Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e di anni che volano via come granelli di sabbia. Eppure, ci sono momenti in cui il suo scorrere sembra annullarsi lasciando spazio solo a ciò che è stato e a ciò che, nonostante tutto, è rimasto. Uno di questi momenti speciali si è manifestato a Sant’Alessio Siculo, nel ristorante A18 di Rossella e Carmelo Sturiale, che per una sera è diventato il rifugio del ricordo. Lì, dopo trent’anni esatti dal loro diploma in Ragioneria, gli studenti della classe 5C di Furci Siculo si sono ritrovati…
Autore: La Redazione
Santa Teresa di Riva – Un incidente si è verificato questo pomeriggio a Santa Teresa di Riva, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone coinvolte. Il sinistro è avvenuto intorno alle 16:10 in via Regina Margherita, nei pressi di via Sparagonà. Secondo le prime ricostruzioni, il conducente di una Peugeot 305, mentre usciva da un parcheggio, ha urtato una Smart che stava transitando. L’impatto ha fatto carambolare la piccola utilitaria contro una Jeep parcheggiata sul lato destro della carreggiata, causando ingenti danni alla fiancata. I soccorritori sono intervenuti prontamente sul posto per assistere gli occupanti della Smart, due donne originarie…
Santa Teresa di Riva – Un fiume di persone, una marea di colori e suoni, un’energia contagiosa ha avvolto le vie principali. La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva, un evento che si consolida di anno in anno come punto di riferimento dell’estate ionica, supera continuamente ogni aspettativa. Merito, senza alcun dubbio, dell’amministrazione comunale con in testa l’assessore al ramo Ernesto Sigillo. Quasi trentamila presenze hanno inondato la cittadina jonica, trasformando l’evento in una vera e propria festa di piazza, ma con un significato che va ben oltre il semplice intrattenimento. Dietro la musica e i divertimenti, si nasconde…
Pippo Baudo si è spento all’età di 89 anni, lasciando un vuoto incolmabile che va oltre la semplice televisione. La notizia della sua morte ha toccato un’intera nazione, in particolare chi, cresciuto con le sue trasmissioni fin dai primi anni ’60, lo ha sempre stimato e ammirato. Per la Rai, Pippo Baudo è stato il conduttore per eccellenza, un talento purissimo che ha saputo lasciare un segno indelebile al pari di giganti come Mike Bongiorno, Corrado e Raimondo Vianello. Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Pippo Baudo portava con sé la sua sicilianità in ogni…
MESSINA – Mattinata di paura per un diportista francese nelle acque di Acqualadroni. A causa del repentino peggioramento delle condizioni meteo-marine, con mare mosso e forte vento, la sua barca a vela di otto metri è diventata ingovernabile. Il natante è andato a sbattere contro la barriera frangiflutti, riportando una falla che ne ha causato l’affondamento. L’uomo, rimasto solo a bordo, ha sbattuto la testa in acqua ma è stato salvato dalla prontezza di due diportisti del luogo, che lo hanno tratto in salvo. La sala operativa della Capitaneria di porto, ricevuta la richiesta di soccorso, ha subito allertato la…
Una nota congiunta dei sindaci dei Comuni della fascia jonica da Capo Alì a Capo Sant’Alessio vuole fare chiarezza e rassicurare cittadini e turisti in merito alle notizie circolate negli ultimi giorni su presunti malfunzionamenti degli impianti di depurazione. I primi cittadini di Roccalumera (Giuseppe Lombardo), Santa Teresa di Riva (Danilo Lo Giudice), Nizza di Sicilia (Natale Briguglio), Alì Terme (Tommaso Micalizzi), Furci Siculo (Matteo Francilia) e Sant’Alessio Siculo (Domenico Aliberti) smentiscono categoricamente qualsiasi criticità. “Dalle verifiche, ispezioni e controlli effettuati presso gli impianti di depurazione dei nostri Comuni non è emersa alcuna criticità o malfunzionamento. Tutti gli impianti risultano…
MESSINA – Un fiume di fede e devozione ha invaso le strade di Messina per la tradizionale processione della Vara, uno dei riti più antichi e sentiti della Sicilia. Con oltre 500 anni di storia, il carro trionfale dell’Assunta ha unito ancora una volta migliaia di persone in un’unica, potente espressione di speranza e identità. Le corde della Vara di Messina, lunghe 125 metri, sono state tirate da circa 2000 persone, tra cui oltre un centinaio di “nuove leve”. Un impegno collettivo che, come ha sottolineato il presidente Franco Forami, va oltre la fatica fisica: “L’importante è arrivare”, ha detto,…
Furci Siculo – Un nuovo atto di vandalismo a Furci Siculo si è consumato l’altra notte, quando due giovani hanno preso di mira le fioriere del lungomare. Per ragioni ancora da chiarire, una decina di vasi, posizionati tra via Monza e via Oriente, sono stati divelti e gettati sulla spiaggia. I responsabili sono due ragazzi che non risiedono nel comune di Furci Siculo. L’episodio, che sembra essere stato un gesto di sfida o un attimo di “adrenalina”, ha scatenato la dura reazione del sindaco, che dalle parole è subito passato ai fatti. Grazie all’aiuto delle telecamere di sorveglianza presenti in…
Santa Teresa di Riva – Mattinata di terrore e follia a Santa Teresa di Riva, dove poco prima delle 11 un giovane ha scatenato il panico in pieno centro. Per cause ancora da accertare, il ragazzo, un 23 enne originario di Sant’Alessio Siculo, è andato in escandescenza, aggredendo diversi passanti e minacciando chiunque gli si parasse davanti. L’escalation di violenza è iniziata sul lungomare, all’angolo di via Pozzo Lazzaro, dove il giovane ha aggredito e steso a terra un paio di uomini. Non contento, si è poi introdotto in un’attività commerciale, impadronendosi di un coltello. Uscito dal negozio, ha continuato…
Messina – Un gesto vile e insensato ha colpito la spiaggia attrezzata del Punto Blu di Mortelle, gestita da Messina Social City. La struttura, che rappresenta un baluardo di solidarietà e accoglienza, è stata vittima di un atto di vandalismo che ha danneggiato le attrezzature destinate all’inclusione di bambini e ragazzi, molti dei quali con disabilità. Il Punto Blu, situato presso l’Istituto Marino, è un polo di riferimento per l’integrazione sociale, offrendo alle famiglie e ai minori un luogo dove socializzare e vivere appieno la stagione estiva. Proprio per questo, l’azione criminale non è solo un danno materiale, ma un…