inferto dai carabinieri del comando provinciale etneo, che hanno sgominato una fiorente piazza di spaccio nel cuore del quartiere San Cristoforo. L’operazione “Molosso”, condotta tra giugno 2023 e febbraio 2024, ha portato all’arresto di 18 persone, di cui 5 minorenni, accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Catania, si sono avvalse di intercettazioni telefoniche e ambientali, nonché di pedinamenti e osservazioni dirette. Grazie a queste attività investigative, gli inquirenti sono…

Read More

La sedicesima giornata del campionato di Prima Categoria, girone D, conferma il dominio del Riviera Nord. La squadra peloritana supera 2-0 il Rometta Marea, allungando a quattro punti sulla diretta inseguitrice Città di Santa Teresa. I santateresini sono fermati dal Real Rocchenere sul punteggio di 1-1. Ad avvicinarsi alla squadra allenata da Nino Spadaro è il Torregrotta che, nonostante i numerosi pali colpiti, riesce a trovare la vittoria sulla Nuova Peloro. Calcio Furci – Città di Calatabiano 4-1. L’avvio di gara è di marca furcese. Dalla bandierina c’è la perfetta esecuzione che permette a Bongiorno di battere Gangi. La gioia…

Read More

La furia della tempesta Gabri ha lasciato un segno indelebile sulla costa ionica, soprattutto a Santa Teresa  Riva che è stata colpita duramente. Il crollo di un tratto di lungomare, provocato dalla mareggiata, ha creato forte preoccupazione. Stamattina, il sopralluogo effettuato dal direttore regionale dei Vigili del Fuoco, ingegnere Agatino Carrolo, conferma la gravità della situazione. Circa 140 metri di lungomare sono stati inghiottiti dal mare, con il crollo del muro di contenimento, marciapiede, pista ciclabile e due piazzette oltre al danneggiamento di infrastrutture essenziali. Le immagini della devastazione hanno fatto il giro dei media, sottolineando l’impatto devastante della natura.…

Read More

È la Pro Mende, inaspettatamente, ad uscire vittoriosa dal comunale di Bucalo. La Valdinisi passata in vantaggio dopo 10’ minuti si fa riprendere ad inizio del secondo tempo e superare nel finale con un penalty. A condizionare la cara per i padroni di casa è l’espulsione di Mazzullo che ha consentito ai tirrenici di giocare per oltre un tempo in superiorità numerica. L’inizio sprint consente agli uomini di Frazzica di andare avanti. Tutto scaturisce da una rimessa laterale di Riposo, la sfera giunge poi a Ginagò che trova l’inserimento perfetto di Ghartey, abile a superare il fuorigioco e con freddezza…

Read More

Un uomo di 36 anni, originario della provincia di Enna, è stato protagonista di una pericolosissima avventura lungo l’autostrada A18 Messina-Catania. Sotto l’effetto dell’alcol, ha percorso contromano oltre 20 chilometri, mettendo a rischio la vita di numerosi automobilisti. La notte scorsa, nei pressi dello svincolo di Acireale, l’uomo alla guida di una Fiat Panda ha commesso un’imprudenza inaudita: in stato di ebbrezza, ha invertito il senso di marcia, immettendosi nella corsia opposta e percorrendo diversi chilometri contromano. Le immagini delle telecamere di sorveglianza hanno immortalato la sua folle corsa, mettendo in evidenza la gravità della situazione. Numerose sono state le…

Read More

Santa Teresa di Riva – Dopo una notte di disagi e preoccupazione, è stata riaperta questa mattina la passerella sul torrente Agrò, che collega Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo. La chiusura, avvenuta ieri sera poco prima delle 22 a causa della piena del corso d’acqua, aveva isolato i due comuni. Le intense piogge delle ultime ore hanno fatto ingrossare il torrente Agrò, allagando la passerella e rendendola impraticabile: fango e detriti si sono posati sulla carreggiata. La struttura, realizzata appositamente con una soluzione a corda molla per consentire il passaggio dell’acqua in caso di piena, ha svolto la…

Read More