Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
    • Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
    • Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina sabato in trasferta: impegni a Milazzo e Ragalna
    • Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile
    • Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica
    • Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
    Cronaca

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 14, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    SCOPERTO DALLA POLIZIA DI STATO UN AUTONOLEGGIO ABUSIVO SANZIONATO IL GESTORE PER 12 MILA EURO
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Continua l’azione di prevenzione della Questura di Messina. All’esito di attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura, considerata la pericolosità sociale emersa e valutata la probabilità di reiterazione delle condotte illecite, il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato 6 Divieti di accesso alle aree urbane (noti come “Daspo Willy”), 12 avvisi orali e 8 Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno.

    In particolare, i 6 “Daspo Willy” sono stati adottati nei confronti dei partecipanti ad una violenta rissa scatenatasi per futili motivi, in un recente fine settimana, nelle pertinenze di un chiosco bar di Alì Terme, e che è proseguita all’esterno dello stesso esercizio. Le fasi della rissa sono state riprese da sistemi di videosorveglianza, le cui immagini sono state esaminate dai Carabinieri della Stazione di Roccalumera intervenuti sul posto, che hanno identificato sei dei partecipanti deferendoli alla competente Autorità Giudiziaria.

    Le violenze dei corrissanti, che si sono estrinsecate in una meta di ritrovo per giovani, soprattutto in ore serali e notturne, hanno generato una grave turbativa per l’ordine e la sicurezza pubblica, esponendo a grave pericolo i numerosi avventori presenti. Valutata la pericolosità sociale e l’alta probabilità di una futura reiterazione di simili condotte, il Questore ha adottato nei confronti dei soggetti i provvedimenti di divieto di accesso al chiosco bar e di stazionamento nelle immediate vicinanze dello stesso per il periodo di un anno.

    Sono stati, inoltre, adottati 12 Avvisi Orali nei confronti di soggetti gravati da svariati precedenti, penali e di polizia, per reati contro il patrimonio, in materia di armi e contro la persona, come rissa e lesioni, nonché in materia di stupefacenti, che ne hanno evidenziato la pericolosità sociale. Gli stessi sono stati invitati a tenere una condotta conforme alla legge ed avvisati che, qualora dovessero persistere nelle condotte antigiuridiche, potranno essere proposti per l’applicazione di più gravi misure di prevenzione.

    Infine, 8 provvedimenti di Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno sono stati adottati dal Questore di Messina nei confronti di soggetti che, in circostanze diverse, sono state arrestate o denunciate per reati contro il patrimonio ed in materia di armi, commessi a Messina e provincia. In particolare, ai destinatari, tutti gravati da plurimi precedenti, è stato fatto divieto di ritorno nei citati comuni per periodi dai 3 ai 4 anni.

    Con specifico riferimento ai Fogli di Via Obbligatori, tre di essi sono stati adottati su proposta del Commissariato di P.S. di Taormina, rispettivamente per un soggetto residente ad Adrano (CT) controllato allo svincolo autostradale di Giardini Naxos e trovato in possesso di un tirapugni e deferito per porto di armi od oggetti atti ad offendere; per un giovane originario di Riposto (CT), resosi responsabile, unitamente ad altri due sodali, di una fuga ad alta velocità, a bordo di autovettura rubata, per le vie urbane di Giardini Naxos, inseguiti dai Carabinieri di Taormina, contro i quali collidevano; uno nei confronti di soggetto residente a Gravina di Catania, resosi autore di un furto di borse in pelle da un negozio del corso Umberto I di Taormina.

    Altro Foglio di Via è stato adottato, su proposta della Stazione Carabinieri di Roccalumera, nei confronti di un soggetto residente a Messina, deferito per ricettazione e resistenza a P.U., bloccato dopo un lungo inseguimento da una pattuglia dei Carabinieri mentre fuggiva ad alta velocità a bordo di un’autovettura rubata. Allo stesso è stato fatto divieto di ritorno nei comuni di Nizza di Sicilia, Roccalumera e Furci Siculo per un periodo di 3 anni.

    Ulteriore foglio di via è stato adottato nei confronti di un soggetto residente a Noto (SR), fermato e deferito dai Carabinieri della Stazione di Santa Teresa di Riva dopo aver tentato di truffare una persona anziana simulando un falso incidente su strada. All’uomo, già gravato da condanne per reati contro il patrimonio e la P.A., è stato fatto divieto di tornare nel territorio di Santa Teresa di Riva per un periodo di 4 anni.

    Analogo provvedimento è stato adottato nei confronti di soggetto deferito all’A.G. per il furto perpetrato ai danni di un supermercato, con precedenti per reati contro il patrimonio e la P.A., al quale è stato fatto divieto di ritorno nel comune di Messina per un periodo di 3 anni.

    Nei confronti di un soggetto di Palermo, deferito da personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Messina di Messina perché resosi responsabile, unitamente ad altro sodale, dei reati di indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e pagamento, furto aggravato e ricettazione, gravato da numerosi precedenti specifici, il Questore ha adottato il provvedimento del divieto di ritorno nel comune di Messina per 3 anni.

    Infine, un provvedimento di Foglio di Via con divieto di ritorno nel comune di Messina per un periodo di 3 anni è stato adottato nei confronti di un soggetto rumeno residente a Santa Teresa di Riva, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la P.A., già destinatario di analogo recente provvedimento di divieto di ritorno nel comune di Scaletta Zanclea per la durata di un anno. Lo stesso, nei giorni scorsi, era stato arrestato nella flagranza di reato di furto aggravato dagli agenti delle Volanti di Messina, per aver asportato una gettoniera/cambiamonete da una lavanderia self service del centro di Messina.

    (Comunicato stampa di Questura di Messina)

    Post Views: 25
    Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini

    Novembre 14, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità

    Novembre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.581

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Spettacoli

    Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini

    Di Enrico ScandurraNovembre 14, 2025

    CATANIA. Dopo il trionfo del tour nei palasport e un anno di successi, i Negramaro…

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Novembre 14, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità

    Novembre 14, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini

    Novembre 14, 2025

    Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali

    Novembre 14, 2025

    Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria

    Novembre 14, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro