Autore: La Redazione

È giunta al termine una prima fase della maxi operazione antidroga che ha sconvolto Messina e la sua provincia. Circa 60 persone sono ora indagate a seguito di un’inchiesta che ha portato alla luce un vasto e articolato sistema di spaccio, con tanto di “case-fortezza” utilizzate come basi operative per il traffico di stupefacenti. Tutto ha avuto inizio nel 2020, con un’irruzione in un appartamento del Villaggio Cep. I Carabinieri, sospettando un’intensa attività di spaccio, si sono appostati per giorni, documentando un continuo viavai di persone. Quando hanno fatto irruzione, il presunto spacciatore, Ivan Lo Cascio, ha cercato di ostacolare…

Read More

Presso il Palazzo della Cultura di S. Teresa di Riva si è svolta l’inaugurazione dell’anno sociale del Lions Club di S. Teresa di Riva presieduto da Sandra Margherita Crisafulli, con un convegno su “Immigrati: inclusione sociale attraverso le relazioni interculturali”. Dopo il saluto del sindaco Danilo Lo Giudice, il tema del convegno è stato introdotto dalla presidente del club santateresino e trattato da qualificati relatori che lo hanno declinato rapportandolo alle loro diverse esperienze lavorative e personali. Ad aprire i lavori, Il regista Fabrizio Sergi che nell’introdurre la proiezione del suo cortometraggio “Sharifa”, pluripremiato a livello nazionale nel quale racconta…

Read More

Messina – Un nuovo capitolo si apre nel complesso caso giudiziario che vede coinvolto l’ex commissario regionale al dissesto e ex consigliere comunale di Messina, Maurizio Croce. La Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso della difesa, ha annullato l’ordinanza che confermava gli arresti domiciliari per Croce, disponendo un nuovo riesame. Lo scorso marzo, Croce era stato posto agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza che indagava su presunti illeciti legati ad appalti pubblici, in particolare quelli relativi ai lavori di messa in sicurezza del torrente Bisconte. Le accuse a carico dell’ex commissario riguardavano presunti episodi di corruzione…

Read More

Si sono ritrovati al Rifugio di Puntale Puzzo a quota 960 m s.l.m. i camminatori dell’associazione “Anello del Nisi”, con una larga rappresentanza dell’associazione “Isotopi del Mela” e una delegazione del Gruppo Alpini di Messina. L’appuntamento annuale con la festa della Montagna a Monte Scuderi, organizzata dagli amanti del trekking dell’Anello del Nisi, è stata un successo. Il clima favorevole ha consentito un facile svolgimento dell’attività sportiva e naturalistica, i chilometri percorsi sono stati circa 13 e tutto si è svolto sotto l’attenta regia del presidente Piero Cozzo e del suo gruppo di lavoro. “Devo ringraziare quanti hanno collaborato alla…

Read More

Messina – In seguito alle recenti dimissioni del consiglio di amministrazione di Amam, il sindaco Federico Basile ha deciso di rimodulare le deleghe assessoriali, affidando all’assessore Roberto Cicala, noto per le sue competenze in materia di digitalizzazione e lotta all’evasione, la delicata delega alla Polizia Municipale e Sicurezza Urbana. Cicala, definito l’anti-burocrate per eccellenza, ha dimostrato in passato la sua capacità di semplificare i processi amministrativi e di ottimizzare le risorse pubbliche. Grazie al suo lavoro, sono stati messi a punto sistemi informatici innovativi che hanno permesso di ridurre drasticamente l’evasione fiscale e di migliorare i servizi ai cittadini. Con…

Read More

L’Atletica Savoca è salita sul podio tricolore grazie alla luccicante medaglia d’argento messa al collo da Santi Arici ai Campionati Italiani Cadetti, rassegna dedicata agli under 16, che si è svolta a Caorle, in provincia di Venezia, per il terzo anno consecutivo. Arici si è piazzato al secondo posto nella gara dei 5000 metri di marcia con l’eccellente tempo di 22’38”19”. Ha migliorato di circa un minuto e mezzo il personale e confermato talento, grinta ed un’immensa volontà. Bene si sono comportanti anche i suoi compagni di squadra Elisa De Simone nei 3 km di marcia e Manuel Trovato nei…

Read More

Messina – Un nuovo atto di vandalismo ha colpito la città di Messina, con un autobus dell’Azienda Trasporti Messinese (ATM) preso di mira da ignoti. I responsabili hanno lanciato dei sassi contro il mezzo, causando la rottura di diversi vetri. Questo episodio, che si aggiunge ad altri simili verificatisi nelle ultime settimane, ha scatenato la reazione del sindaco Federico Basile, che ha annunciato una ferma presa di posizione contro questi atti di violenza. “Non possiamo più tollerare questi comportamenti incivili”, ha tuonato il primo cittadino. “Si tratta di atti che mettono a rischio l’incolumità dei passeggeri e degli autisti, e…

Read More

La crisi che sta attraversando l’Azienda Meridionale Acque di Messina (AMAM) si approfondisce. Dopo le dimissioni del direttore generale Pierfrancesco Donato, un nuovo duro colpo ha scosso l’azienda: l’intero consiglio di amministrazione ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni. In una nota ufficiale, la presidente Loredana Bonasera e i consiglieri Alessandra Franza e Adriano Grassi hanno comunicato al sindaco Federico Basile la loro decisione di lasciare l’incarico. Le motivazioni addotte fanno riferimento a “sterili polemiche politiche” che avrebbero minato il sereno svolgimento delle attività aziendali. “Abbiamo presentato al sindaco le nostre dimissioni – si legge in una nota firmata dai…

Read More

Giardini Naxos – Nella tarda mattinata di oggi, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un sub a circa trenta metri dalla battigia della zona di San Pancrazio. Stando alle prime informazioni si tratterebbe di un uomo di mezza. Le cause del decesso sono ancora da chiarire, ma l’ipotesi più accreditata al momento è quella di un malore improvviso durante l’immersione. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, con la Guardia Costiera che ha provveduto al recupero del corpo. I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno avviato le indagini per accertare l’identità della vittima e ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Read More

Palermo – Una boccata d’ossigeno per la pubblica amministrazione siciliana. L’assessorato alla Funzione Pubblica, guidato da Andrea Messina, ha annunciato una serie di importanti novità che porteranno all’assunzione di oltre 300 nuovi funzionari entro la fine dell’anno. La manovra messa a punto prevede, innanzitutto, l’indizione di un nuovo concorso pubblico, suddiviso in due sezioni: la prima riguarderà 63 posti per esperti in materie economiche, la seconda 16 posti per figure specializzate nei controlli. Questa scelta si rende necessaria a causa dell’esaurimento delle vecchie graduatorie, svuotate dalle numerose rinunce dei vincitori. Negli ultimi anni, infatti, si è registrato un aumento delle…

Read More