Santa Teresa di Riva – Tre punti pesanti, un passivo che sa di risultato bugiardo, e la zona che conta che si avvicina: il Casalvecchio Siculo batte il Taonaxos per 2-0 e si piazza a ridosso dell’Alkantara, mettendo nel mirino il sogno playoff.
I ragazzi di mister Carpillo hanno confermato il loro vizio capitale: creare come se non ci fosse un domani, ma concretizzare col contagocce. Un dominio a tratti imbarazzante, con il tabellino che, alla fine, ha segnato un distacco fin troppo esiguo.
Il fischio d’inizio è un segnale di via per il Casalvecchio. Si parte fortissimo e il vantaggio arriva subito, al minuto 8’: l’azione è un manuale, con un assist al bacio che trova Pennisi pronto a incornare di testa. Palla piazzata sul secondo palo, Palmeri battuto, e l’1-0 che rompe l’equilibrio.
Il Taonaxos (i giardinesi si presentano comunque in crescendo rispetto alle precedenti uscite) si affida principalmente a Nicoletti, tenuto però a bada dal mastino Trovato. Proprio Nicoletti, in un raro squarcio centrale, prova a impensierire, ma Panarello è un gatto in uscita e sventa il pericolo.
Il Casalvecchio ritorna a macinare chilometri e occasioni: al 24’ il diagonale al veleno di Garofalo costringe il portiere ospite a rifugiarsi in angolo. Un minuto dopo, la conclusione ravvicinata di La Rocca accarezza il palo e fa la barba al raddoppio. Prima del riposo, Arguello fa tutto bene nel dribbling secco, ma sbaglia l’ultima cosa: il tiro di destro, notoriamente non il suo piede preferito, si spegne a lato. Il primo tempo si chiude con il Casalvecchio avanti, ma con il rammarico per non aver ucciso la partita.
La ripresa si apre con la stessa musica: D’Amico ci prova subito, ma Palmeri gli sbarra la strada. I due tecnici capiscono che è ora di muovere le pedine: si entra nella fase dei cambi strategici per dare una scossa o blindare il vantaggio.
Tra i giardinesi entra Nipo, che ha una buona opportunità, ma il portiere è più lesto nella presa bassa.
La mossa vincente è quella di mister Carpillo, che inserisce Cicala. E l’attaccante risponde presente: al 38’, il neo-entrato sigla il raddoppio che mette il risultato in cassaforte. L’azione è da applausi: assist pennellato di D’Amico e incornata vincente di Cicala che non lascia scampo. Il 2-0 è un sigillo sulla vittoria.
Triplice fischio che scatena l’esultanza per una vittoria che proietta il Casalvecchio in orbita playoff, dimostrando di avere i polmoni e la qualità per ambire in alto, ma ricordando che nel calcio bisogna sempre trasformare la mole di gioco in gol.
Casalvecchio Siculo vittoria Taonaxos
Casalvecchio Siculo – Taonaxos 2-0, Highlights
Classifica
Le altre partite














