Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Gallodoro. Il borgo collinare partecipa al Premio “Piccolo Comune Amico”, si punterà su Agroalimentare, Artigianato, Innovazione sociale e Cultura
    Attualità

    Gallodoro. Il borgo collinare partecipa al Premio “Piccolo Comune Amico”, si punterà su Agroalimentare, Artigianato, Innovazione sociale e Cultura

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAprile 9, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Gallodoro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GALLODORO. L’obiettivo del Premio è quello di sostenere le azioni di contrasto allo spopolamento e all’abbandono dei piccoli Comuni e, in quest’ottica, sono già tre le edizioni che, nel 2021, 2022 e 2023, hanno contribuito alla diffusione della conoscenza dei centri italiani e delle loro eccellenze. E quest’anno anche il Comune di Gallodoro parteciperà al Premio “Piccolo Comune Amico”, nato e promosso dal Codacons per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la cultura e promuovere la valorizzazione delle piccole realtà locali italiane, che sono la pietra miliare delle nostre tradizioni, la culla del cibo di alta qualità e il cuore del nostro patrimonio artistico. Nei 5.567 Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti risiede la vera bellezza del nostro territorio, e per questo il Progetto, a cui parteciperà Gallodoro, premia le eccellenze italiane locali nei settori agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura-arte-storia. Un programma che quest’anno sarà pieno di novità, visto che “Piccolo Comune Amico” premierà dodici Comuni che ospitano le eccellenze del territorio italiano, ed è suddiviso, come già detto, in quattro categorie. Dall’agroalimentare (eccellenze agro alimentari, sia prodotti locali che elaborazioni di prodotti alimentari e ricette tipiche), categoria dedicata ai tre Comuni nei quali si sono distinte aziende, mercati, commercianti e produttori di eccellenze agroalimentari, all’Artigianato (eccellenze creative della mano umana e tradizioni artigianali particolari), dove verranno premiati tre Comuni nei quali trovano spazio aziende artigiane e piccoli punti di commercio artigianale. Dall’Innovazione sociale, dove verranno premiati altrettanti piccoli Comuni che valorizzano le proprie risorse interne con benefit ed incentivi che sviluppino la produttività e facilitino il ritorno delle risorse umane dai grandi centri, o che si siano distinti per la valorizzazione della digitalizzazione, adottando politiche di potenziamento dei servizi digitali e della cultura digitale tra i cittadini, o per progetti nell’ambito dell’economia circolare, fino alla Cultura, all’arte e alla storia, categoria che premia i tre Comuni che abbiano dato voce alle proprie specificità culturali, facendo conoscere le caratteristiche tipiche della zona e facilitando così il turismo, grazie anche a dipinti importanti o altre opere artistiche presenti nel comune o opere d’arte anche presenti in natura. Un progetto su cui l’Amministrazione comunale di Gallodoro sta puntando e grazie alla quale si spera si possa incentivare la bellezza del luogo.

    Post Views: 111
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Di La RedazioneAgosto 19, 2025

    Roccalumera – In occasione del 25° anniversario della fondazione del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, giovedì…

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro