Autore: La Redazione

Roccalumera – Sarà l’elegante teatro di Palazzo Moncada a Caltanissetta la prestigiosa cornice della Premiazione dei Campioni 2024 delle 4 ruote a cura della Delegazione ACI Sport Sicilia, che si svolgerà nel pomeriggio di domenica 4 maggio. La Città ed il locale Automobile Club hanno mostrato immediato entusiasmo verso la prestigiosa occasione che vedrà la consegna del “Premio Nino Vaccarella” e del Trofeo intitolato al leggendario ‘Preside Volante’. Una data cercata con attenzione dal Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, che ha preteso come sempre il meglio per la festa dedicata agli sportivi siciliani dell’automobilismo e del karting, che anche…

Read More

Palermo – Una profonda frattura continua a caratterizzare l’assemblea regionale del Partito Democratico siciliano, riunita a Palermo. Al centro dello scontro, le modalità di elezione del nuovo segretario regionale. Nonostante i tentativi di mediazione e le richieste di un congresso aperto, prevale la linea del segretario uscente Anthony Barbagallo, sostenuto da Roma. Il regolamento approvato prevede che il nuovo segretario sia eletto esclusivamente dai tesserati del partito, escludendo così le primarie aperte. Una decisione che ha scatenato le proteste dell’opposizione interna, con accuse di autoritarismo e di rottura dell’unità. La divisione nel PD siciliano è ormai evidente. Da un lato,…

Read More

Nizza di Sicilia – Un pomeriggio di ordinaria amministrazione si è trasformato in un inseguimento degno di un film d’azione a Nizza di Sicilia. Un ladro, dopo aver rubato un’autovettura, ha innescato una caccia all’uomo che si è conclusa con il suo arresto. I fatti si sono svolti intorno alle ore 17.00, quando un individuo, successivamente identificato come A.M., un 29enne di nazionalità rumena residente a Furci Siculo, si è impossessato di una Jeep Suzuki parcheggiata nel comune nizzardo. Scattato l’allarme, due pattuglie dei carabinieri, provenienti da Santa Teresa di Riva e Taormina, si sono lanciate all’inseguimento del malvivente. La…

Read More

Il comprensorio jonico messinese mostra un quadro variegato nella gestione dei rifiuti, con alcune realtà che spiccano per i risultati raggiunti nella raccolta differenziata e altre che presentano ancora margini di miglioramento. A tracciare un quadro dettagliato della situazione è il dossier siciliano “Comuni Ricicloni 2024” presentato da Legambiente, che ha analizzato i dati del 2023. Tra i 66 comuni siciliani con meno di 5.000 abitanti, spiccano i risultati di Mandanici, Antillo, Alì, Fiumedinisi, Casalvecchio Siculo, Pagliara e Roccafiorita, che hanno superato il 70% di raccolta differenziata, con punte dell’83,8% per Mandanici. Risultati incoraggianti che dimostrano come anche nei piccoli…

Read More

I Finanzieri del Comando Provinciale, nel corso di un’operazione condotta alla Rada San Francesco, hanno sequestrato un chilogrammo di cocaina pura e arrestato un uomo. L’operazione è scattata nel corso di un normale controllo sui passeggeri e sui veicoli. I militari del Gruppo di Messina hanno fermato un’autovettura, condotta da un cittadino calabrese, noleggiata proprio il giorno stesso. Le dichiarazioni dell’uomo, che affermava di dover far visita ad un amico ricoverato in ospedale, apparivano poco convincenti. Insospettiti, i finanzieri hanno deciso di approfondire i controlli, avvalendosi dell’ausilio del cane antidroga Urban. L’intuito dell’animale non ha tradito le aspettative: il fiuto…

Read More

La Città Metropolitana di Messina ha istituito il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, su un tratto della strada provinciale 11 di Mongiuffi. La misura, in vigore a partire dal 27 gennaio 2025, è necessaria per garantire i lavori di messa in sicurezza del versante sovrastante la strada, in vista della realizzazione del raddoppio ferroviario tra Messina e Catania previsti per i prossimi mesi. Il tratto interessato dal provvedimento va dal chilometro 0+700 al chilometro 0+900 della SP11. “La Città Metropolitana di Messina – dichiara il sindaco metropolitano Basile – ha predisposto l’ordinanza per consentire al Consorzio l’esecuzione degli…

Read More

Santa Teresa Riva – Incidente sul lungomare di Santa Teresa Riva. Una Citroën, mentre percorreva la strada in direzione Messina, ha sfondato la recinzione di sicurezza installata dall’ufficio tecnico comunale per delimitare il tratto di strada danneggiato dall’ultima mareggiata. L’episodio si è verificato nel quartiere Barracca, dove la strada è attualmente a senso unico alternato a causa del cedimento provocato dal maltempo. Fortunatamente, il conducente è riuscito ad arrestare il veicolo in tempo evitando di precipitare nella voragine sottostante. Non si registrano feriti. Sul luogo i vigili urbani, guidati dal comandante Diego Mangiò, per i rilievi del caso e disciplinare…

Read More

Santa Teresa di Riva scrive una pagina importante nella storia della gestione dei rifiuti in Sicilia. Con il raggiungimento dell’80,5% di raccolta differenziata, il comune santateresino si conferma all’avanguardia, diventando un punto di riferimento per le altre amministrazioni dell’isola e non solo. Dietro questo straordinario risultato c’è un impegno costante e coordinato di tutta la comunità. Un lavoro certosino, iniziato anni fa, che ha visto coinvolti cittadini, amministratori, tecnici e operatori ecologici. Controlli rigorosi, campagne di sensibilizzazione, raccolta differenziata nelle scuole, nei condomini e negli edifici pubblici, recupero di materiale riciclabile dalla frazione indifferenziata: ogni tassello ha contribuito a costruire…

Read More

Santa Teresa di Riva – Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, si è recato oggi a Santa Teresa di Riva per incontrare il sindaco Danilo Lo Giudice ed affrontare le conseguenze della devastante mareggiata dello scorso 17 gennaio. L’evento ha causato il crollo di circa 140 metri del lungomare, provocando gravi disagi alla comunità e mettendo a rischio infrastrutture essenziali, tra cui la condotta fognaria che porta i liquami al depuratore consortile. Presenti anche Sergio Tumminello (oggetto attuatore della Struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico ), Agatino Carrolo (Direttore regionale dei Vigili del Fuoco), Federico Basile (sindaco…

Read More

Palermo – Un nuovo caso di violenza sessuale scuote la città di Palermo. Protagonista una tredicenne ricoverata presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale dei Bambini, che ha denunciato di essere stata violentata nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi. Secondo quanto emerso dalle indagini, la giovane, allontanatasi dal reparto in compagnia di un’amica più grande, avrebbe raggiunto un gruppo di ragazzi nel quartiere Borgo Vecchio. Con uno di questi, sempre stando al suo racconto, si sarebbe appartata per un rapporto sessuale inizialmente consensuale, degenerato poi in violenza dopo i suoi ripetuti dinieghi. La ragazzina, rientrata al mattino…

Read More