Ieri sera, intorno alle ore 22:30, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per spegnere un’autovettura in fiamme, nel rione Ganzirri in prossimità del lago grande (Messina). La squadra proveniente dal distaccamento nord, con autopompa serbatoio e pickup con modulo antincendio, ha estinto l’incendio che avvolgeva completamente la vettura, distruggendone gran parte. Non si conoscono le cause del rogo, che sono in via di accertamento. Dopo aver messo in sicurezza e bonificato l’area coinvolta, i Vigili del fuoco hanno fatto rientro in sede.
Autore: La Redazione
Roccalumera – Ieri sera, 12 luglio 2024, è stato finalmente riaperto al traffico il ponte Piccolo Torrente Pagliara sulla Strada Statale 114 a Roccalumera. Una buona notizia per gli automobilisti e soprattutto per i commercianti della zona che tornano a sorridere dopo che il ponte era stato chiuso alla fine di gennaio per lavori di demolizione e ricostruzione affidati da Anas. L’impresa “Cosedil Srl” di Santa Venerina (Catania) ha completato i lavori nel tardo pomeriggio di ieri, dopo sei mesi di cantiere. Il nuovo imnpalcato è realizzato in cemento armato con una soletta piena di 50 centimetri di spessore ed…
È stata condotta un’operazione congiunta tra la Capitaneria di Porto di Messina e la Compagnia Carabinieri di Taormina, finalizzata per i profili di competenza alla tutela del demanio marittimo dell’ambiente ed alla salvaguardia della vita umana in mare, attivando nel contempo un’azione mirata alla prevenzione ed al contrasto di reati comuni. Il personale dei Carabinieri e della Guardia Costiera, ha operato all’interno della Riserva Naturale Orientata, meta di numerosi turisti e bagnanti che frequentano le spiagge, le acque prospicienti e le bellezze naturali e paesaggistiche che la circondano. Nella zona sono presenti molteplici attività commerciali, che offrono svariati servizi mirati…
LETOJANNI. Finalmente l’inferno è finito. Da oggi si torna alla normalità. Dopo ben nove anni di polemiche, di stalli e di un cantiere che sembrava non terminare mai, condito con molti periodi di inattività, sull’autostrada A18, al Km 32, l’era del doppio senso di circolazione è definitivamente tramontata. Stamattina, nel punto preciso dove nell’ottobre 2015 una frana provocò il distacco di materiale dalla collina che sovrasta l’autostrada, ricadente nel Comune di Letojanni, con conseguente invasione della carreggiata, è stata inaugurata la galleria realizzata dal Cas, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò e dei vertici del…
Real Rocchenere scatenato sul mercato. È di poche ore fa la notizia che il club rosanero del presidente Sergio Allegra Garufi ha tesserato per la prossima stagione Filippo Saglimbeni. L’attaccante, classe 94’, proviene dall’esperienza di Promozione con il Kaggi. Inizia la carriera in Prima Categoria con la Robur Letojanni. VI rimane quattro anni per approdare nella stagione 2016/2017 tra le fila del Calatabiano (Promozione), per poi ritornare nuovamente a Letojanni dove conquista la vittoria del campionato di Seconda Categoria. Dal 2020 al 2023 milita nella Polisportiva Sant’Alessio, due anni in Prima Categoria e uno in Promozione. Poi una parentesi nell’Akron…
C’è il secondo colpo di mercato del Real Rocchenere. L’ufficialità poche ore fa. Simone Romano, centrocampista, ex Santa Domenica Vittoria, approda alla corte di mister Miuccio. Trattativa importante per il direttore sportivo Salvo Garufi che, giorno dopo giorno, tesse la rosa per affrontare il prossimo campionato di Prima Categoria, che si preannuncia come tra i più competitivi degli ultimi anni. Romano, 28 anni, inizia la sua carriera calcistica (2010-2011) nell’A.S.D. Randazzo conquistando subito la vittoria in Seconda Categoria. L’anno dopo difende ancora i colori degli etnei e in quello successivo è tra i protagonisti dell’approdo nel torneo di Promozione. La…
Gli agenti della sezione faunistico-venatoria della Polizia Metropolitana di Messina, diretti e coordinati dal vice Comandante Pietro Fotia, sono intervenuti nei pressi di via Don Blasco per soccorrere un esemplare di falco pellegrino che presentava una ferita al vomero destro, probabilmente causata dall’impatto con un ostacolo. Grazie alla costante sinergia con il Centro recupero fauna selvatica “Stretto di Messina” dei colli San Rizzo, il volatile è stato affidato alle cure del personale specializzato che procederà ad un intervento chirurgico per la ricomposizione della frattura. È già il secondo intervento che vede impegnato il personale della Polizia Metropolitana che, nei giorni…
Palermo – Durante la conferenza stampa di oggi, Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord, ha illustrato la strategia del partito e ha offerto un’analisi del recente voto delle elezioni europee. “Parto dal presupposto, ha spiegato De Luca, che bisogna lavorare sul governo del fare. Ecco perché il progetto sindaco di Sicilia è importante. Oggi noi vogliamo creare condizioni per un governo del fare. Non abbiamo preconcetti. A me le crociate ideologiche non sono mai piaciute. Non sono per i governi del tirare a campare come quello di oggi. Sono per governo del fare e vogliamo lavorare per questo.…
È stata celebrata la cerimonia del “Passaggio della Campana” del Lions Club Roccalumera Quasimodo tra la presidente uscente Prof.ssa Angela Patti e il presidente dell’Anno Sociale 2024/25 Avv. Giovanni Longo. All’evento, tenutosi al Park Hotel “’A Nuciara” di Furci Siculo, hanno partecipato alcune delle più importanti autorità lionistiche siciliane oltre a varie autorità civili, tra le quali il Sindaco di Roccalumera On. Giuseppe Lombardo e il Sindaco di Alì Terme Avv. Tommaso Micalizzi, nonché il Vice Sindaco di Roccalumera Arch. Antonio Garufi ed, inoltre, autorità militari e scolastiche del territorio della Riviera Jonica Messinese. Il Presidente Angela Patti uscente ha…
C’è solo lui, il mare, il vento ed una fettuccina larga appena 1,9cm. Si tratta di Jaan Rose, l’atleta che sta compiendo un’impresa straordinaria: attraversare i 3.600 metri dello Stretto di Messina a 260 metri di altezza. Partito dal pilone di Santa Trada a Villa San Giovanni, alle ore 8.40 circa, l’atleta sta procedendo in direzione Capo Peloro. Munito di uno zainetto a spalla e una radio per parlare con la squadra che lo segue, il recordman estone sta facendo i conti con le condizioni atmosferiche che fino a questo momento sono favorevoli. Se tutto dovesse procedere nel migliore dei…