Un cittadino catanese e uno di nazionalità straniera sono stati sanzionati e denunciati dalla Polizia locale di Catania per abbandono di rifiuti. I due uomini sono stati colti dagli agenti del reparto ambientale in flagranza di reato mentre scaricavano in gran parte Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) e materiale edile dal proprio mezzo in un’area dell’ex scuola “Ungaretti”, nella omonima via di Catania nel quartiere San Giorgio, utilizzata recentemente come piccola “discarica” di rifiuti anche da altri “incivili”. Il cittadino catanese, in particolare, si è reso protagonista di una rocambolesca fuga che non ha comunque impedito agli agenti…
Autore: Redazione N.S.
In occasione della Commemorazione dei Defunti, l’amministrazione comunale di Catania ha predisposto, per i giorni 1, 2 e 3 novembre, un piano di circolazione nella zona del cimitero di via Acquicella al fine di meglio regolamentare l’accesso al Camposanto, le cui strade d’ accesso saranno chiuse al traffico. Il Cimitero rimarrà aperto dalle ore 7 alle 17. Le confraternite, invece, rimarranno aperte venerdì 1 e sabato 2 novembre dalle ore 8,00 alle 17; domenica 3 novembre solo dalle ore 8 alle 12. Una larga zona sarà interdetta per tre giorni consecutivi al traffico veicolare con il divieto di transito, per…
Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio per la prevenzione e repressione dei reati sugli stupefacenti, causa di gravi problematiche sociali e guadagni illeciti a vantaggio della criminalità organizzata, promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania. In tale contesto, l’Arma di Mascalucia, nell’ambito di uno specifico servizio, ha denunciato un 61enne del posto, già conosciuto per pregresse vicende giudiziarie, per coltivazione illegale di marijuana. Grazie appunto alla capillare presenza sul territorio, i Carabinieri sono riusciti a ottenere delle informazioni sul conto di un soggetto del posto che, illecitamente, avrebbe creato una piccola produzione di marijuana. I militari dell’Arma…
La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, nell’ambito dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Verga a carico di un 36enne catanese, pregiudicato, indagato per atti persecutori e per diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, ha richiesto e ottenuto dal GIP del Tribunale di Catania, l’applicazione nei suoi confronti, della misura cautelare della custodia degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Le indagini, coordinate dal pool di magistrati qualificati sui reati che riguardano la violenza di genere, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio con l’indagato, hanno fatto luce sulle…
Una nuova stretta della Polizia di Stato di Catania per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle vie e nelle piazze della città e, in particolar modo, per sanzionare coloro che non rispettano il provvedimento del DACUR. Anche nell’ultima settimana, come disposto dal Questore di Catania, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno pattugliato le zone maggiormente affollate da cittadini e turisti per la presenza di siti culturali, di attività commerciali e luoghi di ritrovo. L’ennesimo controllo a tappeto ha portato all’individuazione di ben 15 soggetti, sorpresi dai poliziotti mentre eseguivano gesti e manovre inequivocabili all’indirizzo degli automobilisti.…
“Stanno quasi per scadere i sussidi di disoccupazione della Naspi per gli ex lavoratori della cooperativa Sims che hanno svolto la mansione di operai nella gestione dei servizi per il comune di Catania”. È questo il grido di allarme del segretario provinciale dell’Ugl Metalmeccanici Angelo Mazzeo. “Infatti – continua Mazzeo – i lavoratori della cooperativa Sims sono rimasti a casa dallo scorso anno; tali lavoratori da diversi anni hanno svolto i servizi di manutenzione straordinaria e ordinaria degli immobili, di strade e impianti comunali e rappresentano un patrimonio umano immenso di cui il comune di Catania ha certamente bisogno”. “Come…
È stata sorpresa con le mani nel sacco dalla Polizia di Stato mentre cercava di rubare in un noto store di via Etnea a Catania. Gli agenti della squadra Volanti della Questura di Catania hanno arrestato per furto aggravato una ladra seriale che, poco prima, aveva appena messo a segno un nuovo colpo in un’attività commerciale del centro cittadino. In particolare, la donna, una catanese di 56 anni, è stata notata dal personale del negozio mentre, con disinvoltura, stava mettendo in borsa un costoso profumo di un brand francese, prelevato da un espositore. Da qui la segnalazione ai poliziotti che…
Nella giornata del 25 ottobre 2024, su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Squadra Mobile della locale Questura ha dato esecuzione a ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di S.R., classe 1984 in quanto ritenuto responsabile dei reati di violenza sessuale ai danni di una minore infra-quattordicenne aggravati e maltrattamenti ai danni della minore e di altri familiari. Le indagini, coordinate da questo Ufficio ed eseguite dalla Sezione Reati contro la Persona della Squadra Mobile, hanno permesso di acquisire, allo stato degli atti ed in relazione alla fase processuale che non ha ancora…
CATANIA – Per oltre tre mesi, da giugno a settembre, la Polizia di Stato ha pattugliato l’intera fascia costiera catanese, controllando, in media, 30 miglia di costa giornalmente, a garanzia della legalità e a tutela della sicurezza dei bagnanti, grazie ai poliziotti addestrati al soccorso in mare. Gli obiettivi prioritari fissati dal Questore all’inizio della stagione estiva sono stati raggiunti e il bilancio dell’attività svolta dalle moto d’acqua dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è particolarmente intenso. Nello specifico, il costante servizio di controllo in mare ha permesso di conseguire significativi risultati e di assicurare, per l’intero periodo, un presidio…
Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania nel contrasto ai cosiddetti “reati predatori” che, a prescindere dall’entità del danno economico, rappresentano spesso un trauma non solo per chi li subisce, ma anche per la collettività, che si trova ad avvertire una maggiore vulnerabilità a questo tipo di eventi. I militari dell’Arma stanno dando massima priorità alle indagini in caso di furto, rapina o danneggiamento, effettuando sistematicamente accurati sopralluoghi e acquisendo immagini di videosorveglianza per poter ricostruire la dinamica degli eventi, ma anche prestando la massima attenzione all’ascolto delle vittime, spesso in grado di fornire dettagli che possono rivelarsi…