Autore: La Redazione

Su delega delle DDA di Catania e Messina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno dato esecuzione a due ordinanze, rispettivamente emesse dai Giudici per le Indagini Preliminari di Catania e Messina, con le quali sono state disposte misure cautelari personali nei confronti, complessivamente, di 39 persone, a vario titolo indiziate per associazione per delinquere di tipo mafioso e trasferimento fraudolento di valori; associazione finalizzata al narcotraffico; numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti – reati…

Read More

Gianfranco Micciché, ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana (Ars), è stato rinviato a giudizio con l’accusa di peculato e concorso in truffa aggravata. Secondo il giudice per le indagini preliminari (Gip) Marco Gaeta, Micciché avrebbe trasformato l’auto blu dell’Ars in un servizio privato, utilizzandola per viaggi personali, trasporti di piante e medicinali, e per dare passaggi a amici e conoscenti. Al deputato regionale viene contestato l’uso improprio dell’auto blu: almeno 33 viaggi privati tra marzo e novembre 2023, tra cui visite mediche, trasporti di familiari e collaboratori, e persino il trasporto di teglie di pasta al forno per una festa. L’auto…

Read More

Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri e della Guardia di Finanza ha svelato un’alleanza criminale tra i clan etnei Cintorino-Cappello e Santapaola-Brunetto, che tra il 2020 e il 2022 avevano instaurato un fiorente traffico di droga e un sistema di estorsioni nella zona ionica messinese. Le indagini hanno rivelato che i clan etnei avevano monopolizzato il traffico di stupefacenti nell’area, rifornendo l’intera zona ionica messinese, anche attraverso la “mediazione” di figure chiave con basi operative a Giardini Naxos e Taormina. Questa operazione conferma la storica tendenza dei gruppi etnei ad espandere il loro potere e i loro affari lungo la costa…

Read More

Anche quest’anno l’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’AOU G. Martino di Messina sarà in prima linea per celebrare la Giornata Mondiale del Rene con una iniziativa di screening al di fuori delle mura dell’ospedale. Domani, 13 Marzo dalle 9:00 alle 17:00 gli operatori dell’Unità di Nefrologia diretta dal Prof. Domenico Santoro, saranno nella piazza del cortile del Rettorato per eseguire visite, esame delle urine, controllo del peso, controllo pressione arteriosa e valutazione edemi periferici. Si tratta di semplici controlli che possono fare la differenza nel diagnosticare una malattia renale; una iniziativa voluta fortemente dall’Università di Messina e dall’AOU, in sinergia con la Croce Rossa,  e…

Read More

La Corte d’Assise d’Appello ha ridotto la condanna per Feres Bayar, il 20enne di origini tunisine accusato dell’omicidio di Massimo Canfora, avvenuto a Letojanni nell’agosto 2022. La pena è stata ridotta da 25 anni a 16 anni e 8 mesi di reclusione. Il 18 agosto 2022, Feres Bayar uccise a coltellate Massimo Canfora, un netturbino di 56 anni, in un appartamento di Letojanni. L’omicidio sarebbe avvenuto al culmine di una lite durante un incontro a sfondo sessuale, probabilmente aggravata dall’uso di cocaina. In primo grado, Bayar era stato condannato a 25 anni di reclusione. In appello, la difesa e l’accusa…

Read More

Un tragico incidente stradale ha scosso la città di Messina questa mattina, portando alla morte di Santo Pellegrino, un uomo di 66 anni. L’incidente è avvenuto intorno alle 8:00 all’interno della galleria San Giovanni, sulla tangenziale della città. Secondo le prime ricostruzioni, Santo Pellegrino, alla guida del suo scooter Kymco 300, potrebbe aver urtato un’auto all’ingresso del tunnel. La dinamica esatta dell’incidente è ancora al vaglio della Polizia Stradale, che sta conducendo le indagini per chiarire le cause dell’accaduto. Le condizioni di Santo Pellegrino sono apparse subito gravissime ai primi soccorritori. Nonostante il tempestivo intervento del personale medico, l’uomo è…

Read More

Un incidente si è verificato questa mattina sull’autostrada A18 Messina-Catania, nei pressi dello svincolo di Acireale. Un camion che trasportava un carico di limoni si è ribaltato sulla rampa dello svincolo, riversando il suo carico sulla carreggiata. L’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione, con il traffico che è andato in tilt e lunghe code che si sono formate. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che stanno lavorando per rimuovere il mezzo pesante e il suo carico dalla carreggiata. Il Cas (Consorzio Autostrade Siciliane) ha disposto l’uscita obbligatoria dall’autostrada e il rientro in corrispondenza dello svincolo di Acireale,…

Read More

PALERMO – Una domenica di sport trasformata in un incubo. Il match di Promozione tra Regina Mundi e Montelepre, disputato ieri al campo Louis Ribolla di Palermo, è stato teatro di violenti scontri tra le tifoserie, con conseguenze pesanti. Il momento di maggiore tensione si è verificato quando una bomba carta è esplosa vicino alla panchina del Montelepre, ferendo lievemente alla testa il portiere brasiliano Eduardo Bordignon, 23 anni. Altri petardi sono stati lanciati, creando panico e paura. L’arbitro è stato costretto a sospendere la partita per un’ora, mentre il 118 soccorreva il giocatore ferito. La situazione è degenerata ulteriormente…

Read More

Santa Teresa di Riva – Vittoria doveva essere e vittoria è stata. La tredicesima giornata del campionato di serie C Maschile girone B ha proposte lo scontro in alta quota tra capolista e vicecapolista. Una gara attesa da tempo che ha visto l’imposizione della Jonica Volley Santa Teresa sul Giarre con un netto 3-0. Il successo consolida così il primato dei santateresini. Il tecnico Patti si affida: Schifilliti alla regia, Mago opposto, Chiesa e Remo di banda, Rizzo e Schipilliti al centro, Cicala nel ruolo di libero. L’allenatore ospite, invece, deve fare a meno del palleggiatore titolare Lo Presti, causa…

Read More

Pescara è stata teatro di una straordinaria competizione di judo, il Trofeo Italia Esordienti A e B, che ha visto la partecipazione di 252 club e 617 atleti provenienti da tutta la penisola. Un evento che ha messo in luce il talento e la passione dei giovani judoka italiani. Nella categoria femminile, la protagonista indiscussa è stata Claudia Ferraro. La santateresina, della palestra “Airon Judo” del Maestro Corrado Bongiorno, con una prestazione eccezionale, conquista il gradino più alto del podio, nella categoria 48kg, battendo in una finale avvincente l’atleta laziale delle Fiamme Oro, Repola Maia. Questa vittoria consolida ulteriormente la…

Read More