GIARDINI NAXOS. Le indagini da parte della Stazione dei Carabinieri di Giardini Naxos sono iniziate subito. Giusto il tempo di presentare una denuncia contro ignoti da parte del presidente del Consorzio Rete Fognante, Elia Mandri, e ottenere diversi attestati di solidarietà da parte di alcuni consiglieri del Comprensorio e di tutto il mondo politico locale. Tutto questo perché tra domenica e lunedì scorsi, nel corso della notte, ignoti si sono dati appuntamento all’ingresso della sede del Consorzio Rete Fognante di contrada Pietrenere, a Giardini Naxos, e hanno forzato il cancello elettrico, manomettendolo ma senza introdursi nel piazzale interno. Nessun furto, nessun danno particolare allo stabile che ospita gli uffici, dunque, ma solo una goliardata da parte di qualcuno, secondo il presidente Mandri che si è accorto di quanto accaduto nella giornata di lunedì mattina e ha subito contattato, come già detto prima, i Carabinieri e ha sporto denuncia per vagliare quali siano state le motivazioni che hanno portato a questo atto di vandalismo. “Non sarà certamente questo episodio a fermare il nuovo corso che abbiamo intrapreso il 10 luglio scorso – ha fatto sapere sul suo profilo facebook, Elia Mandri -. Non sarà un gesto vile a scalfire ciò che stiamo portando avanti nella gestione del Consorzio Rete Fognante. Se pensano di stopparci sono sulla strada sbagliata. Noi andiamo avanti e vogliamo capire bene quanto è avvenuto”. Per questo motivo il presidente ha fatto pervenire ai Carabinieri un atto necessario, visto che all’esterno della struttura è presente un sistema di videosorveglianza, con telecamere che potrebbero avere immortalato i vandali nel momento del danneggiamento. Per il momento, comunque, i carabinieri della Stazione di Giardini Naxos stanno lavorando per comprendere meglio la dinamica dell’episodio e non si escludono novità importanti già nelle prossime ore.
Trending
- Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish


