Santa Teresa di Riva – Continua la tradizione del Circolo ricreativo “Ciumaredda” che ogni anno organizza una ventiquattro ore consecutive dedicata alle carte. La specialità è il kunkè (conchè). Giunto alla sua 15esima edizione, l’evento si conferma un appuntamento fondamentale per i soci, ha come obiettivo primario la socializzazione e il rafforzamento dei legami di amicizia. A darsi “battaglia” sul tavolo verde Antonello Cosentino, Pietro Mifa, Giovanni Mantarro, Alessandro Fleres, Antonino Carnabuci, Roberto Frazzica, Vincenzo Filoramo, Giuseppe De Pietro, Antonio Smiroldo, Alfredo Rigano, Antonino Imperiale, Giuseppe Ristuccia ed Enrico Santoro. Tra le varie manches, che si svolgono nella loro sede sul lungomare…
Autore: La Redazione
Alì Terme. Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’I.I.S. “Caminiti – Trimarchi” di S. Teresa di Riva e dell’I.I.S.S. “Pugliatti” di Taormina che hanno seguito il cineforum organizzato dal Cinit – Cineforum Italiano, il Centro Studi Cinematografici – Sicilia e la gestione del CineVittoria di Alì Terme, parteciperanno gratuitamente al 71° Taormina Film Festival con accrediti speciali e formeranno un’apposita giuria, composta da 20 giovani selezionati nelle due scuole, che avrà l’impegno di assegnare il Premio “Cariddino d’oro”. La giovane giuria sarà coordinata da esperti dell’ANEC Sicilia (Associazione Nazionale degli Esercenti Cinematografici), dei cinecircoli “Nuova Presenza” di S.…
Taormina – Cambio al vertice nell’esecutivo comunale di Taormina. Ieri, il primo cittadino Cateno De Luca ha firmato il decreto di nomina che vede l’assessore Jonathan Sferra quale nuovo vicesindaco al posto Antonino Lo Monaco. Questa alternanza, ha commentato il sindaco, rientra in un accordo programmatico stabilito all’inizio del mandato. Si tratta di una gestione condivisa e partecipativa che permetterà ai vari componenti della giunta di ricoprire la carica di vicesindaco. De Luca ha espresso un sentito ringraziamento a Nino Lo Monaco per il suo impegno e la dedizione dimostrati durante il mandato: “Il suo contributo è stato prezioso per…
Sant’Alessio Siculo – Stupore e incredulità questa mattina sulla spiaggia di Sant’Alessio Siculo. A richiamare l’attenzione dei tanti bagnanti un’autovettura sul bagnasciuga. Non si tratta di una bravata o di un errore, ma bensì una famiglia di turisti lituani che dovevano scaricare una moto d’acqua trasportata con l’ausilio di un carrello. Il conducente dell’utilitaria è riuscito a raggiungere i ciottoli grazie ad una scivola in cemento nei pressi di via Dei Pescatori. Giunto sull’arenile la moto è stata sganciata e fatta scivolare in acqua. Una manovra azzardata che non è passata inosservata. Infatti, subito dopo è giunto il Comandante della…
Giancarlo Miuccio resta allenatore del Real Rocchenere. Come già anticipato nei giorni scorsi il tecnico santateresino rimarrà sulla panchina dei rosanero dopo un’intesa sulla programmazione futura da portare avanti. Si riparte da quanto fatto di buono nel campionato appena concluso. Un girono di ritorno impressionante: 9 vittorie, 2 pareggi ed una sconfitta. Una cavalcata che ha permesso agli uomini del presidente Allegra di battere all’ultima giornata il Casalvecchio soffiandogli un posto nei play-off. Poi l’addio alla lotta per il salto di categoria a causa della sconfitta maturata contro il Torregrotta, svanita a 5’ minuti dal triplice fischio. La dirigenza lavora…
Santa Teresa di Riva – La pallavolo maschile santateresina scrive una nuova pagina di storia. Dopo un’attesa durata trent’anni, la cittadina jonica può nuovamente vantare una squadra nel campionato nazionale di Serie B. A compiere questa straordinaria impresa è la Jonica Volley S. Teresa, guidata dal presidente Carmelo Spinella, che riporta in auge una tradizione gloriosa. Un successo che rievoca l’epopea di un’altra formazione denominata anch’essa Jonica che negli anni passati aveva già regalato emozioni al pubblico locale con in panchina il professore Natale Rigano e giocatori di grande spessore come Carmelo Spinella, Nino Mollura, Daniele Caniglia, Roberto Bombara, Maurizio…
Importanti conferme per l’Atletica Savoca sono arrivate ai recenti Campionati Regionali individuali Allievi/e di atletica leggera, che si sono svolti nell’impianto del Cus Palermo. Nella manifestazione riservata ai nati negli anni 2008 e 2009, gli “orange” hanno fornito brillanti prestazioni con quasi tutti personali, nonostante siano tornati ad allenarsi con regolarità in un pistino da appena un mese. Santi Arici si è laureato campione siciliano di lancio del giavellotto con la misura di 36,83 e ha messo al collo la medaglia di bronzo nei 5 km di marcia. Doppio argento per Simone Ciatto, che ha conquistato la piazza d’onore nei…
Nizza di Sicilia. Un interessante incontro ad argomento “Dislessia: lettura senza confini” è stato organizzato dal Lions Club di S. Teresa di Riva assieme all’I.C. Stefano D’Arrigo di Alì Terme presso la Galleria Corrado Cagli di Nizza di Sicilia. Dopo i saluti del sindaco di Nizza di Sicilia, Natale Briguglio, del presidente del Lions Club santateresino, Sandra Margherita Crisafulli, della docente Antonella D’Angelo, referente DSA per l’Istituto Comprensivo, e di Roberta Guarrera, presidente del Leo Club S. Teresa di Riva, sono stati approfonditi diversi aspetti e implicazioni di questo particolare “Disturbo Specifico dell’Apprendimento”. In particolare, l’esposizione dell’intervento di Agostina La…
Taormina – In un momento storico in cui la sanità pubblica affronta sfide sempre più complesse, è doveroso fermarsi e riconoscere quelle realtà che, giorno dopo giorno, fanno davvero la differenza nella vita delle persone. Una di queste è senza dubbio la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Taormina, guidata con competenza, passione e umanità dalla Dott.ssa Luciana Lombardo. In un reparto dove la tecnologia avanzata incontra la delicatezza della cura del cuore – nel senso più letterale e simbolico del termine – l’équipe diretta dalla Dott.ssa Lombardo si distingue non solo per l’elevato livello professionale, ma soprattutto per l’approccio umano…
Milazzo – Momenti di incredulità si sono vissuti ieri pomeriggio all’ospedale “Fogliani” di Milazzo, dove un uomo, ricoverato in stato di coma nel reparto di Terapia Intensiva, si è improvvisamente risvegliato e ha lasciato la struttura in circostanze sconcertanti. L’uomo, stando alle prime ricostruzioni, si è svegliato dal coma e, in un gesto improvviso e concitato, ha strappato i fili che lo collegavano alle macchine salvavita, riuscendo ad allontanarsi dal reparto senza che nessuno del personale sanitario riuscisse a fermarlo. Nudo, con indosso solo un pannolone e con i tubi attaccati, è uscito dall’ospedale e si è ritrovato sulla strada…

