Autore: Redazione N.S.

CATANIA – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha eseguito una serie di ispezioni sul monte Etna, alla fiera annuale dei morti di Catania, nei siti di vendita del cimitero etneo e dei comuni dell’hinterland. Sono state controllate nello specifico 44 attività commerciali e riscontrate anomalie nell’89% dei casi, mentre in provincia tra Acireale, Giarre, Paternò, e Caltagirone su 40 controlli 13 sono risultati irregolari. Le attività si sono concentrate nelle aree di maggiore afflusso e hanno riguardato soprattutto la regolarità fiscale delle rivendite di fiori e dei venditori ambulanti in genere, anche di prodotti alimentari, oltre…

Read More

CATANIA – Ha continuato a vendere droga nonostante si trovasse agli arresti domiciliari proprio per lo stesso reato. Il piano messo a punto da un catanese di 31 anni è stato scoperto dalla Polizia di Stato di Catania nel corso delle consuete verifiche ai soggetti sottoposti agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. In particolare, gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania hanno colto in flagranza di reato il 31enne, nei pressi di via Toscana a Catania, intento a mantenere un giro di contatti con possibili acquirenti di sostanze stupefacenti, continuando a spacciare, di fatto, all’interno della propria…

Read More

CATANIA – Durante il week end appena trascorso, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio con il coinvolgimento di più di 200 militari dell’Arma, nelle aree particolarmente caratterizzate da criticità sotto il profilo della sicurezza pubblica, nonché nei luoghi di maggiore aggregazione e di potenziale interesse operativo, sia in città che in tutta la provincia etnea. L’attività ha visto in campo, oltre alle pattuglie dell’Arma territoriale, anche gli assetti specialistici dei Carabinieri, come il Nucleo Anto Sofisticazione NAS, il Nucleo Ispettorato del Lavoro NIL, i Carabinieri per la tutela delle biodiversità CITES…

Read More

BIANCAVILLA – Resta alta l’attenzione del Comando Provinciale Carabinieri di Catania per il contrasto ai reati ambientali, azioni dannose che colpendo un bene comune come la Terra, mettono a repentaglio la salute di tutti i cittadini. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Biancavilla, coadiuvati dalla Polizia Locale, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria per attività di gestione e smaltimento di rifiuti non autorizzata e mancata autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti, un 56enne di Adrano, con precedenti di polizia. Il controllo, iniziato di prima mattina, è stato svolto all’interno di una privata abitazione situata in periferia, nei pressi…

Read More

CATANIA – Il nuovo sistema di drenaggio venoso Angiovac fa il suo ingresso per la prima volta con successo nel territorio etneo, nell’Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’AOU Policlinico “Rodolico – San Marco” di Catania diretta da Salvatore Lentini. Un delicato intervento con l’utilizzo della procedura al suo debutto, in particolare, è stato eseguito in una delle moderne sale operatorie del presidio “Rodolico” di via Santa Sofia, per l’asportazione di una grossa “vegetazione fungina endocardiaca dalla valvola tricuspide”, vale a dire una serie di trombi formatisi nell’atrio destro del cuore di una donna settantenne, a seguito dell’infezione di cavi legati…

Read More

“Condividere esperienze internazionali per contribuire a costruire la città del futuro” è il tema del confronto che ha caratterizzato la visita a Catania della delegazione elvetica della International Society of Regional Planners, con sede a L’Aia. Il vicesindaco Paolo La Greca, anche assessore all’Urbanistica, alla Mobilità e ai Rapporti con l’Università dell’Amministrazione Trantino, ha accolto con il suo gruppo di lavoro la delegazione composta dai proff. Bernard Scholl dell’ETH – Politecnico di Zurigo e Stefano Wagner di Lugano, insieme a Nicole Wirz e Andreas Schneider dell’Università della Svizzera Orientale. Nei giorni trascorsi a Catania la qualificata delegazione ha avuto importanti…

Read More

Venti parcheggiatori abusivi sono stati individuati, controllati e sanzionati dalla Polizia di Stato di Catania nell’ambito di una mirata azione di contrasto al fenomeno eseguita in occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti. La linea della fermezza predisposta dal Questore di Catania è stata finalizzata a reprimere una pratica del tutto illegale e a garantire ai cittadini in visita al Cimitero e ai fruitori della “Fiera dei Morti” di poter parcheggiare liberamente, senza ricevere minacce e richieste di denaro. Il servizio contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, svolto dalla Polizia di Stato quotidianamente nelle vie e nelle piazze della città,…

Read More

Ai 650 posti disponibili negli asili nido comunali, si aggiungeranno altri 232 bambini, da 3 mesi a 3 anni, che potranno essere accolti gratuitamente negli “asili di caseggiato” e negli “spazi gioco”, ampliando del 35 % l’offerta per le famiglie catanesi. Un vero e proprio Polo dell’Infanzia cittadino è stato realizzato a Catania, che riguarda complessivamente dodici nuovi strutture di ospitalità per i più piccoli, due per ogni circoscrizione, un “asilo di caseggiato” e uno “spazio gioco”, utilizzando sia strutture comunali esistenti, sia nuovi siti messe a disposizione dagli Enti del Terzo Settore. Il nuovo sistema, che di fatto tende…

Read More

Doveva scontare una pena di 4 anni e 6 mesi, ma si era reso irreperibile da alcuni mesi. L’uomo, un gambiano di 25 anni, è stato individuato dalla Polizia di Stato di Catania durante una delle costanti attività eseguite per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. Il 25enne non è passato inosservato agli agenti della Sezione Criminalità Straniera e Prostituzione della Squadra Mobile che l’hanno fermato nel quartiere San Berillo vecchio dove è stato visto stazionare con un atteggiamento particolarmente sospetto. Alla vista degli agenti, il giovane ha provato a spostarsi e a confondersi in un capannello…

Read More

Un pomeriggio di shopping a “costo zero”, era questo l’obiettivo di una 27enne straniera residente a Catania, con precedenti di polizia, che l’altro giorno, è stata arrestata dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania per furto aggravato. In particolare, la donna si è recata presso un centro commerciale alla periferia del capoluogo etneo e, munita di carrello, ha cominciato ad aggirarsi per la galleria guardando le vetrine, fino a quando non è entrata in un negozio multi brand. Qui, dopo aver provato diversi capi di abbigliamento all’interno dei camerini prova, ha scelto quelli che le stavano meglio e, dopo aver…

Read More