Autore: La Redazione

Sempre intensi i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Taormina, guidati dal capitano Giovanni Riacà, su tutto il territorio di competenza con la predisposizione di servizi, attuati anche nelle ore serali e notturne, finalizzati al contrasto dei reati in genere, soprattutto quelli di tipo predatorio e quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti, nonché le violazioni al Codice della Strada. Durante le verifiche alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno controllato oltre 60 persone e più di 40 autovetture con la contestazione di diverse contravvenzioni al Codice della Strada, tra cui il mancato uso del casco e delle cinture di sicurezza,…

Read More

È stata ufficializzata ieri la prosecuzione del rapporto tra il sindaco di Furci Matteo Francilia e l’architetto Antonio Tappa, lo scorso 30 ottobre nominato consulente di fiducia. L’incarico, conclusosi lo scorso 31 dicembre, viene rinnovato dal primo cittadino furcese agli stessi patti e condizioni, chiamando l’architetto Tappa a continuare nel collaborare e supportare il sindaco nell’esercizio delle complesse attività istituzionali con particolare riferimento alle materie di politiche di pianificazione e programmazione territoriale degli interventi inerenti i lavori pubblici finanziati con fondi extra bilancio (nazionali, regionali e comunitari) e ambientali, per il raggiungimento degli obiettivi programmatici dell’Amministrazione. Il professionista ha ricoperto…

Read More

Roccalumera – C’è una novità nella querelle tra Giuseppe Lombardo e Matteo Francilia, rispettivamente sindaci del comune di Roccalumera e Furci Siculo, in merito al mancato versamento dei canoni per il depuratore consortile da parte dell’ente Furcese. Lo scorso novembre, Lombardo aveva minacciato di ricorrere alle vie legali se il suo collega Francilia non avesse predisposto gli atti per saldare le somme anticipate dal comune di Roccalumera per la gestione del depuratore di cui è fruitore anche Pagliara. Ne nacque un botta e risposta che oggi dà ragione al sindaco Lombardo. Infatti, ieri, il decreto ingiuntivo è divenuto esecutivo e…

Read More

Messina – Il comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha eseguito nei mesi di novembre e dicembre, una campagna di controlli nel settore oleario, uno tra i principali comparti della produzione agro-alimentare italiana, ispezionando frantoi, aziende ed esercizi produttivi e commerciali. Le verifiche su scala nazionale sono state eseguite nei periodi di produzione della materia prima e rappresenta un’intensificazione dei controlli già condotti in regime ordinario nella restante parte dell’anno. Nel corso dell’ispezione eseguita in un frantoio oleario di Messina, sono stati sequestrati 800 litri di prodotti oleari, stoccati in contenitori anonimi, privi di…

Read More

Il governo regionale ha chiesto al ministero della Salute di prorogare almeno fino al 31 luglio 2024 l’attività della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina. La richiesta inviata a Roma è firmata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, dall’assessore alla Salute Giovanna Volo e dai dirigenti generali dei dipartimenti della Pianificazione strategica Salvatore Iacolino e delle Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico Salvatore Requirez. «Abbiamo avanzato prontamente la proposta di prolungare ulteriormente l’attività del reparto di Taormina – spiega il governatore che ha intrattenuto varie interlocuzioni dirette con il ministro Orazio Schillaci – per assicurare la necessaria assistenza ai piccoli pazienti affetti…

Read More

Santa Teresa di Riva – Resistono ancora nel paese ionico uno sparuto numero di cittadini che anziché differenziare preferiscono inquinare l’ambiente, cercando sempre nuovi luoghi lontano da telecamere ed occhi indiscreti. Negli ultimi tempi in un terreno ai bordi nella strada che unisce gli abitati di Misserio e Fautarì, entrambi frazioni di Santa Teresa di Riva, è sorta una mini discarica. A qualche centinaia di metri dalle case plastica rifiuti di ogni genere deturpano la natura. In questi giorni a segnalare l’abbandono di rifiuti è stato il circolo del PD santateresino con una nota a firma del segretario Angelo Casablanca.…

Read More

Il gruppo di deputati di Sud Chiama Nord, composto da Giuseppe Lombardo, Cateno De Luca, Ludovico Balsamo, Alessandro De Leo, Ismaele La Vardera, Matteo Sciotto, e Davide Vasta, esprime preoccupazione in merito ai dati di affluenza al Museo Regionale di Messina (MuMe) relativi al 2023. I confronti con gli anni precedenti, a partire dal 2017, rivelano un modesto aumento di soli 312 visitatori nel 2023, nonostante l’incremento generale del turismo nella città. Questo solleva dubbi sulla capacità del MuMe di attirare visitatori rispetto ad altre strutture culturali della regione. La decisione del MuMe di non diventare partner istituzionale dell’evento MEET TOURISM…

Read More

Coez & Frah Quintale sono pronti a partire con il LOVEBARS TOUR 2024 che debutterà con la data zero l’11 gennaio da Mantova al PalaUnical. L’unica data siciliana è prevista per il 20 gennaio al PalaCatania di Catania, prodotta da Vivo Concerti e promossa da Giuseppe Rapisarda Management. Ad anticipare il tour è uscito in radio “Terra bruciata”, il brano di Coez e Frah Quintale estratto dal loro album Lovebars – certificato disco d’oro – che è in rotazione radiofonica dallo scorso venerdì. Prodotto da Golden Years, “Terra bruciata” si concentra sulla complessità del rapporto con se stessi quando si…

Read More

Santa Venerina – La rete di Garufi, al 70’, consente al S. Venerina di imporsi contro un Mascali più intraprendente nella prima parte della gara. Il vento forte non permette alle due squadre di esprimersi al meglio. La prima occasione da rete è per gli ospiti, ma Di Giovanni non si fa sorprendere, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo neutralizza un colpo di testa a pochi passi dalla porta. Ai locali invece un  gol annullato a Simone Papaserio, sullo spiovente di Cordova, per un presunto fuorigioco.   Nella ripresa il S. Venerina prova a portarsi in vantaggio.  Al 70’ la…

Read More

Il Furci ottiene il terzo risultato utile consecutivo dopo la vittoria sull’Atletico Biancavilla, il pareggio esterno contro il Virtus Etnea, arriva il successo nella sfida con lo Zafferana. Parte bene il 2024 per la formazione di Matteo Frazzica che sale in classifica e si allontana momentaneamente dalla zona play-out. Un cambio di tendenza fondamentale per una formazione costruita per un cammino di campionato diverso: essere tra le protagoniste per contendersi la promozione. A firmare la vittoria contro lo Zafferana è Omettere con una prodezza, il suo tiro dal limite s’insacca sotto l’incrocio dei pali. Imprendibile per il portiere Zerbo. Le…

Read More