CATANIA. Dopo il felice debutto con la spiritualità della musica indiana di Renata Frana e Riccardo Gerbino, il cartellone di Classica & Dintorni 2025 diretto da Ketty Teriaca prosegue con Safe Piano duo, il concerto a quattro mani di dei pianisti Salvatore Vaccarella e Federica Cassisi. L’appuntamento è per sabato 15 novembre, ore 20, nella Chiesa Santa Maria di Gesù (XV-XVII secolo) dove l’associazione Darshan, che organizza da ventidue anni la rassegna, ha trasferito i concerti dell’edizione 2025 per condividere con il pubblico il progetto di social housing dei frati minori dell’Ordine francescano a sostegno di studenti meritevoli e padri separati. Una location ricca di capolavori d’arte con opere di Antonello Gagini, Fra’ Umile da Petralia e la copia “contemporanea” del Polittico di Antonello de Saliba realizzata nel 2023 dall’artista Mikhail Albano.
Coppia nella musica e nella vita Federica Cassisi e Salvatore Vaccarella da molti anni si esibiscono in duo pianistico riscuotendo sempre notevoli consensi di critica e di pubblico con un repertorio che spazia dal classicismo alla musica contemporanea. Per Classica & Dintorni in scaletta saranno Gabriel Faurè, Ravel e Casella fino al compositore contemporaneo (e siciliano come loro) Joe Schittino che al duo, ha dedicato una suite a quattro mani: “Les Poupées, 2023”, edita da Friedrich Hofmeister Musikverlag di Lipsia. Safe Piano Duo si è esibito alla Edinburgh Society of Musicians di Edimburgo in Scozia, ed è reduce da concerti a Roma, Monaco di Baviera e in vari festival in tutta Italia.
I prossimi concerti saranno sabato 22/11 con il violoncellista Enrico Sorbello – talento di fama internazionale, di origine acese – viaggio fra ciaccone, passacaglie, bergamasche, tarantelle e barricate di autori vissuti fra il 1600 e il 1700. In chiusura, martedì 2 dicembre (inizialmente era stato fissato per sabato 29) saranno di scena contrabbasso e pianoforte con Carmelo La Manna e Ketty Teriaca e un programma che spazierà dal compositore inglese Henry Eccles, all’austriaco Schubert fino all’italiano Giovanni Bottesini – definito “il Paganini del contrabbasso” per il suo geniale talento – del quale sarà eseguita l’Elegia in Re maggiore, una fantasia sulle note della “Beatrice di Tenda” di Vincenzo Bellini.
L’edizione 2025 di Classica & Dintorni è organizzata con il patrocinio e il contributo della Regione Siciliana – Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo e in collaborazione con la parrocchia Santa Maria del Gesù, con Area Sud e Italia Festival. Info su Associazione Darshan.
Trending
- Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
- Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
- Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
- Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
- Allarme viabilità sulla Jonica: Tir perde nella notte un concio in cemento a Furci Siculo
- Crisi politica ad Alì Terme: depositata la mozione di sfiducia al sindaco Tommaso Micalizzi
- Taormina. Food Expo 2025: dal 15 al 25 novembre sgomberato il 6° piano del parcheggio di Porta Catania
- Seconda Categoria Maletto eroico, poi la beffa. Il Roccalumera si impone 2-1. Highlights


