La Città Metropolitana di Messina ha ottenuto dalla Regione Siciliana due finanziamenti, relativi alle annualità 2022 e 2023, per un totale di 34,9 milioni di euro destinati a interventi di manutenzione straordinaria della viabilità e dell’edilizia scolastica. Le risorse, già programmate ma finora non disponibili, sono state sbloccate a seguito di un costante confronto istituzionale tra il sindaco metropolitano Federico Basile, il direttore generale Giuseppe Campagna e gli uffici regionali competenti. L’attività svolta ha consentito la liquidazione delle somme in coerenza con il programma quinquennale 2021-2025, rappresentando un importante risultato strategico e aprendo la strada a interventi attesi e strategici…
Autore: La Redazione
Il Summer Tour 2025 di Paky farà tappa in Sicilia il 30 agosto alla Villa Bellini di Catania, per quello che sarà l’unico appuntamento siciliano, inserito nel calendario del Wave Summer Music, il festival itinerante promosso da Giuseppe Rapisarda Management. La data fa parte anche di Catania Summer Fest, la rassegna del Comune di Catania. Paky, all’anagrafe Vincenzo Mattera, classe 1999, è uno dei nomi più forti della scena urban italiana. Originario di Secondigliano (Napoli), si trasferisce a Rozzano all’età di dieci anni: proprio da lì nascono molte delle storie e dei testi che lo hanno portato al successo. A…
Messina – La Procura di Messina ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sulla tragica morte di Antonio Di Stefano, l’operaio di 58 anni di Pagliara deceduto domenica scorsa dopo mesi di agonia. Il sostituto procuratore Alice Parialò ha avviato un fascicolo per omicidio colposo nel tentativo di accertare eventuali responsabilità in quello che si configura come l’ennesimo incidente fatale sul lavoro nel Messinese. L’incidente era avvenuto in via Sant’Antonio, in un cantiere privato per la costruzione di un complesso sportivo. L’uomo, originario di Pagliara, era giunto con una betoniera per una fornitura di calcestruzzo. L’infortunio si sarebbe verificato intorno…
Santa Teresa di Riva – L’attesa è quasi finita: il 27 agosto, Santa Teresa di Riva si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’estate siciliana. Fedez si esibirà in un concerto gratuito al Piazzale Antonio Stracuzzi, pronto a far ballare migliaia di fan. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione capeggiata dal sindaco Danilo Lo Giudice, ha come obiettivo di alzare l’asticella sempre di più. Santa Teresa di Riva è pronta ad accogliere in futuro artisti di elevata caratura, frutto di una programmazione che parte da lontano. Per garantire la massima sicurezza e il regolare svolgimento della serata, l’amministrazione comunale ha predisposto…
Roccalumera – La bravata di alcuni giovani a Roccalumera è costata cara, grazie a un video che li ha immortalati mentre danneggiavano la segnaletica stradale. Il sindaco Pippo Lombardo ha annunciato la denuncia, rivolgendosi direttamente ai responsabili attraverso i suoi canali social. “Stavolta vi abbiamo beccato!”, ha scritto il primo cittadino nel suo post. “Sto depositando in questo momento il video integrale, dove si vede il ‘bel’ gruppetto di balordi, insieme a una bella denuncia per danneggiamento di beni pubblici, così vedremo se la finiamo con questo nuovo passatempo dell’estate 2025”. Il gesto, definito dal sindaco un “passatempo”, ha spinto…
Roccalumera – Paura oggi pomeriggio a Roccalumera per un incidente stradale avvenuto intorno alle 16:15 sul lungomare, all’altezza di via Amerigo Vespucci. Lo scontro ha visto coinvolte due auto: una Fiat 500 e una BMW. Secondo le prime ricostruzioni, la Fiat 500 si stava immettendo sul lungomare, quando è stata colpita sul lato destro posteriore da una BMW che procedeva in direzione Catania. A causare l’impatto violento è stata probabilmente una mancata precedenza. La BMW ha terminato la sua corsa contro il muretto che separa la strada dalla spiaggia, abbattendo una ringhiera. La Fiat 500, invece, è rimasta ferma al…
Roccalumera – In occasione del 25° anniversario della fondazione del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, giovedì 21 agosto 2025, alle ore 18.45, presso la sede (Via Di Bella, Antica Stazione Ferroviaria), si terrà una cerimonia di grande valore simbolico e culturale: l’intitolazione del Giardino-Museo del Parco Letterario ad Alessandro Quasimodo, cofondatore del museo e Cittadino Onorario di Roccalumera. La serata prenderà avvio con i saluti istituzionali di Sergio Mastroeni, Parco Letterario Salvatore Quasimodo, e della scrittrice Marisa Sturiale D’Agostino. Seguirà il recital poetico “Da tempo ti devo parole d’amore”, dell’attore Mario Cei, che accompagnerà il pubblico in un percorso di poesia e…
Santa Teresa di Riva – Si è aperta oggi pomeriggio, sul campo comunale di Bucalo, la stagione sportiva 2025/2026 per la Jonica FC. La squadra ha ripreso gli allenamenti agli ordini di mister Enzo Famulari, del vice Gianni Ruggeri e del nuovo preparatore atletico Fabio Pontet, ma con un’incognita che aleggia sul futuro: la categoria in cui militeranno i giallorossi. I “senatori” della squadra e i nuovi innesti, alcuni dei quali in prova, hanno iniziato la preparazione in attesa di conoscere il verdetto sul possibile ripescaggio in Eccellenza. Le speranze sono legate alla sentenza, attesa nei prossimi giorni, della Procura…
Roccalumera – Un incendio è divampato questo pomeriggio a Roccalumera, nella frazione Allume, causando la distruzione di un deposito e ingenti danni materiali. Le fiamme hanno rapidamente avvolto un magazzino a due piani. Il rogo ha provocato il crollo di una copertura in ferro e ha distrutto completamente tre veicoli che si trovavano all’interno: una Fiat 500, un fuoristrada e una BMW. Anche diverse attrezzature custodite nella struttura sono state danneggiate. Nonostante la violenza dell’incendio, le squadre dei Vigili del Fuoco, intervenute dal Distaccamento di Letojanni e dal Comando provinciale di Messina, sono riuscite a domare le fiamme, evitando conseguenze…
Palermo – Annalisa Tardino, già europarlamentare ed ex coordinatrice regionale della Lega in Sicilia, è stata nominata nuovo commissario dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia Occidentale. La nomina è stata formalizzata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. L’Autorità portuale in questione ha un ruolo strategico, gestendo e coordinando i porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani, Porto Empedocle, Licata e Gela. L’assessore al Turismo del Comune di Palermo, Alessandro Anello, ha accolto con favore la nomina. “Si tratta di un nodo centrale del corridoio scandinavo-mediterraneo”, ha commentato Anello, sottolineando come tale infrastruttura “ricentralizzi la Sicilia come…