CATANIA. Cosa succede quando un padre deve affrontare la prospettiva del matrimonio della figlia? L’annuncio delle nozze scuote dalle fondamenta le certezze del protagonista. Dal 5 al 23 novembre 2025, Gino Astorina e Eduardo Saitta saranno la coppia esplosiva de “Il padre della sposa” per la regia di Giampaolo Romania. Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, lo spettacolo rientra nella nuova stagione al Teatro Musco 2025-2026 con la direzione artistica di Francesca Ferro.
Dal 5 al 23 novembre 2025, l’Angelo Musco di Catania ospita, con Gino Astorina e Eduardo Saitta e con Ramona Polizzi, Verdiana Barbagallo, Raffaella Bella, Franco Colaiemma e Adriano Fichera, una divertentissima comedy piena di gag riuscite e momenti coinvolgenti che si innestano perfettamente su un testo brillante che indaga, con la regia di Giampaolo Romania, l’universale e complesso amore che lega indissolubilmente ogni genitore al destino della propria creatura.
Non si tratta solo di organizzare una festa, ma di confrontarsi con la perdita del suo ruolo centrale: la sua amata figlia si prepara a formare una nuova famiglia ed il padre non è psicologicamente pronto a questa irrevocabile transizione. Il suo affetto si traduce in una profonda ansia che il potenziale sposo non sia all’altezza, innescando una serie di situazioni comiche e stratagemmi involontariamente disastrosi. L’uomo si aggrappa disperatamente al passato, cercando ogni scusa per rallentare l’ineluttabile, ma ogni tentativo di controllo si traduce in grande comicità. Il talento comico di Gino Astorina e la complicità scenica maturata in questi anni con Eduardo Saitta garantiscono risate genuine e riflessioni sull’animo umano.
Trending
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
- Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
- Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
- Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta
- Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro
- Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo
- “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
- Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C


