GALLODORO. L’intenzione è quella di partecipare ad un bando al fine di contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di ecocompattatori, nonché di favorirne la raccolta selettiva e di migliorarne l’intercettazione e il riciclo in un’ottica di economia circolare. Per questo motivo la Giunta municipale di Gallodoro, piccolo centro collinare di poche anime, ha approvato all’unanimità la proposta del sindaco Alfio Currenti di stanziare una somma pari a 15 mila euro per partecipare al Programma sperimentale “Mangiaplastica 2024”, prevedendo un aumento di fondi che si aggiungono a quelli stanziati dal Decreto del Ministero della Transizione ecologica (oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) n. 360/21, consentendo ai Comuni di presentare domanda di accesso al contributo per l’anno 2024, dal 31 gennaio al 31 marzo. Il suddetto Decreto definisce i criteri, le condizioni e le modalità per la concessione ed erogazione del contributo, in favore dei Comuni, per l’acquisto e l’installazione di ecocompattatori a valere sul fondo denominato “Programma sperimentale Mangiaplastica”. In virtù delle modalità di assegnazione del contributo previsto dal Decreto Ministeriale per l’acquisto di un ecocompattatore da utilizzarsi per incentivare il conferimento dei materiali plastici, è intenzione del Comune di Gallodoro installare il macchinario in un punto di considerevole affluenza dei cittadini. Un luogo in cui i cittadini stessi potranno sversare i propri rifiuti e contribuire alla buona pratica della tutela dell’ambiente, in vista di una transizione ecologica che, in tutta Italia, mirerà ad intensificare queste proposte che vengono dalle Amministrazioni comunali, come quella gallodorese.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo