Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    • Seconda Categoria, tutti i gironi 2025/26. Squadre joniche divise tra “messinese” e “catanese”
    • Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero
    • Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Cultura della legalità: i ca rabinieri incontrano gli studenti di Letojanni, Limina e Moio Alcantara
    Attualità

    Cultura della legalità: i ca rabinieri incontrano gli studenti di Letojanni, Limina e Moio Alcantara

    La RedazioneDi La RedazioneMarzo 1, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Cultura della legalità
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Proseguono gli incontri organizzati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Messina in favore degli istituti scolastici della provincia, nell’ambito dell’impegno per diffondere la “Cultura della Legalità” e far sentire alle ragazze e ai ragazzi la vicinanza delle Forze dell’Ordine. Proprio con questo obiettivo i Carabinieri della Compagnia di Taormina, nei giorni scorsi, hanno incontrato oltre 150 studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie di Mojo Alcantara e Limina, nonché quelli di età maggiore dell’Istituto superiore Ugo Foscolo di Letojanni.

    Con i giovani intervenuti, accompagnati da dirigenti scolastici e docenti, i Carabinieri hanno affrontato diverse tematiche, con focus particolare sul fenomeno del bullismo e del cyber – bullismo in tutte le sue espressioni, con particolare riguardo a quello che può manifestarsi sul web, data la sempre maggiore propensione delle nuove generazioni alla tecnologia e alla navigazione, che può nascondere pericoli talvolta tramite inganni e subdoli appeal. I dibattiti hanno anche riguardato altri temi, altrettanto importanti, come quello relativo alla violenza di genere, la sicurezza stradale con le novità apportate dalla rimodulazione del Codice della Strada, nello specifico le conseguenze che possono derivare dalle cattive abitudini alla guida come la distrazione, l’eccesso di velocità, la guida sotto l’influenza di alcol o droghe, nonché l’uso delle sostanze stupefacenti e le conseguenze che ne derivano.

    In modo semplice, sono state anche illustrate le attività istituzionali dell’Arma.

    È stato un momento significativo in cui le ragazze e ragazzi, che hanno seguito con interesse e partecipazione ponendo diverse domande ed esprimendo riflessioni, hanno avuto modo di riflettere sull’importanza della coscienza civica, della legalità e del rispetto delle regole, comprendendo il valore dei loro diritti, che non devono essere soffocati, per nessun motivo, da prevaricazioni e soprusi, sia da giovani che in età adulta.

    È proprio attraverso questo tipo di incontri, organizzati con la collaborazione tra Carabinieri e istituzioni scolastiche, che si gettano le basi per una società in cui il rispetto delle regole e la conoscenza delle leggi non siano percepiti come imposizioni, ma come strumenti di convivenza e tutela reciproca. Un esempio di come valori e competenze possono integrarsi per formare cittadini responsabili, ispirati a costruire un futuro di legalità e solidarietà.

    Post Views: 33
    Carabinieri Cultura della legalità
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Settembre 16, 2025

    Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania

    Settembre 12, 2025

    Taormina. Grande attesa per il Raduno nazionale “Profumo di Miscela”: appuntamento il 13 e il 14 settembre

    Settembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.847

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.882
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Di La RedazioneSettembre 17, 2025

    Rocchenere –  Il calcio non aspetta. Non ha tempo per i rimpianti, non si ferma…

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Settembre 16, 2025

    Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

    Settembre 16, 2025

    Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre

    Settembre 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Settembre 17, 2025

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Settembre 16, 2025

    Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

    Settembre 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro