Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    • Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
    • Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
    • Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
    • Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
    • Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
    • Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Commissione salute ARS: Sud chiama Nord denuncia ritardi inaccettabili per il piano di potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza Covid
    Politica

    Commissione salute ARS: Sud chiama Nord denuncia ritardi inaccettabili per il piano di potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza Covid

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 10, 2023Updated:Ottobre 17, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Commissione Ars
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Oggi si è tenuta la Commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana, un incontro molto atteso poiché giunge a sei mesi dalla prima richiesta di convocazione avanzata dai deputati di Sud chiama Nord. L’obiettivo era fare il punto sul potenziamento della rete ospedaliera.

    “Purtroppo, spiega il deputato Giuseppe Lombardo, l’incontro odierno ha rivelato una situazione inaccettabile. A sei mesi dalla richiesta di convocazione, scopriamo oggi che alla conclusione dei lavori per il Pronto soccorso del Policlinico di Messina, uno dei 74 interventi previsti in ambito regionale, ci vorranno ancora 9 mesi, dopo tre anni dall’inizio di questa fondamentale opera.

    L’architetto Salvatore Lizio, ex Soggetto Attuatore del piano, ha risposto oggi in qualità di responsabile ancora in carica in attesa che il presidente Schifani proceda a nuova nomina.

    Durante la sua audizione, è emerso che il budget originale di 200 milioni di euro destinato per il potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza COVID è stato chiaramente insufficiente. Inoltre, la situazione del Pronto Soccorso del Policlinico Universitario di Messina è diventata paradossale: dopo tre anni dalla sua chiusura, il costo previsto è passato da 4 milioni a 8 milioni e mezzo, e la riapertura è ancora lontana.

    Siamo preoccupati per la gestione finanziaria e sanitaria di questo piano. È evidente che è stato sottostimato dal punto di vista economico e sopravvalutato dal punto di vista sanitario. Questo non è solo un problema di gestione, ma una questione che riguarda direttamente la salute e il benessere dei cittadini siciliani.

    È paradossale pensare che stiamo parlando di interventi che dovevano essere completati nel giro di pochi mesi per far fronte all’emergenza Covid e ci troviamo invece a distanza di tre anni, con l’emergenza ormai fortunatamente superata, a dover ancora fare i conti con cantieri aperti.

    Sud chiama Nord chiede una revisione immediata e trasparente di questo piano. I cittadini siciliani meritano una rete ospedaliera efficiente, sostenibile e pronta a rispondere alle esigenze sanitarie, soprattutto in tempi di emergenza come quello che abbiamo vissuto.

    Continueremo a monitorare da vicino la situazione e a sollecitare un’azione tempestiva e responsabile da parte delle autorità competenti. La salute dei siciliani non può aspettare ulteriori ritardi e incertezze”.

    Post Views: 11
    Commissione salute ARS Sud chiama nord
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!

    Ottobre 11, 2025

    Elezioni Giardini Naxos 2026: De Luca lancia la sfida del “Sistema Naxos-Taormina”

    Settembre 28, 2025

    Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura

    Settembre 24, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.569

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.899
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Di Enrico ScandurraOttobre 15, 2025

    TAORMINA. Un altro incidente. Stavolta all’imbocco dell’autostrada A18, a Spisone, in territorio di Taormina. Stamani,…

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025

    Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello

    Ottobre 14, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Ottobre 15, 2025

    Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva

    Ottobre 14, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro