Autore: La Redazione

Un accordo storico è stato siglato tra il Policlinico “Gaetano Martino” di Messina e il Centro medico nazionale pediatrico di Shanghai. Questa collaborazione, nata dalla firma di una convenzione tra l’Università di Messina e l’istituzione cinese, apre nuove e promettenti prospettive per la formazione, assistenza e ricerca pediatrica. L’ospedale pediatrico di Shanghai è uno dei più grandi e prestigiosi al mondo, e vanta collaborazioni con importanti istituti di ricerca come il Chop Ospedale Pediatrico di Philadelphia e il Sick Children Hospital di Toronto. Questa partnership rappresenta quindi un’opportunità unica per il Policlinico messinese di confrontarsi con le eccellenze internazionali e…

Read More

Messina – C’è un nuovo volto alla guida dell’Azienda Trasporti Messinese. Carla Grillo è la nuova presidente, scelta dal sindaco Federico Basile per succedere a Pippo Campagna, ora direttore generale della Città Metropolitana. La nomina, già anticipata da tempo, è stata ufficializzata con il decreto sindacale 54 dell’11 novembre. Al fianco di Grillo troveremo due volti noti della politica e dell’amministrazione messinese: Nicolò Cannavò e Giovanni Carbone. Il primo, con una lunga esperienza come revisore dei conti in importanti società cittadine, porta con sé una profonda conoscenza del mondo delle partecipate. Carbone, invece, è un volto noto della politica locale,…

Read More

“E’ stato un fatto positivo e promettente che il nostro Sindaco Danilo Lo Giudice, con tempestività ed intelligenza amministrativa sia tornato indietro ed abbia annullato la decisione di mettere a pagamento l’area di parcheggio della stazione ferroviaria, su legittima contestazione dell’atto programmato con l’impresa esterna che ha in appalto i parcheggi a pagamento. Si riconosce pertanto il valore del confronto con la cittadinanza che si può e deve ascoltare quando c’è in gioco un interesse prioritario evidenziato con argomentazioni oneste e richieste a vantaggio del bene comune. Incoraggiati dalla suddetta circostanza favorevole, come componenti del Comitato Jonico Beni Comuni, vogliamo…

Read More

Un’ondata di maltempo si sta abbattendo sulla Sicilia orientale, costringendo le autorità a proclamare l’allerta rossa. Il bollettino della Protezione Civile regionale prevede precipitazioni intense, temporali violenti e forti raffiche di vento nelle prossime 24-36 ore, con particolare concentrazione sui settori orientali dell’isola. Di fronte a questa grave situazione, il rischio di frane e alluvioni è molto alto. Le autorità locali invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite. Per garantire la sicurezza degli studenti, i sindaci di 26 comuni hanno deciso di tenere chiuse le scuole nella giornata di martedì 12 novembre.…

Read More

Santa Teresa di Riva – Si è tenuto sabato presso l’aula consiliare di Villa Ragno, a Santa Teresa di Riva, l’incontro tra l’Ufficio di Piano del GAL Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza, e i sindaci e gli amministratori dei Comuni partner del progetto di facilitazione digitale, finanziato con fondi PNRR (misura 1.7.2). L’iniziativa, che mira a creare una rete di punti di facilitazione digitale nel territorio, coinvolge 15 Comuni, tra cui Santa Teresa di Riva, Alì Terme, Castelmola, Furci Siculo, Gallodoro, Letojanni, Limina, Monforte San Giorgio, Nizza di Sicilia, Roccafiorita, Roccalumera, Sant’Alessio Siculo, Taormina, Fiumedinisi e Messina.…

Read More

Un’ondata di maltempo si sta abbattendo sulla Sicilia orientale, in particolare sul versante ionico. La Protezione civile regionale ha emanato un’allerta meteo arancione con fase di preallarme, valida a partire da oggi pomeriggio, domenica 10 novembre, e per le successive 24-36 ore. Sono previste piogge diffuse, spesso a carattere di rovescio o temporale, con la possibilità di forti acquazzoni e grandinate. Frequenti attività elettriche accompagneranno i temporali, con fulmini e tuoni che renderanno l’atmosfera particolarmente turbolenta. Inoltre, si prevedono forti raffiche di vento che potrebbero causare Per tutelare la sicurezza degli studenti, i sindaci di numerosi comuni del versante ionico,…

Read More

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro hanno intensificato i servizi di controllo del territorio nel centro del capoluogo peloritano, con l’attuazione di pattugliamenti dinamici e posti di controllo, finalizzati alla prevenzione di fenomeni di illegalità diffusa e all’identificazione di persone sospette con mirati servizi antidroga in particolare nelle zone del centro, meta di assembramento di giovani. Al termine del servizio, sono state controllate più di 50 persone e oltre 30 veicoli e contestate diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza di automobilisti e pedoni. Inoltre, con il…

Read More

il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani è intervenuto in merito al Ponte sullo Stretto. “Il nucleo di coordinamento della Commissione tecnico-specialistica per le valutazioni ambientali per la Regione Siciliana – spiega il presidente – ha espresso, all’unanimità, parere favorevole con prescrizioni sull’istanza della società Stretto di Messina per la valutazione d’impatto ambientale relativa al collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria”. “Si tratta – prosegue – di un passo decisivo per la realizzazione di un’infrastruttura che non è soltanto un simbolo di progresso, ma un’opera strategica e di importanza cruciale per la nostra regione. La Sicilia, partecipando al…

Read More

Tiesse Volley Letojanni – Consorzio LR Ciclope Bronte 3-2 (17-25, 25-22, 23-25, 25-23, 15-8) Tiesse Volley Letojanni: Bonfanti ne, Battiato 12, Dato, Salomone (L), Arena 10, Arezzo 16, Balsamo 2, Nuncibello (L), Di Franco 15, Ortino, Cassaniti 9, Genovese 9. Allenatore Adriano Balsamo, assistente Fortunato Micalizzi. Consorzio LR Ciclope Bronte: De Costa (L), Di Grazia 1, Andronico F. 4, Saraceno 30, Minnelli ne, Di Salvatore 1, Renda 1, Ndrecaj ne, De Micheli 9, Tomasello, Penna 6, Andronico G. 14, Scarpello 9. Allenatore Maurizio Lopis, assistente Daniele Rapisarda. Arbitri: Pettenello e Fabris di Padova Letojanni – Vittoria sofferta per la Tiesse…

Read More

Grande prova del Città di Santa Teresa che riesce a superare al “Luigi Papandrea” un Furci passato in vantaggio nella prima frazione. Poi, prima del riposo, l’espulsione di Mattia Bongiorno ha condizionato la gara dei padroni di casa che subiscono tre gol nella ripresa. L’inizio gara è furcese che al 7’ ha un’occasione con Riccina che sgattaiola tra Lombardo e Triolo, ma la sua conclusione è a fil di palo. Gli ospiti non impensieriscono. I locali prendono campo e al 23’ passano in vantaggio. Un passaggio errato di Colloca a Gugliotta è una ghiotta occasione per Cantarella che al volo,…

Read More