GIARDINI NAXOS. Le indagini da parte della Stazione dei Carabinieri di Giardini Naxos sono iniziate subito. Giusto il tempo di presentare una denuncia contro ignoti da parte del presidente del Consorzio Rete Fognante, Elia Mandri, e ottenere diversi attestati di solidarietà da parte di alcuni consiglieri del Comprensorio e di tutto il mondo politico locale. Tutto questo perché tra domenica e lunedì scorsi, nel corso della notte, ignoti si sono dati appuntamento all’ingresso della sede del Consorzio Rete Fognante di contrada Pietrenere, a Giardini Naxos, e hanno forzato il cancello elettrico, manomettendolo ma senza introdursi nel piazzale interno. Nessun furto, nessun danno particolare allo stabile che ospita gli uffici, dunque, ma solo una goliardata da parte di qualcuno, secondo il presidente Mandri che si è accorto di quanto accaduto nella giornata di lunedì mattina e ha subito contattato, come già detto prima, i Carabinieri e ha sporto denuncia per vagliare quali siano state le motivazioni che hanno portato a questo atto di vandalismo. “Non sarà certamente questo episodio a fermare il nuovo corso che abbiamo intrapreso il 10 luglio scorso – ha fatto sapere sul suo profilo facebook, Elia Mandri -. Non sarà un gesto vile a scalfire ciò che stiamo portando avanti nella gestione del Consorzio Rete Fognante. Se pensano di stopparci sono sulla strada sbagliata. Noi andiamo avanti e vogliamo capire bene quanto è avvenuto”. Per questo motivo il presidente ha fatto pervenire ai Carabinieri un atto necessario, visto che all’esterno della struttura è presente un sistema di videosorveglianza, con telecamere che potrebbero avere immortalato i vandali nel momento del danneggiamento. Per il momento, comunque, i carabinieri della Stazione di Giardini Naxos stanno lavorando per comprendere meglio la dinamica dell’episodio e non si escludono novità importanti già nelle prossime ore.
Trending
- Taormina. Lavori sulla via Roma: ottenuti due finanziamenti per riqualificarla
- Messina. Lavoro nero e non dichiarato: sanzionato il titolare di un ristorante
- Catania. Al via alla Fondazione Brodbeck il viaggio sciamanico e (fanta)scientifico di Barbara Cammarata
- Santa Teresa di Riva, un’eccellenza nella raccolta differenziata: superato 80%
- Gelato Europe Cup: l’Italia (3^) vince il Premio della Stampa e vola al Mondiale 2026
- Giornata della memoria, a Catania incontro sul diario-memoria di Salvatore Incorpora
- Catania. Gianrico Carofiglio in “Il Potere della Gentilezza in Jazz”, l’ex magistrato di scena il 27 marzo al Teatro Ambasciatori
- Taormina. Antonello Venditti torna al Teatro Antico, il 2 settembre il concerto nella cavea