Autore: La Redazione

L’ottava giornata del campionato di Prima Categoria propone principalmente due scontri diretti tra squadre costruite per stare nei piani alti della classifica. Il Riviera Nord di mister Caruso ospita il Calcio Furci, allenato da Alessio Camarda. Le due compagini, negli anni precedenti, si sono affrontate in quattro occasioni con gli jonici capaci di ottenere tre vittorie ed una sconfitta. I peloritani godono di ottima salute: sei successi ed un pareggio. I furcesi, a dieci le lunghezze di distacco, hanno già rispettato il primo dei due turni di riposo. Per loro tre vittorie e altrettante sconfitte. I messinesi nel turno precedente…

Read More

Forza d’Agrò – L’area dove sorge attualmente il rifornimento a Forza d’Agrò torna nella disponibilità del comune. A far scaturire il provvedimento, la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Catania con la sentenza del 15/07/2023 n. 2459/2024 con la quale è stato rigettato il ricorso proposto dal titolare della concessione del distributore di carburante. L’area destinata all’impianto era stata concessa nel 1999 con un contratto di comodato, la cui validità era prevista sino al 31 marzo 2008, e successivamente trasferita ad un’altra impresa, poi dichiarata fallita nel 2018. Il signor Antonio Cavallaro aveva acquisito la proprietà dell’impianto nel gennaio…

Read More

Forza d’Agrò – Le abbondanti piogge che hanno interessato la Sicilia Orientale nelle ultime ore sono state la causa di un nuovo episodio di dissesto idrogeologico nel territorio jonico. Ieri sera, intorno alle 23.00, un enorme masso si è staccato dal costone roccioso sovrastante la strada provinciale 16 che conduce a Forza d’Agrò, fortunatamente senza causare feriti. Subito dopo la segnalazione da parte del primo cittadino di Forza d’Agrò, Bruno Miliadò, gli uomini della Città Metropolitana di Messina sono intervenuti sul posto con mezzi meccanici e personale specializzato. In poche ore, il masso e i detriti sono stati rimossi, ripristinando…

Read More

Catania – L’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Catania nelle prime ore di oggi sta mettendo a dura prova la popolazione e i servizi di soccorso. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha registrato un picco di interventi, superando quota 64 nelle sole prime quattro ore. Le operazioni dei pompieri si stanno concentrando principalmente su interventi di soccorso a persone rimaste isolate o in difficoltà a causa delle inondazioni, e sulla gestione dei danni causati dall’acqua. Allagamenti e smottamenti stanno interessando numerosi comuni, con particolare criticità a Torre Archirafi, Riposto, Giarre, Acireale e Aci Sant’Antonio. Un…

Read More

Duro colpo sferrato dalla Direzione Investigativa Antimafia alla criminalità ennese. Sequestrati Beni per 1.2 milioni di euro. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di prevenzione e riguarda un imprenditore edile della provincia di Enna. Le indagini, condotte dalla DIA, evidenziano come l’uomo, già condannato per estorsione aggravata dal metodo mafioso, abbia intrattenuto nel corso degli anni rapporti stretti con esponenti di spicco della criminalità organizzata ennese e non solo. Il suo ruolo, secondo gli inquirenti, sarebbe stato quello di un “uomo di fiducia” della mafia, utilizzato per recuperare crediti e commettere estorsioni, avvalendosi della forza…

Read More

Venerdì 8 Novembre presso la meravigliosa Kazakstan Ortalyk Koncert di Astana (Kazakistan), ha avuto luogo un concerto della Kazak Simphony Orchestra diretta da Samuele Galeano. L’evento ha visto nella prima parte un programma esclusivamente italiano, con pagine di Verdi, Rossini, Mascagni e Leoncavallo. Nella seconda parte, la brillante esecuzione del Concerto n. 1 per pianoforte ed orchestra di F. Liszt interpretato da Giuseppe Gullotta che, con notevole padronanza tecnica e in una perfetta simbiosi con l’organico orchestrale ha incantato il pubblico con un’esecuzione di rara bellezza; subito dopo ha eseguito alcuni brani per pianoforte solo di F. Cilea recentemente incisi,…

Read More

Non si placa la violenta ondata di maltempo in Sicilia che sta flagellando in modo significativo la zona orientale così come previsto ieri dall’allerta arancione lanciata dalla Protezione Civile regionale. Le forti piogge che nelle ultime ore si sono abbattute maggiormente nel catanese stanno provocano gravi disagi alla viabilità, in particolare sull’autostrada A18. Numerosi i tratti, particolarmente quello compreso quello tra Taormina e Catania, che sono dei veri e propri torrenti e rendono la circolazione estremamente pericolosa e, in alcuni casi, impossibile. In prossimità dello svincolo di Fiumefreddo di Sicilia in direzione Catania la situazione è critica. Diverse vetture sono…

Read More

A partire da oggi pomeriggio, martedì 12 novembre, la Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione per la parte orientale dell’isola, compreso il versante ionico. Rispetto a ieri l’ente regionale ha abbassato il livello di guardia. Le previsioni meteo annunciano precipitazioni intense, temporali, forti raffiche di vento e attività elettrica. Visti i rischi connessi alle previsioni meteo, numerosi sindaci dei comuni della Sicilia orientale hanno deciso di tenere chiuse le scuole nella giornata di mercoledì 13 novembre. Tra i comuni interessati da questa misura troviamo Giardini Naxos, Castelmola, Taormina, Letojanni, Forza d’Agrò, Sant’Alessio Siculo, Antillo, Limina, Santa Teresa di…

Read More

Santa Teresa di Riva – Al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di Riva c’è il secondo appuntamento con la stagione 2024-2025 “Si alzi il sipario” curata dalla direttrice artistica Cettina Sciacca. Il prossimo evento in programma è per domenica 17 novembre alle 18.30 con lo spettacolo “Dialoghi tra il grande me e il piccolo me” (Produzione Teatro Stabile di Catania), tratto da alcune novelle scritte da un giovanissimo Luigi Pirandello tra la fine del 1800 e i primi del 1900. In scena Bruno Prestigio e Michele Carvello, che ne curano anche la regia, che hanno voluto dare vita…

Read More

Messina – I Vigili fuoco del Comando di Messina sono intervenuti questa notte, intorno alle ore due, per estinguere l’incendio di 6 autovetture nel piazzale espositivo di una concessionaria della zona sud di Messina (Mili). La squadra giunta sul posto, con autopompa serbatoio (APS), ha estinto l’intero rogo evitando che si propagasse ulteriormente. La Sala Operativa VF ha inviato anche una seconda autobottepompa (ABP) per garantire una maggiore capacità idrica. Presente una pattuglia della Polizia di Stato. Le cause che hanno causato il rogo sono in fase di accertamento da parte delle autorità competenti. Dopo aver bonificato e messo in…

Read More