Autore: La Redazione

Furci Siculo – Un’altra grave perdita colpisce la comunità di Furci Siculo. Nelle scorse ore, si è spenta a causa di una malattia Chiara Cocuccio, stimata insegnante e attiva cittadina. Aveva 44 anni. La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto familiari, amici, colleghi e l’intera comunità. Chiara Cocuccio era molto conosciuta e apprezzata non solo per la sua professionalità, ma anche per la sua gentilezza e il suo sorriso contagioso. Insegnante all’Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva, dove ricopriva il ruolo di responsabile del plesso “Felice Muscolino” del Centro, era stimata da colleghi e alunni per la…

Read More

Un’ondata di maltempo si sta abbattendo sulla Sicilia orientale, costringendo le autorità a proclamare l’allerta rossa e a prendere misure straordinarie. Il bollettino della Protezione Civile regionale prevede precipitazioni intense, temporali, forti raffiche di vento e mareggiate, con un rischio elevato di frane e alluvioni. A causa delle condizioni meteo avverse, numerosi comuni della Sicilia orientale hanno deciso di sospendere le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado. I sindaci, preoccupati per la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, stanno emanando apposite ordinanze. La Protezione Civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire…

Read More

Si è tenuta ieri a S. Teresa di Riva, la toccante cerimonia in ricordo di Angelo Spadaro, l’assistente capo della Polizia Stradale tragicamente scomparso il 15 gennaio 2019. L’uomo, di 55 anni, perse la vita mentre svolgeva il proprio dovere sull’autostrada Messina-Catania, travolto da un mezzo pesante. La cerimonia, celebrata presso il cimitero comunale, ha visto la partecipazione di numerose autorità: il questore di Messina Annino Gargano, il dirigente del compartimento della Polizia Stradale della Sicilia Orientale Nicola Spampinato, quello Provinciale Antonino Capodicasa, il dirigente del Commissariato di Taormina Maurizio Lento, tutti i comandanti della Polizia Stradale della Provincia di…

Read More

Furci Siculo – I sindaci di Furci Siculo, Matteo Francilia, e di Pagliara, Sebastiano Gugliotta, rispettivamente Presidente dell’Unione dei Comuni e dell’AOD 02, hanno alzato la voce contro i persistenti disservizi che affliggono l’assistenza sanitaria nella zona ionica messinese. In una nota congiunta, i primi cittadini hanno espresso la loro ferma contrarietà alle difficoltà che i cittadini incontrano quotidianamente per accedere ai servizi essenziali erogati dall’ASP. “È inaccettabile che i nostri concittadini siano costretti a lunghe e disagevoli trasferte verso i centri di Pistunina o Mandalari per usufruire di servizi basilari come l’erogazione di presidi sanitari o per accedere al…

Read More

L’aria che si respira nell’ambiente della Jonica è di cauto ottimismo. Dopo un periodo di alti e bassi, la squadra giallorossa è riuscita a inanellare tre risultati utili consecutivi, tra cui il pareggio in casa della capolista Milazzo e la “manita” rifilata al Città di Misterbianco. La prestazione contro i catanesi è stata particolarmente convincente, con un gioco fluido e determinato che ha messo in luce i progressi della squadra. A brillare sono stati soprattutto i nuovi arrivati Tosolini, Verdura e Ragosta, autori delle prime reti con la maglia giallorossa. Nonostante i risultati positivi, la società non si ferma e…

Read More

Giardini Naxos – Il Città di Santa Teresa si impone con un netto 0-4 sul Taonaxos, domina una gara quasi sempre a senso unico nonostante le assenze di peso di Carmelo Gaeta (febbricitante), Federico Lombardo (squalificato) e De Luca (mal di schiena). Gli ospiti, fin dai primi minuti, mostrano grande intensità e creano numerose occasioni, soprattutto sulla fascia destra, grazie alla prestazione di Filippo Marchiafava. Il match inizia con i santateresini subito aggressivi. Al 5’, Ferraro segna, ma il direttore di gara annulla per un presunto fuorigioco. La pressione degli ospiti non si ferma: Filippo Marchiafava spreca una grande occasione…

Read More

L’Amando Volley respira a pieni polmoni una vittoria, seppur al tie-break, il sesto stagionale, che risolleva il morale e gli consente di fare uno shopping di due punti utili per iniziare la risalita. Contro il Volley Santa Lucia si rivedono i soliti errori in ricezione delle biancoazzurre, mentre dall’altro lato della rete c’è una Palermo straripante, 39 punti realizzati. Nel quarto set, sul 24-23, quando ormai la gara era quasi compromessa c’è un colpo di Salvestrini che pesca l’angolino più lontano mantenendo in vita il sogno di vittoria. Il neo tecnico Rigano non fa stravolgimenti e parte con il solito…

Read More

Catania – Un uomo di 61 anni è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate ai danni della moglie. Secondo quanto ricostruito dagli agenti delle Volanti della Questura di Catania, l’uomo avrebbe aggredito la moglie in modo violento, colpendola ripetutamente con un tavolino di ferro all’addome e con calci alla testa. La donna, terrorizzata, riesce a rifugiarsi sul terrazzino di casa, dove è stata poi trovata dai poliziotti in stato di shock, con il viso insanguinato e ferite alle mani. Dai primi accertamenti è emerso che le violenze nei confronti della donna sarebbero iniziate da…

Read More

Domani 12 gennaio 20, alle ore 18, presso il salone della Biblioteca Comunale del Palazzo della Cultura di S. Teresa di Riva, ci sarà l’inaugurazione dell’anno sociale dell’AFI011, associazione zonale di appassionati di Fotografia. La manifestazione vedrà l’assegnazione del Premio AFI011 al fotografo messinese Alessandro Mancuso, per l’anno 2024; e saranno anche consegnati dei riconoscimenti ad alcuni soci che si sono distinti per bravura e originalità. Durante la manifestazione sarà presentato l’ultimo volume fotografico “Ore di Sicilia” del taorminese Roberto Mendolia con la partecipazione di Lisa Bachis; e, infine, il presidente Mario Pollino concluderà con un excursus delle attività svolte…

Read More

La Capitaneria di Porto di Palermo, nell’ambito dell’operazione “e-fishing”, ha provveduto al sequestro ben 133 tonnellate di pesce, frutto di 58 sequestri effettuati lungo tutto il litorale siciliano, da Gela a Cefalù, comprese le isole Pelagie, Pantelleria, Egadi e Ustica. L’operazione, che ha visto impegnati gli uomini della Guardia Costiera in oltre 966 controlli presso mercati ittici, ristoranti, centri di distribuzione all’ingrosso, piattaforme logistiche, vettori stradali, ambulanti abusivi e pescherecci, ha permesso di smascherare una vasta rete di illegalità. Le violazioni riscontrate sono state molteplici: dalla pesca illegale alla vendita abusiva di prodotti ittici, passando per la violazione delle norme…

Read More