Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro
    • Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo
    • “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
    • Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C
    • Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva
    • Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali
    • Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste
    • La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
    Attualità

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 4, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    gaza missione siciliana 1024x768 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CATANIA (ITALPRESS). La partenza dai porti siciliani della flottiglia diretta a Gaza è stata rinviata al 7 settembre. Lo ha reso noto il movimento Global Movement to Gaza Italia, che coordina l’iniziativa nazionale in collegamento con la Global Sumud Flotilla. La decisione, spiegano gli organizzatori, si è resa necessaria “per garantire la migliore organizzazione possibile e muoverci in piena sinergia con le altre imbarcazioni già salpate dalla Spagna”. La flottiglia internazionale, composta da diverse barche a vela e navi di appoggio, è partita due giorni fa da porti iberici con un lieve ritardo causato dal maltempo che ha interessato il Mediterraneo occidentale.

    “La priorità resta la sicurezza – hanno sottolineato i promotori italiani -: insieme siamo più forti e più protetti”. L’annuncio arriva a ridosso della mobilitazione nazionale prevista per domani, 4 settembre. Cortei, presìdi e flash mob si terranno in decine di piazze italiane, dal Nord al Sud, con appuntamenti già annunciati a Roma, Milano, Napoli, Catania e Palermo. Gli organizzatori invitano a seguire le stories e i post social del movimento per conoscere nel dettaglio gli eventi territoriali.

    “Si tratta – hanno spiegato ancora dal coordinamento – di un calendario diffuso di iniziative che accompagneranno le giornate fino al 7 settembre, data di partenza dalle coste siciliane. Ogni città avrà il suo momento di visibilità e testimonianza”. Sul piano della sicurezza, gli organizzatori ribadiscono di avere contatti costanti con le autorità marittime e portuali.

    “Ogni fase – fanno sapere – viene seguita con attenzione, in piena legalità e nel rispetto delle normative vigenti”. L’iniziativa, spiegano ancora dal movimento, ha lo scopo di “rompere simbolicamente e concretamente l’assedio imposto a Gaza”, portando un messaggio di solidarietà internazionale e di attenzione umanitaria. A bordo delle imbarcazioni sono previsti beni di prima necessità, materiali sanitari e testimonianze raccolte da attivisti provenienti da diversi Paesi europei. Dal 4 al 7 settembre il movimento lancia sui propri canali social una campagna di aggiornamento quotidiano per seguire passo dopo passo sia le iniziative di piazza sia gli sviluppi della traversata.

    “La vostra presenza è la nostra forza – si legge nella nota diffusa nel pomeriggio -. Non mancate”. Il rinvio della partenza al 7 settembre, concludono gli organizzatori, non rallenta la mobilitazione ma anzi la rafforza: “Abbiamo qualche giorno in più per crescere e per presentarci uniti. È un’occasione che intendiamo sfruttare fino in fondo”. Su Catania, nella giornata di oggi, mare mosso e vento da Nord Est con una velocità massima raggiunta di 19 chilometri orari.

    Post Views: 68
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo

    Ottobre 29, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025

    Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro

    Ottobre 24, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Dalla Sicilia

    Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro

    Di Enrico ScandurraOttobre 29, 2025

    Avvicinare le nuove generazioni alla letteratura valorizzando, al tempo stesso, il patrimonio culturale e linguistico…

    Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo

    Ottobre 29, 2025

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Ottobre 27, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro

    Ottobre 29, 2025

    Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo

    Ottobre 29, 2025

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro