Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
    • ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
    • Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
    • Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
    • Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO
    • Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Catania. Il 5 aprile la presentazione del libro “Finisterrae” di Cinzia Di Mauro, l’evento è previsto alla Mondadori di Piazza Roma
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Il 5 aprile la presentazione del libro “Finisterrae” di Cinzia Di Mauro, l’evento è previsto alla Mondadori di Piazza Roma

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 31, 2025Updated:Aprile 6, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Cinzia Di Mauro Ritratto B
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA. Con otto romanzi all’attivo, molti dei quali finalisti o segnalati dalla critica in importanti premi letterari, la scrittrice catanese Cinzia Di Mauro, brillante penna del genere fantascienza, ha appena dato alle stampe “Finisterrae” (Delos Digital, 2025) dove, tra satira sociale e scenari distopici di guerre reali o minacciate (e, nella realtà, neanche troppo lontane, neanche troppo minacciate) il lettore è accompagnato in un viaggio dove niente è come sembra e ogni scelta ha un prezzo: una riflessione, cupa e visionaria – oggi più che mai attuale e contemporanea – sulla lotta per la libertà in un mondo che non vuole lasciarsi cambiare.

    “Finisterrae” di Cinzia Di Mauro sarà presentato a Catania, sabato 5 aprile, alla libreria Mondadori di Piazza Roma (ore 17,30). Con l’autrice, che nella vita reale è un’insegnante di Lettere, sarà lo scrittore Claudio Chillemi, autore di libri di fantascienza e romanzi storico-fantastici.

    “La vicenda narrata in Finisterrae – spiega l’autrice – si svolge in un paese immaginario, dai tratti distopici, che, sotto la tirannica ferula del partito “Lavoro e Libertà”, si trova in conflitto perenne (e rovinoso per la gente comune) col resto del mondo. La guerra è lo strumento per tenere sottoposti i sudditi e alla guerra occorrono armi sempre nuove e sempre più distruttive”. A progettare le armi più all’avanguardia, sarebbe il conte Herbert Württemberq, un bizzarro inventore, che con la sua originale famiglia vive in splendido isolamento nel suo misterioso palazzo circondato dal parco, “Finisterrae”: una foresta popolata da inquietanti esseri viventi, animali e vegetali. E dove congegni e robot rendono possibile ai Württemberq di poter condurre la loro esistenza senza servitù umana. Ma la verità è altra cosa e, indagata dal maestro di musica Thomas Zimmer, sorprenderà tutti.

    Di lei scrive Maurizio Cometto, autore di narrativa fantastica: “Quella di Cinzia Di Mauro è una prosa tanto leggera e divertente in superficie, briosa e accattivante, quanto nel profondo finemente intessuta e costellata di giochi di parole, di amenità sintattiche, di ammiccamenti divertiti. Ho pure ritrovato echi di Piranesi nelle atmosfere di casa Württemberg, di Gormenghast in alcuni personaggi e di Brazil nell’impressione della crudele beffa che appare un regime totalitario”.

    Cinzia Di Mauro è stata finalista al Premio Urania Mondadori 2004 e al Premio Delos 2006 con la trilogia di fantascienza Genius. Mentre nel 2012 ha ottenuto la menzione speciale al Premio Calvino con il noir comico grottesco “La storia vera di un killer nano” (che sarà pubblicata a fine anno nella collana Frattali Delos). Nel corso della presentazione del 5 aprile, a Catania, si parlerà anche di “Pangolino mon amour!”, racconto tragicomico ambientato durante l’epoca covid e pubblicato da All Around il mese scorso.

    Post Views: 23
    Cinzia Di Mauro Finisterrae
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Settembre 4, 2025

    Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo

    Settembre 2, 2025

    Taormina. Antonello Venditti al Teatro Antico: stasera il concerto

    Settembre 2, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.846

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.552

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.879
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B

    Di La RedazioneSettembre 7, 2025

    Santa Teresa di Riva, un paese come tanti, con la sua vita che scorre tra…

    ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre

    Settembre 6, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day

    Settembre 5, 2025

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Settembre 4, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B

    Settembre 7, 2025

    ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre

    Settembre 6, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day

    Settembre 5, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro