Autore: Redazione

TAORMINA – Il comico pugliese Uccio De Santis, accompagnato dall’attrice Antonella Genga, è stato in visita al Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” di Taormina per far trascorrere al personale sanitario e ai bimbi ricoverati qualche ora in allegria e soprattutto per dire no alla chiusura di questo reparto di eccellenza. La struttura guidata dal primario Sasha Agati, come si ricorderà, al momento è operativa solo grazie a una proroga della convenzione tra l’ospedale romano e la Regione Siciliana, che scadrà il prossimo 31 gennaio. La sopravvivenza del Ccpm di Taormina sarebbe a rischio a causa della riapertura del…

Read More

MESSINA – Una Università che opera sul territorio, con e per il territorio, prospettive di crescita comune. Sarà questo il filo conduttore che animerà il confronto organizzato dalla Cisl Messina con i candidati alla carica di Rettore dell’Ateneo di Messina per il sessennio 2024-2030. L’appuntamento è previsto per lunedì 20 novembre, alle ore 17, presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele. Parteciperanno i professori Michele Limosani, Giovanni Moschella e Giovanna Spatari, mentre ad introdurre i lavori sarà il segretario generale della Cisl Messina, Antonino Alibrandi. A moderare il confronto ed il dibattito sarà il giornalista Francesco Triolo.

Read More

MESSINA – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, nell’ambito di un più ampio piano di controlli finalizzati alla repressione dei traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino di origini calabresi intento a trasportare ingenti quantità di denaro contante di illecita provenienza. Più in particolare, durante i routinari controlli dei mezzi e delle persone in transito sullo stretto, i militari del Gruppo di Messina hanno fermato agli imbarcaderi privati un automezzo, proveniente da Palermo e diretto a Villa San Giovanni. Insospettiti dall’atteggiamento insolitamente agitato del conducente, le Fiamme gialle hanno deciso di approfondire il controllo con l’ausilio…

Read More

MESSINA Il Comune di Messina ha prorogato i termini di presentazione delle richieste di esenzione/riduzione Tari per l’anno 2023 a giovedì 30 novembre 2023. L’attestazione Isee da allegare all’istanza di concessione dell’esenzione Tari deve essere quella del 2023. Le domande, per la partecipazione alle graduatorie tipologia A e B, possono essere presentate: 1) Online attraverso la piattaforma messa a disposizione dal Comune, attiva dal 10 ottobre 2023, all’indirizzo web https://dichiarazionetari.comune.messina.it e cliccare su sezione “ESENZIONE-RIDUZIONE”; 2) compilando l’allegato modello di presentazione, che può essere scaricato dal sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo https://comune.messina.it/it/page/modulistica-tari-5 o ritirato presso le sedi delle circoscrizioni o presso la…

Read More

MESSINA – Non sono stati ancora archiviati gli strascichi in seguito alla seduta consiliare che ha fatto registrare una sorta di ribaltone politico in merito all’elezione della vice presidenza del Consiglio, e l’Assemlea è chiamata a tornare in aula, lunedì alle 13, 30, in seduta ordinaria, per proseguire l’attività deliberativa. I lavori prevedono all’ordine del giorno la trattazione del “Regolamento per il conferimento di incarichi professionali a legali esterni all’Ente per la difesa e la rappresentanza in giudizio”. Nella seduta di ieri l’Aula ha approvato all’unanimità, con ventinove voti favorevoli, il provvedimento relativo al “progetto per la costruzione di un…

Read More

MESSINA – “L’elezione delle due vicepresidenze della scorsa notte assegnate con i voti dell’opposizione non può non presupporre una verifica politica e di una agibilità d’Aula da parte di tutti i gruppi consiliari”. Ad esprimersi in questi termini con una posizione perentoria sono i consiglieri comunali di Fratelli  ’Italia Libero Gioveni (nella foto), Pasquale Currò e Dario Carbone che nel prendere atto di questa  nuova (e adesso ufficiale) geografia politica del Civico consesso, ritengono quanto meno opportuna una prima valutazione delle dinamiche d’Aula. Ricordiamo – evidenzia il capogruppo Gioveni insieme ai colleghi Carbone e Currò – che a breve giungeranno…

Read More

MESSINA –  E’ stato presentato questa mattina nella sede del Comando provinciale, il calendario storico dell’Arma dei carabinieri e dell’agenda 2024. Alla conferenza stampa è intervenuto il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Marco Carletti. Il calendario è stato presentato in anteprima a Roma dal comandante generale, generale di corpo d’armata Teo Luzi. A illustrare l’opera, realizzata dallo studio di design Pininfarina con il contributo dell’editorialista Massimo Gramellini per la creazione dei testi, è il celebre conduttore televisivo Amadeus, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica. Il Calendario storico 2024 è dedicato al tema ”I Carabinieri e le Comunità” e…

Read More

PALERMO – Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. È questo l’obiettivo dei due accordi che l’assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti.  In particolare, i primi saranno impegnati nella campagna di vaccinazione stagionale antinfluenzale, anti-pneumococcica e anti herpes zoster 2023/2024 e nella prosecuzione della campagna di vaccinazione anti-Covid19. Le farmacie convenzionate, in un’ottica di prossimità, potranno somministrare dosi antinfluenzali e anti Covid. “Anche quest’anno – spiega l’assessore Giovanna Volo – mettiamo in campo una grande organizzazione, coinvolgendo tutti gli attori disponibili per la…

Read More

MESSINA – Si chiude con l’assoluzione di due medici il “caso” dell’untore. Al centro della vicenda un uomo di 58 anni che contagiò un’avvocatessa, la sua compagna di 45 anni, morta nel 2017 per Aids e alla quale non rivelò la positività. Cosa che non le avrebbe consentito di ricevere le cure necessarie. Due medici allora in servizio al Papardo (Arianna D’Angelo e Aldo Molica Colella) non avrebbero diagnosticato l’Hiv. Il Pm Roberto Conte ha chiesto per loro l’assoluzione, dando per buono l’operato svolto. Il cosiddetto Untore, Luigi De Domenico, lo scorso 13 ottobre è stato condannato a 22 anni…

Read More

MESSINA – Si è svolto il primo Tavolo organizzativo, promosso dal Comune di Messina in seno al Coc comunale in sinergia con la Società Amam, finalizzato alla definizione del cronoprogramma degli interventi previsti dal progetto “mitigazione delle vulnerabilità dell’acquedotto fiumefreddo”. In particolare, si è fatto il punto sui lavori che saranno effettuati già a partire dal prossimo 17 novembre, che richiederanno la sospensione idrica in città per consentire l’installazione in sicurezza di apparecchiature in nove punti compresi tra Piedimonte (Ct) e Sant’Alessio (Me). In particolare, saranno eseguiti interventi sulla condotta per eliminare le criticità infrastrutturali; lavori per la realizzazione di…

Read More