Un’operazione condotta dai Carabinieri di Aci Sant’Antonio ha smantellato un’attività criminale legata al traffico di auto rubate, operante in un fondo agricolo nei pressi del campo sportivo cittadino. L’intervento è scaturito da un’attenta attività investigativa avviata in seguito a una serie di furti di autovetture nella zona.
I militari hanno arrestato un uomo di 33 anni, residente a Giarre, per riciclaggio e ricettazione, e denunciato un 86enne del posto, proprietario del terreno dove si svolgevano le attività illecite.
Il fondo, già noto alle forze dell’ordine per essere stato sequestrato l’anno precedente come discarica abusiva di veicoli e pezzi di ricambio, era stato nuovamente trasformato in un centro di smontaggio e occultamento di auto rubate.
L’area, ben nascosta tra la vegetazione e protetta da un cancello e una recinzione, ospitava numerose vetture e componenti di recente costruzione, destinate presumibilmente al mercato nero.
Dopo aver notato movimenti sospetti, i Carabinieri hanno organizzato un appostamento all’alba, riuscendo a sorprendere il 33enne mentre smontava una FIAT 500L, risultata rubata a Letojanni pochi giorni prima.
La perquisizione del sito ha portato alla scoperta di altre tre auto rubate: una Fiat Punto, una Lancia Y e una Maserati, tutte già parzialmente smontate e sottratte nel catanese e a Taormina nel mese di giugno.
L’intero fondo è stato sequestrato, insieme a un mezzo utilizzato per il trasporto dei veicoli e dei pezzi.
Trending
- Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale
- Letojanni. Prima riunione per il nuovo Gruppo di Protezione Civile: nuovo coordinatore il giovane Stefano Sturiale
- Giardini Naxos. Grande attesa per Rsc Live Tour: il 29 agosto l’evento in sinergia con la Consulta Giovanile
- Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…
- Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE
- Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via
- Taormina. Da Capalc ad asilo nido: il Comune affida l’incarico di progettazione all’ingegnere Crinò
- Barcellona Pozzo di Gotto. Al Parco Museo Jalari l’Opera di Franco Puliafito: il 31 agosto protagonista la grande musica