FURCI SICULO. Un autentico trionfo. Lo Jonicofest 2025, la grande festa della Riviera Jonica andata in scena il 25 aprile al Parco Furci Verde, promossa dalle associazioni Jonica-AlcantaraCHE e Morgana, ha riscosso infatti un grande successo, vista la presenza di migliaia di persone che hanno invaso l’area del festival per una giornata indimenticabile, all’insegna della musica, del divertimento e dei sapori autentici del territorio.
Fin dalle prime ore della mattina, il parco si è riempito di famiglie, giovani e visitatori provenienti da tutta la provincia. Le aree food & beverage hanno registrato il tutto esaurito, segno dell’apprezzamento della qualità e della varietà gastronomica.
Sul palco si sono alternati cantanti, band emergenti, scuole di danza e comici, coinvolgendo il pubblico con performance entusiasmanti fino a tarda sera, chiudendo con un djset sotto le stelle.
“Un sentito ringraziamento va ai commercianti che hanno curato l’area street food e ai tanti artisti che si sono esibiti, rendendo unica l’atmosfera del festival. Il grazie più importante va ai giovani della nostra comunità, ognuno di loro è stato un ingranaggio fondamentale della grande macchina che ha portato alla realizzazione di questa bellissima seconda edizione dello jonico fest.” – ha dichiarato il consigliere comunale Marco Finocchio, uno dei promotori della manifestazione.
L’organizzazione, curata dalle associazioni Jonicache e Morgana, è stata supportata anche dall’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) e dal Comune di Furci Siculo, che ha garantito una gestione efficiente di spazi, parcheggi e pulizia, assicurando un’esperienza piacevole e sicura per tutti i partecipanti.
Lo Jonicofest 2025 si conferma così un evento di punta per la primavera siciliana, capace di unire tradizione, talento e territorio in un’unica, grande festa.
Trending
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste


