TAORMINA. La conferma è arrivata nella tarda serata di ieri. Quando il sindaco Cateno De Luca ha finalmente annunciato alla stampa che i disagi alla circolazione a causa della chiusura della via Mario e Nicolò Garipoli saranno a breve soltanto un lontano ricordo. La strada di collegamento alla città di Taormina sarà infatti riaperta il 9 luglio prossimo, in occasione della Festa di San Pancrazio, patrono della Perla dello Jonio. Una notizia che era già nell’aria da qualche settimana ma che adesso è una certezza, visto che i lavori per la rimozione della frana che incombeva sull’arteria sono proceduti, nel corso delle ultime settimane, a ritmo sostenuto e termineranno ufficialmente nel corso dei prossimi giorni. Interventi che sono iniziati il 29 marzo scorso e che hanno portato al brillamento del costone roccioso il 18 maggio e dunque alla riqualificazione e alla messa in sicurezza del tratto stradale che finora è stato chiuso alla circolazione veicolare. Per accedere al centro cittadino, residenti e turisti si sono serviti del by-pass Sant’Antonio, una bretella messa in funzione quasi subito e che dal 9 luglio sarà, pertanto, definitivamente mandata in soffitta per permettere una circolazione più adeguata, sicura e funzionale.
Trending
- Akademia Sant’Anna, Messina fa sognare la Sicilia: tutto per la Serie A1
- Palermo. Domani si presenta il catalogo della grande mostra Pinakothek’a sulla collezione Elenk’art della famiglia Galvagno
- Taormina. Sperimentazione e niente etichette: i CCCP il 30 luglio al Teatro Antico
- Taormina. Auto rubate e danneggiate nel parcheggio del “San Vincenzo”, il Nursind lancia l’allarme sicurezza
- Taormina. Entra oggi in vigore la “Linea Rossa Circolare”, in arrivo un orario più lungo e un maggior numero di corse
- Taormina. Al Teatro Antico, il 19 luglio, la magica notte dei TaoModa Awards 25
- Catania. Etna di scena alla TOTAH di New York il 24 luglio con il finissage di “Etna Eternal Flame”
- Santa Teresa di Riva, rissa tra venditori ambulanti: un uomo a terra con una ferita al volto