Furci Siculo – Un momento di riflessione profonda e di impegno culturale si è tenuto presso la Biblioteca Comunale di Furci Siculo. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, è stata inaugurata ufficialmente la Mostra Fotografica Furci Siculo dal titolo Nodi da Sciogliere, un’esposizione collettiva a carattere permanente realizzata in sinergia con l’associazione AFI 011.
L’iniziativa, di significativo spessore culturale e sociale, ha riscosso un immediato successo di pubblico. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di un parterre qualificato e particolarmente attento alla tematica, evidenziando la sensibilità della comunità di Furci Siculo verso la piaga sociale della violenza di genere.
Il messaggio centrale che l’esposizione intende veicolare è un chiaro invito alla mobilitazione e alla lotta quotidiana per l’eliminazione di ogni forma di violenza di genere. Le opere esposte, attraverso la potenza del mezzo fotografico, mirano a sensibilizzare i visitatori sulla necessità di sciogliere quei “nodi” che imprigionano le vittime.
Alla cerimonia d’apertura erano presenti le principali autorità locali: il Sindaco Matteo Francilia, l’assessore alla Cultura Rosanna Garufi e la consigliera capogruppo Carola Foti. Presenti inoltre l’avvocato La Torre, in rappresentanza dell’associazione “Al Tuo Fianco“, che offre supporto alle donne vittime di violenza, e gli artisti fotografi autori delle opere, Mario Pollino e Marcella Allegra.
La mostra è aperta al pubblico per la visita dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, con aperture pomeridiane aggiuntive il martedì e il giovedì, dalle 15 alle 18. L’atmosfera dell’evento è stata allietata dall’intervento musicale del maestro Carmelo Coglitore, che ha contribuito a sottolineare l’importanza emotiva e civile dell’iniziativa.


