Santa Teresa di Riva – Una lite tra due ambulanti ha turbato la tranquilla atmosfera di Santa Teresa di Riva nel pomeriggio di oggi, vigilia della festa di Santa Maria del Carmelo. La disputa, nata per un banale incidente, è rapidamente degenerata, culminando in un’aggressione che ha richiesto l’intervento dei soccorritori. Secondo le prime ricostruzioni, l’episodio è avvenuto intorno alle 16:30 in viale Regina Margherita, dove, come da tradizione, gli ambulanti preparano la loro mercanzia in vista dell’afflusso dei visitatori. La lite sarebbe scoppiata quando il furgone di un venditore, mentre si spostava tra le bancarelle, avrebbe accidentalmente urtato e…
Autore: La Redazione
La scorsa notte, a Letojanni, i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno arrestato un 44enne cittadino ucraino ritenuto responsabile del reato di “maltrattamenti in famiglia commessi in presenza di minori”. È stata una telefonata pervenuta al numero di pronto intervento 112 a fare scattare l’allarme in un palazzo del luogo dove alcuni condomini, allarmati dalle urla provenienti dall’abitazione della presunta vittima, temendo che la situazione potesse degenerare, hanno contattato i Carabinieri. Ad operare sono state le pattuglie dei militari dell’Aliquota Radiomobile e della Stazione di Forza d’Agrò che, intervenuti presso l’appartamento segnalato, completamente messo a soqquadro, hanno trovato e fermato…
Santa Teresa di Riva – Il Città di Santa Teresa inaugura ufficialmente la stagione sportiva 2025/2026 con un nuovo assetto dirigenziale, frutto della riunione dei soci tenutasi lo scorso mercoledì 9 luglio. Un cambiamento che segna l’inizio di una fase ambiziosa, con l’obiettivo di riportare ancora più in alto i colori rossoneri. Alla guida del club è stato nominato Francesco Ferraro, una figura giovane e determinata, con una visione chiara: costruire una società solida, unita e competitiva, dentro e fuori dal campo. “Abbiamo creato una squadra dirigenziale che non ha nulla da invidiare a nessuno”, ha dichiarato il neo-Presidente Ferraro.…
CATANIA – Un vero e proprio arsenale è stato scoperto dalla Polizia di Stato a Librino, quartiere di Catania, nascosto all’interno di un’auto abbandonata. Il ritrovamento è avvenuto durante un’operazione antidroga di routine, a dimostrazione di come la criminalità organizzata continui a utilizzare zone periferiche per nascondere materiale illecito. Gli agenti delle Volanti della Questura hanno notato un’auto sospetta parcheggiata in viale Castagnola. Insospettiti, hanno deciso di ispezionare il veicolo. Già dal finestrino posteriore, gli agenti hanno scorto diversi involucri in plastica sparsi nell’abitacolo e, sotto il sedile del conducente, una pistola. La successiva perquisizione ha rivelato un “piccolo arsenale”…
Santa Teresa di Riva – Una fusione storica che segna un punto di svolta per il calcio giovanile del territorio: Jonica e Sport Project Academy uniscono le forze per dare vita alla Jonica Academy. Questo nuovo sodalizio nasce con l’obiettivo ambizioso di creare un polo sportivo d’eccellenza, capace di seguire e formare i giovani talenti a partire dai 5 anni fino alla prima squadra. L’evento di presentazione, sapientemente condotto dal giornalista Massimo Ferraro, ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui i Direttori Generali della nuova società, Danilo Arena e Paolo Spadaro, il consigliere regionale della FIGC Leonardo…
Casalvecchio Siculo – Il Casalvecchio ha ufficialmente dato il via alla programmazione della nuova stagione sportiva, salutando mister Sebastiano Perrone e annunciando un nuovo volto alla guida tecnica della prima squadra. In un clima di rinnovato entusiasmo, la società jonica ha affidato la panchina a Francesco Carpillo. “Come ogni anno, ormai da 10 anni, eccoci qua ad affrontare un’altra stagione insieme, con la stessa allegria e lo stesso amore che ha sempre contraddistinto questa società”, si legge nella nota diramata dal club. Una dichiarazione che sottolinea la continuità e la passione che animano il sodalizio del presidente Cosimo Cicala. Francesco…
Palermo – Dopo oltre trent’anni di misteri e silenzi, riemergono dai meandri di un archivio dimenticato della Procura di Palermo i “brogliacci” delle intercettazioni dell’inchiesta “Mafia e appalti”. Si tratta del fascicolo del ROS di Palermo che, nei primi anni ’90, aveva tentato di far luce sui presunti legami tra imprenditori e Cosa nostra, un’indagine che per molti rappresenta il vero movente dietro la strage di via D’Amelio, costata la vita al giudice Paolo Borsellino. Il ritrovamento conferma quanto già ipotizzato: nessuno aveva mai dato seguito alla disposizione di smagnetizzare le bobine e distruggere i brogliacci, una prassi comune all’epoca in…
Catania – Un’operazione sospetta di scissione societaria e il conseguente dissesto finanziario di una società sono al centro delle indagini della Guardia di Finanza di Catania. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un sequestro preventivo di beni, immobili, conti correnti e quote societarie per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro a carico della President srl. Questa società è riconducibile agli stessi soci della Residence Vampolieri srl, proprietaria di una nota struttura ricettiva ad Aci Castello, e si trova ora sotto accusa per bancarotta fraudolenta aggravata. Il provvedimento, richiesto dalla Procura della Repubblica e disposto dal Giudice per le…
Nel mese di giugno 2025, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, il Reparto dell’Arma che, nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio cittadino, insieme alle altre Forze dell’Ordine, assicura il servizio di prevenzione e di pronto intervento nelle 24 ore, nel corso del servizio di pattugliamento, hanno controllato oltre 1.400 veicoli e circa di 2.000 persone, arrestando 3 persone di cui due in flagranza di reato e una in esecuzione di un ordine di carcerazione. Inoltre, 13 individui sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Nell’ambito dei servizi, effettuati con posti di controllo, sia nel centro cittadino come anche nelle…
Agrigento, 29 giugno 2025 – Un risultato straordinario per gli atleti della Riviera Jonica, protagonisti assoluti al Campionato Nazionale di Karate Kyokushinkai, svoltosi ad Agrigento in memoria del fondatore Mas Oyama.La manifestazione, organizzata sotto la direzione tecnica di Shihan Tsumotu Wachiuki, responsabile nazionale del Kyokushinkai Italia, ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti provenienti da tutta la penisola, impegnati nelle discipline di kata (combattimento figurato) e kumite (combattimento reale). Prestazioni da applausi: la Riviera Jonica domina il podio I karateka jonici si sono distinti per tecnica, determinazione e spirito di squadra, portando a casa una pioggia di medaglie: Campioni…