Il derby parla santateresino e Nino Spadaro può tornare a gioire dopo due turni complicati che hanno prodotto un pareggio con il Real Rocchenere e una sconfitta di casa della Nuova Peloro. A non uscire sottodimensionato è naturalmente il Casalvecchio Siculo che è riuscito a recuperare lo svantaggio di due reti e specie in una gara molto sentita è difficile risalire la china. Il Città di Santa Teresa approccia meglio la partita, nonostante deve fare a meno di Smiroldo infortunato e Ferraro a mezzo servizio che parte dalla panchina. Ad avvio di gara è Corrado La Forgia a trovare due…
Autore: La Redazione
Santa Teresa di Riva – Sconfitta tra le mura amiche per la Valdinisi che in queste settimane deve fare i conti con le tante assenze per infortuni e squalifiche. Ad imporsi 2-0 al comunale di Bucalo è il Città di Galati in lotta per non retrocedere. Si parte con il diagonale di Princi che colpisce l’esterno della rete. La pressione locale aumenta e al 6’ Parafioriti commette un fallo su Tomasello in piena area. Il direttore di gara, a pochi passi, assegna la massima punizione. Sul dischetto di presenta Ghartey il cui tiro è respinto da un ottimo Di Pane.…
La costa jonica messinese è alle prese con una forte ondata di maltempo. Le abbondanti piogge hanno causato disagi e danni in diverse località, con allagamenti e smottamenti. In particolare, la passerella che collega Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo, sul Torrente Agrò, è stata chiusa in via precauzionale a causa del rischio di esondazione del corso d’acqua. La chiusura è stata disposta dall’ANAS per garantire la sicurezza degli automobilisti. Le autorità raccomandano la massima prudenza e invitano a evitare spostamenti non necessari. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti sulle condizioni meteo e sulla viabilità.
Il maltempo che sta flagellando Messina in questa domenica di febbraio sta causando ingenti danni, con la frazione di Zafferia che si trova ancora una volta a fare i conti con le conseguenze più gravi. Il torrente locale, ingrossato dalla pioggia incessante, è esondato, trascinando via diverse auto e causando disagi significativi per gli abitanti. Molti residenti sono rimasti intrappolati nelle proprie abitazioni, con l’acqua che ha invaso le strade e reso impossibile la circolazione. Anche la frazione di S. Stefano sta affrontando problemi a causa dell’ingrossamento del torrente locale. La situazione è monitorata dalle autorità, che sono pronte a…
Catania – Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta la scorsa notte su alcuni comuni etnei del versante Sud-Est, causando numerosi danni e disagi. Una forte grandinata, accompagnata da piogge intense, ha provocato allagamenti, smottamenti e reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per soccorrere automobilisti in difficoltà e mettere in sicurezza le aree colpite. I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono stati impegnati in numerosi interventi di soccorso nei comuni di San Giovanni la Punta, Trecastagni e Gravina di Catania, dove si sono registrati allagamenti e danni d’acqua. Molti automobilisti sono rimasti bloccati nelle loro…
Una violenta ondata di maltempo si sta abbattendo sulla riviera jonica, con piogge torrenziali che stanno causando gravi disagi e allagamenti in diversi comuni, in particolare a Santa Teresa di Riva e Furci Siculo. Le rispettive vie Sparagonà e Cesare Battisti sono state trasformate in veri e propri torrenti, con l’acqua che ha superato i marciapiedi e invaso le strade. La situazione è critica e si raccomanda la massima prudenza. A Furci Siculo, un automobilista è rimasto bloccato nella strada che conduce alle frazioni di Calcare e Grotte a causa dell’enorme quantità d’acqua che ha bloccato le portiere dell’auto. L’uomo…
Santa Teresa di Riva – Dopo la mareggiata del 17 e 18 gennaio che ha causato il crollo di circa 140 metri del lungomare, la politica e le istituzioni hanno mostrato una reazione rapida ed efficace. Questa mattina sono iniziati i primi interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’arteria, un risultato reso possibile grazie alla sinergia tra Regione, Comune e altre entità coinvolte. La visita del presidente Renato Schifani, sollecitata dal sindaco Danilo Lo Giudice, ha portato i suoi frutti. Il governo regionale ha stanziato circa 740mila euro per prevenire ulteriori cedimenti del manto stradale. I lavori sono stati…
Taormina – L’architetto Orazio Micali è il nuovo Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana su nomina dell’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato. Già Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali a Siracusa, e Messina, e Direttore del Museo regionale e Teatro Romano di Catania, l’architetto Micali ha legato il suo nome a numerosi progetti di restauro e recupero di edifici storici destinati a spazi espositivi e alla realizzazione di musei, come quello di Linguaglossa (Ct) intitolato a Francesco Messina e a interventi di adeguamento e potenziamento di Istituti di cultura come il Museo Regionale…
LIMINA – Una tranquilla serata di festa è stata bruscamente interrotta sabato scorso a Limina, in provincia di Messina, quando un giovane di 21 anni, identificato come Gabriel Sebastian Avila Mendoza, ha seminato il panico tra i presenti, brandendo due coltelli da macellaio. Erano da poco passate le 20.30 quando, durante la degustazione di maccheroni in occasione della vigilia dei festeggiamenti di San Sebastiano, patrono del paese, un ragazzo si è materializzato nella piazza antistante la chiesa. Il 21enne teneva in mano due coltelli da macellaio con una lama lunga 26 centimetri. In evidente stato di agitazione, ha iniziato a…
Santa Teresa di Riva – Il Teatro Val d’Agrò ha fatto da cornice ad una serata di beneficenza organizzata dall’associazione Maurizio Sutera. L’evento, che ha visto la straordinaria performance del maestro Santino Scarcella, ha raccolto fondi per un progetto di ippoterapia rivolto ai ragazzi con disabilità del Liceo Caminiti Trimarchi di Santa Teresa di Riva. Il numeroso pubblico presente ha risposto con entusiasmo all’appello dell’associazione, contribuendo a rendere possibile questa iniziativa di grande valore sociale. La donazione raccolta durante la serata sarà interamente devoluta per finanziare un ciclo di sedute di ippoterapia presso l’agriturismo San Nicola di Savoca, un’esperienza che…

