La tranquillità di una domenica a Santa Teresa di Riva è stata interrotta da un boato. Verso le 9.15 sulla via Regina Margherita, nel tratto tra via Agrumaria e via dei Marinai, i tombini della rete fognaria posizionati sul marciapiedi lato mare sono esplosi, facendo saltare in aria alcuni coperchi. All’angolo della via Agrumaria, in contemporanea, scintille uscivano da una cabina elettrica. Lanciato l’allarme sul posto sono giunti i Carabinieri, guidati dal luogotenente Maurizio Zinna, e la Polizia municipale del comandante Mangiò e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Letojanni con a dirigere le operazioni il caposquadra Lombardo. Chiusa al transito per circa un quarto d’ora il transito veicolare sulla via statale è stato deviato sulla via marina per permettere ai pompieri di valutare la situazione. A far saltare in area i tombini il fumo nero sprigionato, a seguito della sfiammata nel quadro elettrico, che introducendosi in un pozzetto posizionato a pochi centimetri si è miscelato con il monossido all’interno della rete fognaria santateresina scaturendo la reazione chimica. Scongiurata una fuga di gas metano, le forze dell’ordine hanno riaperto il transito in attesa dell’intervento della compagnia elettrica per il ripristino dei luoghi. Intervenuti anche gli uomini dell’ufficio tecnico comunale.
Trending
- La Vespa siciliana chiede riconoscimento culturale e protezione dal Green Deal
- Pallavolo Serie C/D F/M. Due sconfitte per la Team Volley Messina nel fine settimana, turno di riposo per la serie D
- Taormina. Dopo un mese riapre lo svincolo A18 di Spisone in direzione Catania
- Pallavolo Maschile Serie B. Tiesse Volley Letojanni sugli scudi contro Bisignano, ieri i locali hanno battuto 3 a 0 la vice-capolista
- TaoNaxos salva la Prima Categoria: vince contro il Calatabiano la finale play-out 4-1
- Taormina in festa: inaugurato il rinnovato Stadio “Valerio Bacigalupo” e sostegno al CCPM
- Taormina. Riccardo Cocciante al Teatro Antico: il 10 agosto arriva lo spettacolo prodotto da Vivo Concerti
- Taormina. Massimo Ranieri raddoppia in Sicilia, dopo Palermo un concerto anche al Teatro Antico