CATANIA. Una giornata memorabile quella vissuta ieri a Catania, dove oltre duecentomila persone hanno affollato il Lungomare del capoluogo etneo, Piazza Franco Battiato e Piazza Europa per assistere allo spettacolo dell’Airshow 2025, con protagoniste assolute le Frecce Tricolori. Un evento che ha unito acrobazie mozzafiato, passione patriottica e un’affluenza record, trasformando il capoluogo etneo in un palcoscenico a cielo aperto.
La Pattuglia Acrobatica Nazionale ha incantato il pubblico con una serie di manovre spettacolari, lasciando in scia il tricolore nel cielo limpido sopra il mare Ionio. Applausi, emozione e migliaia di telefoni puntati verso l’alto hanno testimoniato il coinvolgimento profondo della città in questo evento che ha celebrato il coraggio, la precisione e l’eccellenza del volo italiano.
A rendere l’Airshow di Catania ancora più speciale è stata la presenza della nave scuola Amerigo Vespucci, ammiraglia della Marina Militare Italiana. Ormeggiata nelle acque antistanti il lungomare, la “nave più bella del mondo” ha aggiunto fascino e solennità a una giornata già ricca di suggestione.
Trending
- Un arsenale scoperto a Catania: droga e armi in un’auto abbandonata
- Unione vincente nel mondo calcistico: nasce Jonica Academy. Interviste
- Palermo. Al Circolo Lauria, moda, sport e inclusione: in passerella socie, atlete e una testimonial d’eccezione
- Taormina. Placido Domingo il 14 luglio al Teatro Antico
- Taormina. Decoro e rispetto dell’ambiente: il sindaco De Luca nomina 10 ispettori
- Taormina. Torna il Taormina Jazz Festival: dal 19 al 22 luglio musicisti e band d’eccezione
- Taormina. Alessandra Amoroso torna al Teatro Antico: il 12 luglio il concerto
- Taormina. Countdown terminato: da oggi la via Garipoli torna percorribile