Autore: La Redazione

Il piccolo borgo siciliano di Forza d’Agrò ha recentemente segnato un nuovo capitolo nella sua storia grazie alla formalizzazione di un gemellaggio con Marktoberdorf, una cittadina industriale nel sud della Baviera, in Germania. Questo accordo è nato per celebrare e ricordare i legami tra le due comunità, rapporti che si sono formati a partire dagli anni ’60 e hanno segnato la vita di molte famiglie forzesi, emigrate per costruire un futuro migliore. Ma per comprendere a fondo le motivazioni e l’importanza di questo gemellaggio, è necessario tornare indietro nel tempo, agli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale. Gli Anni…

Read More

Messina – Un nuovo tassello si inserisce nella giunta comunale di Messina. Nino Carreri, coordinatore cittadino di Sud chiama Nord, è il nuovo assessore, subentrando a Pietro Currò che ha rassegnato le dimissioni. Il passaggio di consegne è stato ufficializzato questa mattina dal sindaco Federico Basile in conferenza stampa. Carreri, con un passato da consigliere comunale e circoscrizionale e un’esperienza sindacale, porterà avanti le deleghe al decentramento e ai rapporti con il consiglio comunale, ereditate da Currò. Inoltre, acquisisce da Francesco Caminiti le deleghe ai rapporti con Amam e Messinaservizi, le principali società partecipate del Comune. La nomina di Carreri,…

Read More

Messina – Incidente questa mattina intorno alle 11 sul viale Italia. Un uomo di 98 anni è stato investito da una Toyota Yaris condotta da una donna di 80 anni mentre attraversava la strada. L’impatto è stato violento e l’anziano è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d’urgenza al pronto soccorso del Policlinico. Fortunatamente, nonostante la dinamica dell’incidente, le sue condizioni non sembrano destare preoccupazione e non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale della sezione Infortunistica per effettuare i rilievi del caso e ricostruire la dinamica dell’incidente. Le cause dello…

Read More

Sebastiano Russotti, figura di spicco dell’imprenditoria turistica siciliana, si è spento all’età di 90 anni. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio nella comunità di Giardini Naxos e nel settore alberghiero nazionale. Sindaco e amministrazione comunale si sono uniti al dolore della famiglia, riconoscendo in Russotti un “grande imprenditore che ha lasciato un’eredità indelebile nel settore alberghiero”. Il primo cittadino di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, ha sottolineato il suo ruolo di pioniere, un uomo che ha saputo anticipare i tempi e investire nel turismo di qualità. Sebastiano Russotti: un imprenditore visionario A partire dagli anni Settanta, Russotti è…

Read More

Buccheri – Un’intensa attività di controllo del territorio, condotta dai carabinieri della Stazione di Buccheri e supportata dall’unità cinofila antidroga di Nicolosi, ha portato a due arresti e al sequestro di droga. I militari, nel corso della serata, hanno effettuato numerosi controlli in locali pubblici e privati, riscontrando diverse violazioni al Codice della Strada che hanno portato a sanzioni per un importo superiore ai 2.000 euro. Un ruolo determinante è stato svolto dal cane poliziotto Riley, che con il suo fiuto infallibile ha permesso di individuare due persone in possesso di sostanze stupefacenti. Il primo caso ha riguardato un giovane…

Read More

Palermo – Dopo mesi di intenso lavoro e di coordinamento tra Regione Siciliana e enti locali, si avvia a conclusione la prima fase del piano emergenziale per fronteggiare la grave crisi idrica che ha colpito l’isola. Un traguardo importante raggiunto grazie all’impegno della task force istituita dal governatore Schifani e coordinata dal capo della Protezione Civile siciliana, Salvo Cocina. In poco più di quattro mesi sono stati realizzati numerosi interventi sul territorio, grazie a un finanziamento statale di 20 milioni di euro. I numeri dell’emergenza parlano di 70 riunioni operative, mille litri d’acqua al secondo in più e centinaia di impianti…

Read More

Santa Teresa di Riva – Il Sant’Alessio si butta via dopo essere passato in vantaggio per due volte. A trionfare è la Valdinisi che trova il gol vittoria in pieno recupero, al 95’. Ospiti in campo con una formazione rimaneggiata, mentre i biancorossi sono privi di Prinzi e Ginagò squalificati. I santalessesi cercano di imporre il ritmo sin dai primi scambi: Cicala non è preciso e Mastroeni reclama un penalty. Al quarto d’ora il direttore di gara assegna una punizione dai 25 metri. Suriano calcia direttamente in porta e Martinez intercetta. La sfera finisce nei piedi di Mastroeni che deve…

Read More

Un violento incidente si è verificato questa notte, intorno alle 3.15, sulla tangenziale di Messina, nel tratto compreso tra lo svincolo di Boccetta e Messina Centro, in direzione Catania. Un giovane alla guida di una Fiat 500X, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo del veicolo. L’auto è andata a sbattere violentemente contro il guardrail, compiendo diversi testa coda prima di fermarsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure al conducente, rimasto ferito nell’impatto. Il giovane è stato trasportato in ospedale, ma fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi. Gli agenti…

Read More

Messina – Un pomeriggio di Ognissanti segnato da un allarme incendio a Ganzirri. Intorno alle 15, una densa colonna di fumo nero ha solcato il cielo, visibile anche dal centro della città dello stretto, destando preoccupazione tra la popolazione. Le fiamme hanno avvolto una barca ormeggiata nel “pantano piccolo”, uno dei laghi di Ganzirri, adiacente a via senatore Francesco Arena. Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio dei Vigili del Fuoco, intervenuti prontamente sul posto con una squadra proveniente dal distaccamento nord. L’intervento dei pompieri è stato tempestivo ed efficace. Grazie alla loro professionalità, il rogo è stato domato in…

Read More

Messina si conferma città all’avanguardia in materia di sostenibilità ambientale. Con un incredibile 59,87% di raccolta differenziata raggiunto a settembre, il capoluogo peloritano stabilisce un nuovo record storico, diventando punto di riferimento per l’intera Sicilia ed esempio virtuoso per tutto il Sud Italia. Un risultato che premia l’impegno congiunto di Messina Servizi Bene Comune presieduta in questi anni da Mariagrazia Interdonato, dell’amministrazione comunale e di tutti i cittadini. Partendo da una situazione iniziale poco incoraggiante, con una raccolta differenziata sotto il 10% nel 2018, la città ha saputo intraprendere un percorso di cambiamento radicale, eliminando i cassonetti stradali e promuovendo…

Read More